regina elisabetta profughi britannici brexit

“BREXIT SENZA BREXIT” – EUROPA CONGELATA: LONDRA NON HA ANCORA SPARATO L'ARTICOLO 50 DEL TRATTATO EUROPEO, OSSIA LA NOTIFICA ALL'EUROPA DELLA SUA VOLONTÀ DI DIVORZIO – IL REFERENDUM TRASFORMATO IN UN’ARMA PER METTERE IN GINOCCHIO LA VOLONTA’ DI POTENZA DELLA MERKEL?

Fabio Cavalera per Corriere della Sera

 

giovani anti brexitgiovani anti brexit

La partita dei prossimi mesi si gioca attorno a due domande. Chi tirerà il grilletto? E quando? Siamo in una situazione paradossale di «Brexit senza Brexit». Il popolo britannico si è espresso col referendum, David Cameron ha detto addio, i laburisti sono più che mai moribondi, i mercati oscillano con la sterlina che va giù ai suoi minimi degli ultimi 30 anni e l' agenzia di rating Standard & Poor' s rivede la pagella del Regno Unito tagliando la tripla A. In questa confusione si cerca di rimettere assieme i cocci e di vedere qual è la via corretta e proficua per rispettare il 52 a 48 del voto senza precipitare e senza farsi tanto male.

boris johnsonboris johnson

 

Quel grilletto di cui si parla altro non è che l'articolo 50 del Trattato europeo, ossia la notifica di Londra all'Europa della sua volontà di divorzio. Da quel momento in poi partono i negoziati per mettere nero su bianco i termini dello strappo.

 

regina elisabetta profughi britanniciregina elisabetta profughi britannici

Sembra una questione di formalità, invece è una questione di sostanza. A chi spetta? Al leader uscente, David Cameron? Al leader che entrerà, sia Boris Johnson o sia Theresa May? Ci vorrà un passaggio parlamentare? Insomma i tempi rischiano di essere lunghi, necessariamente lunghi.

 

Ecco perché la Banca d' Inghilterra ha innescato il piano d' emergenza che ha lo scopo di puntellare l' economia. «Cosa che non sarà una passeggiata», rimarca David Cameron nella sua apparizione a Westminster dopo la sconfitta.

brexit  7brexit 7

 

Se fino a ieri i sostenitori della Brexit erano tutti ansiosi di andarsene in fretta, adesso tirano il freno. E lo fa per primo Boris Johnson con un articolo sul suo giornale, il Daily Telegraph. Il succo è: calma, non precipitiamoci. La chiamata alle armi è alle spalle. E l' evidenza suggerisce che i passi devono essere ragionati, che la demagogia non serve più.

 

L' ex sindaco di Londra si premura a suggerire: «Costruiamo ponti». Ci sono sentimenti diffusi «di sgomento, di smarrimento, di confusione» e accelerare con la Brexit non conviene. Quasi pentito: «Il Regno Unito è parte dell' Europa, sempre lo sarà, e la cooperazione deve intensificarsi». Traducendo: vediamo come e quando attivare l' articolo 50.

 

brexit  6brexit 6

In settimana Johnson espliciterà la candidatura alla successione di Cameron. E con lui Theresa May, la più euroscettica fra i «remain». I conservatori sceglieranno entro settembre. Lo schema prevede la melina. Il che significa rinviare la notifica del divorzio.

Il tabloid Daily Mail spara in prima pagina il titolo. «Ora un complotto per bloccare la Brexit». Roba da tabloid, appunto. La verità è che su questa strategia si stanno ritrovando i grossi calibri dei Tory. David Cameron è tornato alla Camera dei Comuni, accolto dall' applauso ma non da Johnson, ostentatamente fra gli assenti.

brexit  3brexit 3brexit  4brexit 4

 

brexit  2brexit 2

Il premier ha chiarito che il verdetto è definitivo e va accolto. «Non c' è dubbio sul risultato», ha detto. Ma si tratta ora di «unire il Paese», di avviare «il processo di adempimento», l' articolo 50, con il «coinvolgimento delle amministrazioni con poteri devoluti», Scozia, Galles e Irlanda del Nord. il compito spetta a una nuova leadership «forte, determinata, seria» che non volti le «spalle all' Europa e al mondo». Concetto ripreso dal Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, che prova a tranquillizzare i mercati molto pessimisti.

 

brexit  5brexit 5

Londra temporeggia. E c' è una sola via d' uscita da questa incertezza. Entro giovedì notte i candidati alla successione usciranno allo scoperto. Se sarà uno, o Johnson o la May o un altro ancora, allora la sua nomina sarà immediata, con il passaggio di consegne. Altrimenti si va a fine estate.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…