VOLANO I VAFFA IN FARSA ITALIA (HA VINTO VERDINI) - BERLUSCONI PRENDE A PESCI IN FACCIA I DISSIDENTI E STRIGLIA CAPEZZONE (“VAI, VAI PURE CON FITTO”) E SFANCUKA MINZOLINI (“SMETTILA DI CONTESTARMI”)

Ugo Magri per "La Stampa"

 

Berlusconi SILVIOBerlusconi SILVIO

Con i nervi scossi dal processo Ruby, convinto che le riforme potrebbero salvarlo, Berlusconi ha trattato a pesci in faccia i suoi dissidenti. Si è spinto a urlare un «vaffa» nei confronti del campano D’Anna, reo (tra le altre colpe) di punzecchiare la sua fidanzata Francesca. Ma perfino nei confronti di Capezzone, uno che vive di politica e per la politica, ha mostrato sprezzo senza precedenti: «Sì, vai, vai pure con Fitto, andatevene...», gli ha riso in faccia. Nessuno, nemmeno nel «cerchio magico», avrebbe immaginato un tale show durante la riunione dei gruppi parlamentari «azzurri».

 

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

Dire che ha messo tutti quanti in riga sarebbe un eufemismo. Semmai li ha presi a frustate evocando i probiviri che, per chi non frequenta i partiti, sono il loro tribunale interno, la Santa Inquisizione incaricata di bruciare gli eretici. Ma soprattutto, al termine del suo discorso, l’ex Cavaliere ha tranciato con furia il dibattito: fine della riunione, basta così. Inutilmente una dozzina di mani si sono levate per chiedere la parola e contestare la tesi del sostegno senza se e senza ma alle riforme, appena teorizzata dal leader.

 

Lui ha ramazzato i fogli, si è alzato in piedi, e nella calca che sempre segue queste adunanze Berlusconi s’è trovato di fronte un capo dei rivoltosi, cioè Minzolini. «Smettila di contestare le mie decisioni», l’ha apostrofato con un sorrisetto indecifrabile, «so io cosa voglio, non è da ieri che faccio politica». E l’altro, un po’ guascone: «...e io per 35 ne ho scritto da cronista».


Fin qui restiamo sul piano delle battute più o meno amabili. Poi però si è avvicinato serissimo Capezzone: «È grave che si voglia azzerare il dibattito con la minaccia dei probiviri». Il tempo di rifiatare e poi la frase che ha mandato Berlusconi fuori dei gangheri: «Siamo come il Pci del 1971», cioè quello che buttò fuori i dissidenti del Manifesto... «Tu non puoi mettere in discussione la mia storia politica», è scattato l’ex premier, «vai con Fitto e andatevene tutti e due...».

AUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI

 

«Vabbè, presidente, arrivederci», ha agitato la mano D’Anna esponendosi pericolosamente e subito azzannato dal Capo: «Se continui a farmi del male con le tue dichiarazioni, mando affanc... pure te». E l’altro, risentito: «Che fai, mi cacci?». Berlusconi (nel racconto dei testimoni) è un fiume in piena, «sì, vattene, vattene da Alfano, tanto stai già da lui!».

denis verdinidenis verdini


Nell’insieme, una scena abbastanza selvaggia che ha scosso parecchi, compresi alcuni di quelli che poco prima avevano applaudito convintamente il discorso. Secco. Determinato. Secondo la Gelmini efficacissimo. Il trionfo della linea Verdini: «Sono vent’anni che mi date la vostra fiducia, vi chiedo di confermarmela ancora una volta. Onoriamo il patto del Nazareno, anche se non sono le nostre riforme ideali ma quelle possibili. Perfino se noi ci sfilassimo, Renzi avrebbe i numeri per farle da solo.

 

Capezzone Capezzone

E comunque, sono stati compiuti grandi passi avanti rispetto al testo originario. Faremo opposizione dura ma sull’economia, e sarà Brunetta a coordinare le iniziative». Poteva bastare. Invece Berlusconi estrae di tasca un foglietto e lo legge con lo sguardo incupito. È l’«ukase», l’ultimatum ai dissidenti: «Alle Europee gli elettori non ci hanno premiato per via delle nostre liti da spogliatoio. Chi metterà in difficoltà Forza Italia, rischierà di trovarsi davanti ai probiviri...».


Oggi capiremo se la minaccia ha avuto effetto. Ma intanto, per tutta risposta, i dissidenti forzisti e di Gal hanno presentato oltre 1000 emendamenti al testo delle riforme. E oggi probabilmente si riuniranno per decidere il da farsi. «Non finisce qui», sussurrano gli amici di Fitto, «anzi il bello incomincia adesso». Sullo sfondo, l’ombra di una nuova scissione.

 

VINCENZO D'ANNAVINCENZO D'ANNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…