BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – DIN DON! LA CAMUSSO SUONA LA FINE DELLA RICREAZIONE (DA STADIO) E SFIDA RENZIE A TUTTO CAMPO – IL BERLUSCA SI OFFRE PER IL GOVERNISSIMO, MA PD E NCD FANNO LE CAROGNE E DICONO DI NO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il governo sta distorcendo la democrazia e la Cgil intende sfidarlo su quattro temi "che non sono in cima all'attuale agenda politica": pensioni, riforma della cassa integrazione, guerra al lavoro sottopagato e lotta all'evasione fiscale". Susanna Camusso raccoglie la sfida di Renzie, che aveva avvertito i sindacati che "non lo avrebbero fermato", e promette di essere un avversario ben più temibile di Genny ‘a carogna, che pure sabato sera aveva a sua volta paralizzato il decisionismo di Pittibimbo e dei suoi ministri. Intanto Silvio Berlusconi si offre per il "governissimo", ma viene respinto da Pd e Ncd perché "doveva pensarci prima.

Con un bel divieto a frequentare lo stadio per i prossimi cinque anni a Genny ‘a carogna, il governo prova dunque a chiudere la figuraccia della finale di Coppa Italia. E torna a occuparsi di faccende più serie, campagna elettorale permettendo.

La campanella del fine ricreazione la suona da Rimini la Camusso, che apre il congresso del primo sindacato italiano attaccando il premier, mai citato con il suo nome. Gli contesta di dare "giudizi ingenerosi verso il mondo del lavoro" e di covare "un'idea di autosufficienza del governo e della politica che sta determinando una torsione democratica verso la governabilità a scapito della partecipazione".

Le risponde il ministro del Lavoro, l'ex compagno cooperatore Poletti, che prova a far passare il tutto per "normalità democratica": "Normale confrontarsi, normale discutere e ascoltare l'opinione di tutti, ma credo sia anche normale che l'esecutivo si assuma le proprie responsabilità nelle decisioni".

Dev'essere sul concetto di "confronto" che non si sono tanto capiti. Mentre la minoranza piddina, con Stefano Fassina, chiede che le ragioni della Cgil siano ascoltate. In campo, a suo modo, anche Giorgio Napolitano, che in un telegramma alla Camusso chiede "scelte coraggiose" in nome della "ripresa ancora fragile e incerta" e sorvola sul "confronto".

Slvio Berlusconi, intanto, ha praticato anche oggi con profitto la famosa "agibilità politica" ottenuta dal Tribunale di Milano e si è concesso ai microfoni Rai di Radio Anch'io. Ha ammesso che Forza Italia ha problemi di successione perché "i leader non si allevano in batteria come i polli".

Sulla figlia Marina se l'è cavata con un "chissà" e poi ha fatto una mossa a sorpresa: l'offerta di entrare al governo, con la scusa di una situazione economica che potrebbe peggiorare. Piddini e alfanoidi gli hanno fatto notare in coro che è in rirado di sette mesi, chiudendo la porta. Il sospetto di molti è che si tratti di un segno di debolezza e preoccupazione per i voti forzisti che sarebbero in fuga verso Grillomao.

Una campagna elettorale che si trova perfettamente a suo agio nel clima da stadio registra oggi anche la sfortunata incursione campana di Salvini. Dopo Salerno, il segretario della Lega voleva esibirsi a Napoli, ma non gli è stato consentito al grido di "Salvini sei tu ‘a carogna". Gli hanno fatto pagare un video di cinque anni fa in cui cantava "Napoli colera".

Slitta intanto almeno a questa notte l'approvazione in Commissione a Palazzo Madama della riforma del Senato. Non c'è accordo sugli emendamenti nella maggioranza e nello stesso Pd, con la ministra Boschi che quasi implora: "Non stravolgete il testo". E nel casino ci prova anche Calderoli, già padre della pregevole legge elettorale precedenti, con una propria "mediazione".

 

 

RENZI E CAMUSSOangelino alfano pennarello argento ALFANO E BERLUSCONI VERSIONE VANNA MARCHI jpegMARIA ELENA BOSCHI CORRIERE jpegMAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....