BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – NON TI VEDO MA TRATTIAMO – TRA RENZIE E GRILLO SALTA IL VERTICE, MA NON IL CONFRONTO – IL PARTITO TRASVERSALE DEI DISSIDENTI ALL’ITALICUM CRESCE

Francesco Bonazzi per Dagospia

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad

 

Ci si sfancula, ma poi si tratta, sulle riforme costituzionali. Oggi è saltato il vertice tra Pd e Movimento Cinque Stelle, con corredo di insulti e sfide verbali, ma il dialogo non è affatto chiuso. E intanto Renzie deve fare i conti con un numero crescente di senatori dissidenti, con assi fino a ieri improbabili che in queste ore si stanno saldando per affossare il Patto del Nazareno.

 

Il più nervoso di tutti, da giorni, sembra essere Beppe Grillo. Dopo mesi di sovrano disinteresse per quello che considera il patto di un “ebetino” con “un pregiudicato”, da una settimana cerca di tornare in gioco per evitare l’isolamento al quale Pd, Forza Italia, Ncd e Lega Nord tentano di condannarlo.

Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac

 

Oggi alle 15 era in programma un incontro tra il partito del premier e quello del comico genovese, ma Renzie lo ha fatto saltare, anche se non si era esposto in prima persona. Furiosa la prima reazione di Grillomao, che parla subito di “dittatura di sbruffoni” e sancisce che “d’ora in poi parleremo solo con Renzi”. Il primo ministro reagisce via Twitter e lo provoca: “Io sono un ebetino, dice Beppe, ma voi avete capito quali sono gli 8 punti su cui M5S è pronto a votare con noi?”. Segue scambio di carinerie tra i colonnelli, ma alla fine si apre la trattativa. Il Pd chiede un documento scritto e in serata potrebbe riceverlo.

 

grillo grillo

Renzie ha anche deciso di non incontrare, questa sera, i senatori del suo partito, alla vigilia del voto di mercoledì in Aula. Il rischio è che volino parole grosse, perché i 18 dissidenti guidati da Mineo, Chiti, Casson e Mucchetti non sembrano voler fare marcia indietro sul Senato elettivo e sulla riduzione drastica anche degli onorevoli. In questo, sono appoggiati anche da 29-35 senatori di Forza Italia, guidati da Augusto Minzolini e dai pugliesi di Raffaele Fitto. E si aprono crepe anche tra gli alfanoidi, con Formigoni e Azzolini pronti a bocciare il testo voluto da Renzie e Berlusca.

 

grillo RENZIgrillo RENZI

A questo punto, è a rischio la maggioranza dei due terzi che serve per approvare la riforma e la faccenda si complica con le divisioni sulla legge elettorale. Sull’Italicum oggi è intervenuto anche Alfano, chiedendo che siano cambiate le soglie, in particolare quella per il premio di maggioranza. Ma il tema-chiave resta quello delle preferenze, sulle quali si rischia la stessa frattura del Senato.

 

Ad Arcore, intanto, hanno altro a cui pensare. Dopo le parole al miele di Berlusconi junior su Renzie, domani dovrebbe arrivare la sentenza su Mediatrade (imputati Pier Silvio e Confalonieri) e oggi è stata annunciata una vitale alleanza con Telefonica per la boccheggiante Mediaset Premium. Forza Italia e i suoi mal di pancia possono aspettare, per ora.

 

GRILLO E RENZI GRILLO E RENZI

Intanto il povero Padoan è solo al fronte. A poche ore dall'inizio dell'Eurogruppo, dove il ministro dell'Economia deve illustrare le linee guida del semestre europeo, la Germania fa ancora la voce grossa. "Vogliamo fare di più per avere più investimenti e crescita – pretende il ministro dell'Economia Wolfgang Schaeuble - ma non deve essere una scappatoia o un pretesto per non fare quello che ci serve". Un avvertimento per Roma abbastanza diretto.

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”