BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - VOGLIA DI RIMOZIONE DI FRONTE ALLE MANETTE: RENZIE ANNUNCIA CHE I CANTIERI NON SI FERMANO E CHE SALA HA LA SUA FIDUCIA - BERLUSCONI DICE CHE FORZA ITALIA NON C’ENTRA E NON SI RICORDA DI “QUESTO SIGNOR MATACENA”

Francesco Bonazzi per Dagospia

Matteo Renzi mette la faccia sull'Expo e benedice ufficialmente il commissario straordinario Giuseppe Sala, ex direttore generale del comune di Milano ai tempi di Letizia Moratti. Mentre Silvio Berlusconi garantisce che l'inchiesta non tocca Forza Italia e comunque gli pare "esagerata". La politica ha voglia di normalità - e di rimozione - dopo il ciclone degli arresti di giovedì scorso tra Milano e Reggio Calabria. Mentre le famose riforme costituzionali del Patto del Nazareno si allontanano sempre più.

Sull'Expo milanese, Renzie dice una cosa non banale, almeno per lui che è attentissimo ai sondaggi: "Sono pronto a metterci la faccia e i lavori non si fermeranno. Preferisco perdere qualche punto nei sondaggi che fermare questa occasione di investimenti per l'Italia". E alla vigilia della sua visita ai cantieri, il premier mette la faccia ufficialmente anche sul commissario Sala: "Ho assoluta fiducia in lui".

Di Sala, manager cresciuto in Pirelli e in Tim prima di legarsi alla Moratti, gli arrestati dicevano che "è solo un uomo di marketing". E se si vanno a rileggere i ritratti che la stampa gli ha dedicato quando è stato nominato, si scopre che era stato scelto anche per garantire la massima trasparenza dell'opera. Logico che dopo le manette del suo braccio destro Paris si sia sentito "tradito".

Domani non è ancora certo se Beppe Grillo approfitterà o meno della visita meneghina di Renzie per fare uno dei suoi micidiali blitz che gli azionisti della vecchia Telecom ben conoscono. Di sicuro, finora il Movimento Cinque Stelle non sta cavalcando più di tanto lo scandalo.

Del resto, anche in tutto quello che un tempo si sarebbe chiamato "arco costituzionale" vige la regola della massima prudenza. La Lega di Maroni, presidente della Lombardia, guarda come semplice spettatrice e il Pd torinese, zitto zitto, sospende cautelativamente il compagno Greganti, nuovamente arrestato, che giusto un paio d'anni fa s'era fatto la tessera del Pd. Pare che quest'anno non abbia pagato la quota.

Anche Berlusconi, con tutti quegli ex forzisti arrestati, minimizza il più possibile. Oggi, l'uomo che al venerdì assiste i malati di Alzheimer ha sostenuto che lui "questo signor Matacena" non se lo ricorda. In fondo è stato un suo deputato solo per sette anni, tra il 1994 e il 2001. Scajola invece se lo ricorda, e di lui dice che "in fondo ha solo aiutato un'amica con il marito latitante", e che "ci si dimentica sempre che la metà di quelli che stanno in carcere, in Italia, poi vengono assolti". Anche su "Expo", per l'ex Cavaliere, "si sta esagerando" e "quando si parla di appalti ci sono sempre tante telefonate".

Al netto delle schermaglie da campagna elettorale, in cui ovviamente i partiti tendono a distanziarsi, anche oggi bisogna notare che le famose riforme costituzionali che dovevano scaturire dall'accordo tra Renzie e Berlusca sembrano sempre più un'illusione. Non solo, Forza Italia ha già preso le distanze dall'abolizione del Senato elettivo, ma oggi il suo padrone ha anche dato una nuova botta alla legge elettorale, accusando Renzie di aver cambiato le carte in tavola perché "il ballottaggio per noi è inaccettabile".

In effetti, con l'Italicum e i sondaggi di questi giorni, al ballottaggio rischia di andarci Grillomao.

 

renzi col broccato su time mazzetta GREGANTI php jpegGIANSTEFANO FRIGERIO chiara rizzo matacena b d e ab e fe c d Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”