theresa may

BREXIT, DENTRO O FUORI - DOMANI PASSAGGIO DECISIVO A WESTMINSTER, SE L'ACCORDO VOLUTO DA THERESA MAY SARÀ ANCORA BOCCIATO SI DOVRÀ DECIDERE SUL "NO DEAL" - LONDRA RISCHIA UN SALTO NEL BUIO LEGATO A UNA SECONDO ‘NO’ CHE ARRIVEREBBE A RIDOSSO DEL 29 MARZO: DATA FISSATA SULLA CARTA PER L'USCITA FORMALE DEL REGNO DALL'UE, CON O SENZA ACCORDO

G.P. per “il Messaggero”

 

theresa may alla camera dei comuni

La Brexit entra in un' altra settimana caldissima, che potrebbe essere decisiva per l' esito di tutto il processo ed anche per la sopravvivenza politica di Theresa May. La premier torna in scena con la sua proposta di accordo di fronte ai Comuni per il secondo tentativo di ratifica, in calendario martedì 12 dopo la bocciatura senza precedenti (230 voti sotto) di gennaio. E le previsioni, al di là d' un recupero parziale di consensi, restano al momento tutte contro di lei: sullo sfondo di voci che ricominciano, anzi, a metterne in discussione la poltrona.

 

jeremy corbyn alla camera dei comuni

La sfida su quelle rassicurazioni «legalmente vincolanti» sul contestatissimo backstop, la clausola di salvaguardia del confine aperto irlandese, che la premier Tory britannica invocava per cercare di rimettere insieme la sua maggioranza, si è chiusa per ora con una beffa. Almeno nell'interpretazione d'oltremanica dell'offerta riesumata sul tavolo venerdì dal capo negoziatore europeo Michel Barnier di una via d'uscita valida per la sola Gran Bretagna e non per l'Irlanda del Nord, secondo uno schema già respinto in passato da Downing Street e che fa gridare allo scandalo in primis gli unionisti di Belfast. Quindi, se non spunta nulla di nuovo nelle prossime ore, il voto cruciale di martedì si profila su un contenuto sostanzialmente inalterato.

 

LE SPERANZE

theresa may alla camera dei comuni 1

Anche a dispetto dei timori di quel salto nel buio legato a una secondo no che questa volta arriverebbe ad appena un paio di settimane dalla data limite del 29 marzo: fissata al momento sulla carta per l'uscita formale del Regno dall' Ue, con o senza accordo.

 

Le speranze della premier sono affidate ai segnali di disponibilità che una parte dei dissidenti Tory di vario orientamento hanno lasciato trapelare nelle scorse settimane. E a qualche eventuale aiuto dalla sponda dei laburisti eletti in collegi elettorali pro-Leave, la cui dimensione rimane peraltro tutta da quantificare.

 

theresa may alla camera dei comuni 2

Ma è ben arduo che possano bastare, tenuto conto dell' atteggiamento dell' ala più oltranzista dei brexiteer della maggioranza, tornata in queste ore in trincea e indisponibile (con l'eccezione forse di Boris Johnson e qualche altro) ad accettare persino il baratto evocato dai media fra un placet al compromesso May e l'ipotetico impegno dell'inquilina di Downing Street di piegarsi a indicare un termine esatto per le proprie dimissioni.

 

THERESA MAY

Come conferma la lettera aperta affidata alle colonne dell' euroscettico Sunday Telegraph dall' ex viceministro Steve Baker, super falco del gruppo Conservatore, e Nigel Dodds, capogruppo degli alleati della destra unionista nordirlandese del Dup, che ribadiscono senza la minima concessione tutti i loro paletti a nome di almeno una quarantina di deputati. Il percorso imposto alla stessa premier dalla Camera prevede nell' eventualità di nuova bocciatura la messa ai voti mercoledì di un emendamento sì o no sul temutissimo no deal. E, in caso di un altro no, che l' aula possa poi dar mandato giovedì 14 al governo di chiedere all' Ue «un breve» slittamento oltre il 29 marzo.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...