belpietro renzi

BOTTE DA ORBI TRA ''VERITÀ'' E ''RIFORMISTA'' - ''BELPIETRO OGNI GIORNO SCEGLIE DAL MAZZO DELLE CARTE SULLA FONDAZIONE OPEN UNA PAGINA A CASO E LA USA COME BERSAGLIO, PUBBLICANDO NOMI E STORIE DI PERSONE PER BENE CHE SVENTURATAMENTE SI SAREBBERO AVVICINATE, NEGLI ANNI, A UNA ATTIVITÀ DI RENZI. O ADDIRITTURA CHE AVREBBERO PRESO PARTE A UNA CENA CON PARLAMENTARI VICINI A RENZI. NON SI PARLA DI IMPUTATI, NÉ DI INDAGATI. COME NEL CASO DI GRASSO O BORGHERESE CHE…''

Aldo Torchiaro per ''il Riformista''

 

È ormai un caso quello dell’impallinatura quotidiana de La Verità. Il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro ogni giorno sceglie dal mazzo delle contestate carte della vicenda Fondazione Open una pagina a caso e la usa come bersaglio di tiro, pubblicando nomi e storie di persone per bene che sventuratamente si sarebbero avvicinate, negli anni, a una o più attività di Matteo Renzi o della Leopolda. O addirittura che avrebbero preso parte a una cena con parlamentari vicini a Renzi. Non si parla di imputati, né di indagati. Non si tratta quasi più della vicenda processuale, sulla quale gli elementi a discarico hanno fatto perdere mordente.

 

maurizio belpietro direttore del quotidiano la verita (1)

Nel tritacarne oggi finiscono nomi di persone del tutto estranee all’inchiesta, che sul quotidiano di Belpietro figurano con nome e cognome sottolineati in grassetto. I più perché hanno dato un contributo alle spese organizzative della Leopolda, integrando il reato di “renzismo”, sulla cui codificazione penale attendiamo chiarezza dal legislatore. Giovedì su La Verità è stato il turno della mail con cui il presidente della Fondazione Open scrive al responsabile relazioni istituzionali di Pirelli, Filippo Maria Grasso. Grasso è un professionista molto stimato, oggi direttore Public Affairs di Leonardo.

 

E non ha nulla a che fare con le inchieste in corso. Ma una volta in pagina su La Verità, diventa quello che riceve sospette mail, che coltiva chissà quali indicibili accordi. Cosa scrive l’avvocato Bianchi a Grasso? «Questa in allegato è la presentazione dell’agenzia di comunicazione Dot Media. Se la valuta interessante, la potrebbe inserire nell’albo fornitori». Una mail come tante. C’è l’ombra di una notizia in un testo in cui un professionista presenta una azienda ad un altro, nel modo più formale? No. Ma Dot Media è l’agenzia che ha curato la comunicazione della Leopolda, nei primi anni. E quindi qualsiasi mail, qualsiasi cosa va bene.

 

Renzi alla Leopolda

È la lettera scarlatta. Venerdì La Verità prende un’altra carta. E spara nel mucchio. Se la prende con un’altra persona per bene, l’imprenditore pugliese Lelio Borgherese – leader nel mercato dei servizi Bpo e contact center in Italia, azienda da poco visitata dal ministro Gualtieri – per rimproverargli di aver preso parte a una cena renziana, nel 2014. Era una cena dietro al Parlamento – con cento imprenditori, con la politica – chissà che è successo. E si getta un fumogeno acceso. L’imprenditore nel 2019 risulta aver vinto un appalto Inps, guarda caso.

 

E via un altro fumogeno. Andando a verificare si scopre che a quella cena di lavoro Matteo Renzi non c’era, e che Borgherese non lo ha mai incontrato nella vita. Di più: che la gara Inps è stata vinta con l’ultima gestione, quella avversata da Renzi, che del presidente Tridico ha chiesto le dimissioni. Sembra quasi che siccome l’inchiesta della magistratura non convince, si mandano i rinforzi per mestare nel torbido. Ma anche i mestatori falliscono. La Cassazione ha sentenziato a fine ottobre: «Non è provato che Open fosse un’articolazione del partito», condizione necessaria per configurare l’eventuale finanziamento illecito ai partiti.

RENZI ALLA LEOPOLDA 10

 

Ma il metodo della bastonatura mediatica, che accomuna La Verità al Fatto, non tiene conto delle sentenze che non condannano. Un metodo che nelle parole che Giuseppe D’Avanzo aveva dedicato a Travaglio, funziona così: «Si afferra un “fatto” controverso e lo si getta in faccia agli spettatori lasciandosi dietro una secrezione velenosa e con “fatti” ambigui e dubbi, si manipola cinicamente il lettore.

 

Se ne alimenta la collera. È un paradigma professionale che, sulla spinta di motivazioni esclusivamente commerciali (non civiche, non professionali, non politiche), può distruggere chiunque abbia la sventura di essere scelto come target. Il qualunquismo antipolitico è alimentato, per interesse particolare, da un linciaggio continuo e irrefrenabile che può contaminare la credibilità di ogni istituzione e la rispettabilità di chiunque». Sotto a chi tocca, domani è un altro giorno.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...