1- SIETE PRONTI? DOPO SCHETTINO, ARRIVA CAPITAN BANANA! PER LA MODICA CIFRA DI 980 EURO, MA SI PUÒ ARRIVARE A QUASI 1400 SE SI PRETENDE LA CABINA CON BALCONE, SI PUÒ NAVIGARE CON LE FIRME PIÙ POPOLARI DE ‘’IL GIORNALE’’, A PARTIRE DAL DIRETTORE MORTIMER SALLUSTI, E CENARE, PARLARE E MAGARI DANZARE CON SILVIO BERLUSCONI... 2- EBBENE SÌ, IL VOTO S’AVVICINA E IL CAVALIERE SI È FATTO CONVINCERE A RIPETERE I FASTI DELLA CROCIERA DEL 2000, QUANDO SOLCÒ IL MARE NOSTRUM DA GENOVA AL MERIDIONE PER LA PIÙ MEMORABILE DELLE CAMPAGNE ELETTORALI SULLA NAVE AZZURRA LIBERTÀ... 3- GLU GLU: QUESTA VOLTA TORNA IN CROCIERA A BENEFICIO DEI LETTORI DEL QUOTIDIANO DI FAMIGLIA CHE ORGANIZZA UN TOUR DI SETTE GIORNI SULLA ‘’DIVINA’’ DELLA MSC. PARTENZA IL 16 SETTEMBRE DA VENEZIA E POI VIA SULLE ONDE, A BARI, DUBROVNIK E ISTAMBUL...

Claudia Terracina per "il Messaggero"

Per la modica cifra di 980 euro, ma si può arrivare a quasi 1400 se si pretende la cabina con balcone, si può navigare con le firme più popolari de Il Giornale e cenare, parlare e magari danzare con Silvio Berlusconi. Ebbene sì, il Cavaliere torna in crociera a beneficio dei lettori del quotidiano di famiglia che organizza un tour di sette giorni sulla Divina della Msc. Partenza il 16 settembre da Venezia e poi via sulle onde, a Bari, Dubrovnik e Istambul.

L'annuncio compare sul sito de Il Giornale e promette giornate indimenticabili con le firme di punta del quotidiano, a partire dal direttore Alessandro Sallusti. Ma la vera attrazione è la partecipazione dell'ex premier alla kermesse, che, di fatto, segnerà a tutti gli effetti l'apertura della campagna elettorale berlusconiana.

Il fatto è che il Cavaliere è facile preda della nostalgia canaglia. E così si è fatto convincere a ripetere i fasti della crociera del 2000, quando solcò il mare nostrum da Genova al meridione per la più memorabile delle campagne elettorali sulla nave Azzurra Libertà. A Genova, all'imbarco, diluviava.

Ma l'entusiasmo era alle stelle. Berlusconi salì a bordo con lo stato maggiore di Forza Italia, al braccio di mamma Rosa, che fu accolta come un'imperatrice. «Siamo qui per lavorare», scandiva il leader, forse memore delle fatiche di gioventù quando sulle navi si dava da fare come cantante, accompagnato al piano da Fedele Confalonieri, con intermezzi comici di un Paolo Villaggio agli esordi.

Bei tempi. Belle canzoni, francesi perlopiù. Nel 2000 era un'altra musica. Folle oceaniche in ogni porto. Sfide impossibili, come quella inscenata da Clemente Mastella che pretese di misurarsi con la soverchiante potenza navale del Cavaliere col suo gozzo, tentando l'arrembaggio nel golfo di Napoli.

A Livorno, i portuali rossi andarono a protestare contro il traghettone azzurro su un gommone. Ma Silvio trionfò ovunque. E dire che la jella non risparmiò la comitiva. L'ex premier fu preda di un febbrone che salì fino a 40. Il portavoce, Paolo Bonaiuti, si ruppe un polso scivolando su una scaletta. Ma l'ottimismo trionfava e anche il prete di bordo benedisse i crocieristi.

A metà viaggio, il Cavaliere, appena sfebbrato, non seppe resistere al richiamo del cabaret e sfoderò forse la più celebre e terribile delle sue barzellette, raccontando di quel medico «che consiglia a un paziente, malato di Aids, di farsi le sabbiature, per abituarsi a stare sotto terra».

Ovviamente, si scatenò un cataclisma di polemiche. Tuttavia, la navigazione si concluse trionfalmente e alle regionali Forza Italia sfondò. L'anno dopo, nel 2001, Berlusconi ritornò da vincitore a palazzo Chigi. La nave Azzurra Libertà aveva battuto, pur di misura, il treno dell'Ulivo, con il quale il candidato premier, Francesco Rutelli, attraversò l'Italia.

Più fortuna ebbe lo storico pullman di Romano Prodi. E anche Veltroni non seppe resistere al fascino della crociera, seppur alla romana, quando imbarcò buona parte del cinema italiano, su un natante che solcava il Tevere. Ma non bastò a vincere. Ora Berlusconi torna a bordo. La compagnia è ben più seriosa di quella degli anni d'oro e gli auspici non sono buoni. Basta leggere i distinguo e le prese di distanza di quelli che un tempo furono suoi fan sfegatati. Una per tutti, Stefania Craxi, la quale si augura che «Silvio non si ricandidi perché ha fallito».

 

 

ph CHI silvio berlusconi famiglia barcaph CHI silvio berlusconi nipotino barcaNOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA Yacht di Pier Silvio BerlusconiALESSANDRO SALLUSTI PAOLO BONAIUTI STEFANIA CRAXI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....