mario draghi

LA BUONA NOTIZIA? DRAGHI NON USA I SOCIAL - "IL MESSAGGERO": "DOPO IL CONTISMO CHE HA FATTO DEL TWEET E DEL POST SU FACEBOOK UNA CARNEVALATA E UNO STRUMENTO DI DISTRAZIONE DI MASSA. LA SOBRIETÀ DELLA COMUNICAZIONE È UN BISOGNO CHE DRAGHI SENTE ASSAI" - L'ANALISI DI LELIO ALFONSO: "DOVRÀ APPARIRE IL MENO POSSIBILE, LASCIANDO PARLARE I FATTI. COSI' SARÀ IL MIGLIOR PORTAVOCE DEL SUO GOVERNO - ALLA LUNA DI MIELE CHE VERRÀ EVOCATA NELLE PRIME SETTIMANE MEGLIO OPPORRE FIN DA SUBITO LA SCALETTA DELLA TO DO LIST…"

MARIA SERENELLA CAPPELLO E MARIO DRAGHI

1 - «PER ME NIENTE PROTESTE NEL '68 NON AVEVO GENITORI CUI RIBELLARMI»

Estratto dell'articolo di Mario Ajello per "il Messaggero"

 

[…] Per ora non usa i social Draghi. E verrebbe da dire: evviva! Dopo il contismo che ha fatto del tweet e del post su Fb una carnevalata e uno strumento di distrazione di massa. La sobrietà della comunicazione istituzionale («Evitare le chiacchiere che possono essere sostituite da una sola parola», consigliava Churchill e SuperMario è un seguace di Winnie) è un bisogno che lui sente assai.

christine lagarde mario draghi

 

2 - MARIO DRAGHI AVRÀ UN BRAVO PORTAVOCE: SÉ STESSO

Lelio Alfonso per https://www.linkiesta.it

 

Se riuscirà a formare il governo, il nuovo presidente del Consiglio incaricato darà la linea seguendo quello che è sempre stato il suo modo di agire: briefing puntuali, rigorosi e semplici nelle sedi opportune. Un sollievo per un Paese abituato a contorsioni lessicali e cambi repentini di umore mediatico

LELIO ALFONSO jpeg

 

Tra le tante sfide che attendono Mario Draghi e il suo esecutivo (che sarà molto più politico di quanto si pensi), c’è quella – centrale – della comunicazione. Non si tratta di fare raffronti con le logiche disintermediate dei governi Conte (I e soprattutto II), ma proprio dell’interpretazione autentica del senso istituzionale del messaggio da rivolgere all’opinione pubblica.

 

Per una figura che ha dalla sua autorevolezza ed esperienza, sarebbe gioco facile pensare a uno stile che unisca sobrietà e trasparenza, senza l’eccessivo ricorso ai social network o alle ospitate tv. Ma il momento storico imporrà al nuovo presidente del Consiglio un carico di lavoro ulteriore, quello di veicolare progetti e decisioni in prima persona. Come? Ossimoricamente apparendo il meno possibile e lasciando parlare i fatti, ovvero mettendo la firma (tanto visibile quanto lui sarà invisibile) sugli atti che consentiranno al Paese di ripartire durante e dopo la pandemia.

mario draghi emmanuel macron

 

Mario Draghi sarà dunque il miglior portavoce del suo governo perché darà la linea seguendo quello che è sempre stato il suo modo di agire, in ultimo a Francoforte, con disponibilità al confronto mediatico, ma solo nelle sedi opportune, attraverso briefing puntuali, rigorosi e semplici anche nella comprensione per il pubblico più ampio.

 

La struttura che lo sorreggerà sarà istituzionale nei modi e nei toni, ma “guerriera” nell’intensità e nella traduzione delle carte in una linguistica accessibile. Per un Paese abituato a contorsioni lessicali e cambi repentini di umore mediatico, anche questo potrà rappresentare un elemento rassicurante, la chiusura dello spread tra il Palazzo e l’opinione pubblica.

 

mario draghi a piazza affari

Il coordinamento delle voci ministeriali sarà un’esigenza primaria per evitare che il direttore d’orchestra non debba inseguire i solisti nelle loro intemerate interpretazioni dello spartito e non sarà impresa semplice per lo staff del neo inquilino di palazzo Chigi. Una volta stabilite le regole del gioco, andranno indicate le priorità con tempistiche chiare, anche per non farsi invischiare nella pagella dei 100 giorni che tanto piace agli editorialisti con il pennino avvelenato.

 

Alla luna di miele che verrà evocata nelle prime settimane meglio opporre fin da subito la scaletta della to do list, il vero crono programma di governo, quello da affiggere sulla bacheca-Paese senza cedere ad aggettivi o ultimatum. Serenità e consapevolezza dovranno essere i messaggi chiave per avere dalla propria parte non solo le forze di maggioranza del momento, ma la maggioranza della forza di chi il Paese lo vive tutti i giorni, nell’impresa, nel lavoro e nell’impegno sociale.

 

mario draghi.

Troppo ottimismo? Forse, anche perché le tensioni dentro alla matrioska Ursula non saranno di poco conto e la pazienza del Paese è ai livelli di guardia. Di certo, non poteva esserci strappo più forte di quello che si fa strada in queste ore, anche sul piano dell’immagine. Al netto della rincorsa al carro del vincitore, sport nazionale che ci vedrebbe primeggiare alle Olimpiadi della politica, ciò che affascina tecnicamente del costruendo governo Draghi è l’opportunità di veder convivere il dinamismo della politica con la serietà del messaggio istituzionale, in un intreccio virtuoso che guardi al consenso in chiave partecipativa o comunque non belligerante. E anche a questo ha sicuramente pensato il Capo dello Stato quando ha alzato il telefono chiedendo alla Batteria di metterlo in contatto con il dottor Draghi.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...