theresa may juncker

BREXIT: L’OPZIONE NUCLEARE DELLA MAY CONTRO LA UE - LA PREMIER MINACCIA DI RIDURRE AL 10% LE TASSE SULLE IMPRESE, SE IL DIVORZIO DA BRUXELLES NON DOVESSE ESSERE AMICHEVOLE - CORREREBBERO TUTTI A LONDRA: NEMMENO SINGAPORE HA ALIQUOTE COSI’ BASSE

 

Alberto Simoni per la Stampa

 

 MAY JUNCKER MAY JUNCKER

Il governo conservatore di Theresa May ha elaborato un piano, una «opzione nucleare» applicata all' economia che prevede di dimezzare la tassazione sulle Corporation portandole dal 20% (già uno dei livelli più bassi a livello globale) al 10 per cento. Dietro la mossa di Downing Street, rivelata ieri dal «Telegraph» e in una nota dal «Times», il tentativo di controbattere alla minaccia dell' Unione europea di negoziare una «Brexit brutale».

 

Insomma Londra non intende mostrare tentennamenti e nè debolezze dinanzi a un atteggiamento molto duro che la Ue ha mostrato nelle ultime settimane. Un dato ha colpito essenzialmente gli inglesi, ovvero i cinque-minuti -cinque che i leader europei hanno dedicato all' 1 di notte di giovedì a Theresa May perché presentasse, seppur informalmente, ai colleghi la sua ricetta per l' uscita di Londra dal consesso globale. Il vertice a Bruxelles, quello d' esordio per la May come capo dell' esecutivo, è stato un flop.

 

 MAY E MERKEL A BERLINO MAY E MERKEL A BERLINO

Prima il muso duro di Hollande, poi la freddezza di Juncker (che a domanda su cosa pensasse del discorso di May ha biascicato un «pfft...») e infine la prima volta senza bilaterali di livello per il premier di Londra: solo greci ed estoni hanno incontrato a tu per tu la May. Ambienti diplomatici britannici tentano di smorzare la tensione, «la contrapposizione - spiega il diplomatico - serve a tutti per questioni interne, ma il clima fra i leader è diverso da come appare nei briefing all' esterno».

 

Fatto sta che a Londra - che preme affinché il Regno Unito abbia un accesso diretto al mercato comune una volta esaurita la procedura Brexit - preparano le contromosse. Il ministro per il Commercio Liam Fox appena tre settimane fa aveva sventolato la presenza di migranti europei come «carta negoziale» attirandosi ire da ogni parte, soprattutto va da sè, al di qua della Manica.

MAY HOLLANDEMAY HOLLANDE

 

La mossa della riduzione dalla «tax rate» ricalca in parte questa strategia ed è un tentativo di obbligare gli europei a garantire il diritto di passaporto all' industria dei servizi finanziari. Gli inglesi vogliono attrarre (o mantenere) Corporation e istituzioni finanziarie promettendo una tassazione nettamente sotto quella continentale.

 

All' interno del governo May c' è la convinzione che sventolare il massiccio taglio delle tasse potrebbe spingere la Commissione europea a pensarci bene prima di sfoderare la spada per i negoziati. La Ue ha già fatto pressing - senza fortuna - sull' Irlanda affinché aumentasse le tasse sulle aziende oltre il 12,5% che ha attratto tante società straniere (da Amazon ai colossi hi tech) sottraendole ad altri Stati della Ue. In Germania la cosiddetta «corporate tax» è al 29%; in Francia è al 33,3% e in Italia è al 31,4%. Ad Hong Kong e a Singapore oscilla fra il 16 e il 17%. Il 10% dei piani britannici sarebbe un vero e proprio record globale.

 

CITY OF LONDONCITY OF LONDON

Londra ha detto che azionerà l' Art-50 (quello che avvia formalmente il procedimento di sganciamento dalla Ue) entro fine marzo 2017. Bruxelles non intende negoziare alcunché prima di quella data, nemmeno a livello informale. Il team della Ue che lavorerà con Londra è già stato approntato e nei giorni scorsi Didier Seeuws, belga e presidente della task force negoziale, ha detto che uno degli scenari è proprio la «brutal Brexit», ovvero una «non amichevole» separazione sotto le regole dell' Organizzazione mondiale per il Commercio. È uno scenario che gli inglesi faranno di tutto per evitare. Ma - come dimostra la tassa al 10% - giocheranno la partita con tutte le carta possibili in mano.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...