renzi pittibimbo

BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – PER RENZIE, CHE VA AVANTI A VOTI DI FIDUCIA, RIFORMA DEL SENATO “COSTI QUEL CHE COSTI” –INTANTO PITTIBIMBO APRE ANCORA SULL’ITALICUM

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

piero grasso in senatopiero grasso in senato

Sul Senato non indietreggia di un passo, Matteo Renzi, e usa ancora parole roboanti, ma intanto apre ancora a modifiche sulla legge elettorale, che è il vero boccone grosso nascosto dietro il paravento della riforma del Senato.

 

Pittibimbo tira fuori dalla naftalina lo strumento della newsletter di Palazzo Chigi per dire a voce alta che lui “non lascia il futuro ai rassegnati”, perché “questa è la volta buona, costi quel che costi”. Insomma, tra un ostruzionismo e una contestazione, Renzie vuole comunque portare a casa la riforma del Senato in chiave non più elettiva, “nonostante le urla e gli insulti di queste ore”. Come si vede, gli slogan buoni per i titoli non mancano anche questa volta.

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

 

Ma fa ancora una volta il gradasso, come dicono i suoi detrattori, oppure ce la farà a centrare il risultato di Palazzo Madama entro agosto? Un modo per capire quanto ci creda davvero il diretto interessato è la sua improvvisa faccia dialogante sull’Italicum, con tutti i rischi che questo comporta in termini di tenuta del patto con Berlusconi Silvio.

 

Sulla legge elettorale, Renzie ricorda che il modello prescelto è quello della legge dei sindaci, con un vincitore “chiaro e certo” e con lo strumento del ballottaggio. Ma anticipa che “la legge, al Senato, sarà cambiata”.

 

Il nodo è sempre quello delle preferenze, chieste a gran voce dalle opposizioni – Cinque Stelle su tutti – e dai partiti minori (Ncd compreso), ma anche possibile clausola di sicurezza in chiave di costituzionalità, specie dopo la sentenza della Consulta che ha fatto a pezzi il “Porcellum”. Le diplomazie di Pd e Forza Italia stanno probabilmente studiando un modo di reintrodurle almeno in parte, senza intaccare troppo il potere delle segreterie di scegliere la maggioranza dei prossimi deputati.

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Al Senato, intanto, va in scena un’altra giornata di scontri campali. Per discutere del “canguro”, il sistema per eliminare in un colpo solo tutti gli emendamenti in simil-fotocopia, oggi sono andate via tre ore. Alla fine, la giunta per il regolamento di Palazzo Madama ha deciso che ieri Piero Grasso aveva ragione ad adoperarlo anche per una legge costituzionale.

 

Sul fronte dei partiti non si raffredda lo scontro tra Pd e quel che resta di Sel. Dopo le parole di ieri di Luca Lotti, sottosegretario e renziano del “giglio magico”, il partito di Nichi Vendola raccoglie la sfida sulle alleanze locali e annuncia che ci saranno “conseguenze inevitabili”. Mentre il Movimento Cinque Stelle prepara una nuova forma di “Aventino” e, in attesa di dare spettacolo, ricorre all’ostruzionismo.

Niki Vendola Niki Vendola

 

Altro segno di massima tensione – e di debolezza del governo – il fatto che l’esecutivo abbia dovuto annunciare la necessità di ricorrere al voto di fiducia alla Camera per trasformare in legge la riforma Madia della Pubblica Amministrazione. Una delle poche cose concrete fatte finora.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)