salvini stranieri scuola

SI SALVINI CHI PUO’ - A BRESCIA NESSUN ITALIANO IN DUE PRIME ELEMENTARI, ESPLODE SALVINI: ''METTIAMO UN LIMITE AGLI STRANIERI IN CLASSE” (MA IL TETTO ESISTE GIA’) - PROPOSTA: VIA LA LICENZA AGLI ALBERGHI CHE OSPITANO MIGRANTI

SCUOLA STRANIERI 1SCUOLA STRANIERI 1

Salvo Intravaia per “la Repubblica”

 

Solo bimbi stranieri in due prime elementari di Brescia. E scoppia la polemica. Accade quest’anno alla Manzoni, in pieno centro. E con l’avvio dell’anno scolastico riprende anche la disputa sugli alunni immigrati nelle classi nostrane. Troppi in alcune aule per il segretario della Lega Matteo Salvini che chiede «un tetto» alla presenza straniera nelle classi italiane.

 

Le maestre, in effetti, ammettono che lavorare in queste condizioni sarà «complicatissimo ». «Alcuni — spiegano — non parlano la nostra lingua». «È chiaro che in queste situazioni — dice una di loro — l’insegnante svolge un ruolo diverso rispetto a quello tradizionale. «È educatore, psicologo — spiega — e dopo insegnante».

SALVINI 1SALVINI 1

 

I piccoli stranieri del Manzoni provengono da Cina, Sri Lanka, India, Pakistan, Moldavia e Filippine. E alcuni sono in Italia da pochissimi mesi. «È la prima volta che si verifica una situazione simile a Brescia», ammettono dall’Ufficio scolastico provinciale. Ma soluzioni al momento non ce n’è. «L’unica — spiega il dirigente, Mario Maviglia — sarebbe quella di unire le scuole del centro città, dove il numero di stranieri è elevato, sotto un unico istituto. In modo da permettere ad un preside di evitare classi di questo genere».

mariastella gelminimariastella gelmini

 

Ma il tetto invocato dal leader della Lega per le classi del Belpaese esiste già, peccato che in alcuni casi sia quasi impossibile da rispettare. «Essendo le uniche prime elementari della scuola non vedo alternative — continua Maviglia — Daremo maggiori risorse, tra ore ed insegnanti, per rendere più facile l’insegnamento». Fu il ministro dell’Istruzione del governo Berlusconi, Mariastella Gelmini, a fissare un limite al numero di alunni stranieri nelle classi italiane: il 30 per cento, a partire dall’anno scolastico 2010/2011.

 

Ma già allora il fenomeno si presentava circoscritto ad un numero di scuole piuttosto limitato e quasi tutte al Nord. I dati forniti dal ministero dell’Istruzione parlano chiaro: 7 scuole su cento con oltre il 30 per cento di alunni stranieri al Nord. Percentuale che si abbassa al 4,3 per cento nelle regioni dell’Italia centrale e diventa residuale al Sud. Ma risolvere casi come quello di Brescia non è semplice.

STRANIERI SCUOLASTRANIERI SCUOLA

 

Tanto che in Emilia Romagna, da quest’anno, l’Ufficio scolastico regionale ha deciso di derogare dal tetto stabilito dalla Gelmini. Scorporando dal conteggio i figli degli immigrati residenti nel nostro Paese da anni la percentuale si abbassa notevolmente. Perché, certifica il ministero dell’Istruzione, metà degli alunni censiti come stranieri sono in realtà nati in Italia. E sono stranieri solo sulla carta. Per questa ragione un anno fa il premier Matteo Renzi ha lanciato la proposta di istituire anche in Italia lo jus soli — la cittadinanza italiana a coloro che nascono sul suolo italiano — in luogo dello ius sanguinis.

 

SALVINISALVINI

Ma tutto questo a Salvini & Co non interessa. E cavalcando la polemica sull’esodo degli immigrati dai paesi africani e del medio oriente la Lega propone una sanzione da 5mila a 10mila euro e la sospensione dell’attività per un periodo da sei mesi a un anno nei confronti degli albergatori lombardi che ospitino, anche temporaneamente, soggetti entrati illegalmente in Italia, siano essi profughi o immigrati “economici”. La proposta è contenuta in un emendamento alla legge regionale sul turismo domani al voto del Consiglio regionale della Lombardia.

SALVINI STRANIERI SCUOLASALVINI STRANIERI SCUOLA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”