regina elisabetta profughi britannici brexit

“BREXIT SENZA BREXIT” – EUROPA CONGELATA: LONDRA NON HA ANCORA SPARATO L'ARTICOLO 50 DEL TRATTATO EUROPEO, OSSIA LA NOTIFICA ALL'EUROPA DELLA SUA VOLONTÀ DI DIVORZIO – IL REFERENDUM TRASFORMATO IN UN’ARMA PER METTERE IN GINOCCHIO LA VOLONTA’ DI POTENZA DELLA MERKEL?

Fabio Cavalera per Corriere della Sera

 

giovani anti brexitgiovani anti brexit

La partita dei prossimi mesi si gioca attorno a due domande. Chi tirerà il grilletto? E quando? Siamo in una situazione paradossale di «Brexit senza Brexit». Il popolo britannico si è espresso col referendum, David Cameron ha detto addio, i laburisti sono più che mai moribondi, i mercati oscillano con la sterlina che va giù ai suoi minimi degli ultimi 30 anni e l' agenzia di rating Standard & Poor' s rivede la pagella del Regno Unito tagliando la tripla A. In questa confusione si cerca di rimettere assieme i cocci e di vedere qual è la via corretta e proficua per rispettare il 52 a 48 del voto senza precipitare e senza farsi tanto male.

boris johnsonboris johnson

 

Quel grilletto di cui si parla altro non è che l'articolo 50 del Trattato europeo, ossia la notifica di Londra all'Europa della sua volontà di divorzio. Da quel momento in poi partono i negoziati per mettere nero su bianco i termini dello strappo.

 

regina elisabetta profughi britanniciregina elisabetta profughi britannici

Sembra una questione di formalità, invece è una questione di sostanza. A chi spetta? Al leader uscente, David Cameron? Al leader che entrerà, sia Boris Johnson o sia Theresa May? Ci vorrà un passaggio parlamentare? Insomma i tempi rischiano di essere lunghi, necessariamente lunghi.

 

Ecco perché la Banca d' Inghilterra ha innescato il piano d' emergenza che ha lo scopo di puntellare l' economia. «Cosa che non sarà una passeggiata», rimarca David Cameron nella sua apparizione a Westminster dopo la sconfitta.

brexit  7brexit 7

 

Se fino a ieri i sostenitori della Brexit erano tutti ansiosi di andarsene in fretta, adesso tirano il freno. E lo fa per primo Boris Johnson con un articolo sul suo giornale, il Daily Telegraph. Il succo è: calma, non precipitiamoci. La chiamata alle armi è alle spalle. E l' evidenza suggerisce che i passi devono essere ragionati, che la demagogia non serve più.

 

L' ex sindaco di Londra si premura a suggerire: «Costruiamo ponti». Ci sono sentimenti diffusi «di sgomento, di smarrimento, di confusione» e accelerare con la Brexit non conviene. Quasi pentito: «Il Regno Unito è parte dell' Europa, sempre lo sarà, e la cooperazione deve intensificarsi». Traducendo: vediamo come e quando attivare l' articolo 50.

 

brexit  6brexit 6

In settimana Johnson espliciterà la candidatura alla successione di Cameron. E con lui Theresa May, la più euroscettica fra i «remain». I conservatori sceglieranno entro settembre. Lo schema prevede la melina. Il che significa rinviare la notifica del divorzio.

Il tabloid Daily Mail spara in prima pagina il titolo. «Ora un complotto per bloccare la Brexit». Roba da tabloid, appunto. La verità è che su questa strategia si stanno ritrovando i grossi calibri dei Tory. David Cameron è tornato alla Camera dei Comuni, accolto dall' applauso ma non da Johnson, ostentatamente fra gli assenti.

brexit  3brexit 3brexit  4brexit 4

 

brexit  2brexit 2

Il premier ha chiarito che il verdetto è definitivo e va accolto. «Non c' è dubbio sul risultato», ha detto. Ma si tratta ora di «unire il Paese», di avviare «il processo di adempimento», l' articolo 50, con il «coinvolgimento delle amministrazioni con poteri devoluti», Scozia, Galles e Irlanda del Nord. il compito spetta a una nuova leadership «forte, determinata, seria» che non volti le «spalle all' Europa e al mondo». Concetto ripreso dal Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, che prova a tranquillizzare i mercati molto pessimisti.

 

brexit  5brexit 5

Londra temporeggia. E c' è una sola via d' uscita da questa incertezza. Entro giovedì notte i candidati alla successione usciranno allo scoperto. Se sarà uno, o Johnson o la May o un altro ancora, allora la sua nomina sarà immediata, con il passaggio di consegne. Altrimenti si va a fine estate.

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...