luciano buonfiglio palazzo h

BUONFIGLIO, CHI L’HA VISTO? SEMPRE PIÙ PIEGATO AI VOLERI DELLA POLITICA, IL CONI È ATTRAVERSATO DA VELENI E POLEMICHE - ABODI E GIORGETTI STANNO PRENDENDO IL CONTROLLO DEI GANGLI VITALI DELLO SPORT ITALIANO MA IL 75ENNE PRESIDENTE DEL CONI NON FA NULLA. ANZICHE’ OCCUPARSI DEI PROBLEMI VERI (AD INIZIARE DALLA GIUSTIZIA SPORTIVA), BUONFIGLIO HA INGOMBRATO LA SCALINATA DI PALAZZO H CON DELLE SCATOLETTE DI PLEXIGLAS CON I SIMBOLI DELLE 50 FEDERAZIONI: AVEVA IL PERMESSO DELLA SOVRINTENDENZA? I PROBLEMI ALLA SICUREZZA: L'OPERA RENDE INSERVIBILE IL CORRIMANO...

Michele Spiezia per https://storiesport.it/

 

(…)

luciano buonfiglio foto mezzelani gmt013

l’erede di Malagò, l’avvocato milanese di sangue napoletano Luciano Buonfiglio, fino a oggi non si è visto. O meglio. Non si è visto non perché non vada in giro, anzi; ma perché la sua immagine è appiattita (o per meglio dire, nascosta) dai desideri della politica.

 

Mai una frase, una presa di posizione, un intervento, a favore e in difesa dello sport e della sua autonomia da parte dell’avvocato. In ogni occasione l’avvocato Buonfiglio non manca invece di mostrarsi sensibile al pensiero di questo o quel ministro (Abodi o Giorgetti fra tutti) che a poco a poco hanno preso sempre più il controllo sui gangli vitali dello sport italiano. Tant’è.

 

Tant’ è che, alla maniera democristiana, la risposta a ogni problema sta in una Commissione. Un esempio?

 

Il problema è la giustizia sportiva? La risposta è: facciamo una Commissione. Tra l’altro una commissione nella quale i suddetti ministri, grazie ai rispettivi rappresentanti, “comandano” a piacimento (ne abbiamo recentemente scritto recentemente qui)… Ma dare le carte e affidarsi a una commissione non serve a nulla. Non è così che si mette seriamente mano ai problemi. Ad esempio.

 

 

PALAZZO H - 45

Il Collegio di Garanzia (che dipende dal Coni) è un organo lentissimo e inutile (un carrozzone che esiste per erogare biglietti…quante volte abbiamo visto i membri in tribuna autorità allo stadio Olimpico). Che cosa fa Buonfiglio? Lo proroga. Ma è legittima la proroga dei membri del Collegio di Garanzia o, a garanzia di tutti, alla scadenza i relativi componenti non potrebbero/dovrebbero restare in carica? Non è questo però un problema all’ordine del giorno di Buonfiglio che, (anche) su questo punto, si rimette alla Commissione e quindi alla politica….

 

L’unica cosa che poteva fare direttamente, perché il Collegio di Garanzia dipende da lui, e cioè una piccola riforma almeno dei tempi di operatività del Collegio di Garanzia, non l’ha fatta. Che cosa ha fatto, invece? Ha prorogato i membri fino a febbraio: un modo per dire: poi vediamo… E poi si preoccupa della giustizia sportiva relativamente alle federazioni, tutta una cosa ovviamente per prendere tempo…

PALAZZO H - 5

 

Intanto e per contro, i dipendenti del Coni festeggiano. Sembrano lontani i tempi delle marce serrate imposte da Malagò e così (salvo i pochi che sono applicati ai Giochi Olimpici) il resto della truppa pare abbia ricominciato ad assaporare un po’ di tempo libero: chi va in palestra, chi a fare compere e chi si dedica a viaggi…(in campo intanto infuria lo scontro tra tutte le organizzazioni sindacali e i vertici di Sport e Salute guidati dall’ad Nepi Molineris sul nuovo contratto nazionale di lavoro, su orari e flessibilità negate, parametri economici e rivalutazioni, non è escluso uno sciopero a breve).

PALAZZO H

 

Non parliamo poi delle monarchie federali. Con un controllore come Buonfiglio si può fare la pacchia. Ce lo vedete a spedire tutti i suoi (poco affaccendati) dirigenti a controllare (anche a campione) i bilanci delle federazioni e gli estratti conto delle spese di rappresentanza dei presidenti federali?

 

Fa bene allora Marco Di Paola, presidente della federazione italiana sport equestri (eletto per il suo terzo mandato – a rieccoci – a novembre 2024), nonché coordinatore della Commissione di Giustizia (creata per varare la riforma della giustizia sportiva) ad occuparsi, più che della commissione giustizia nella quale è numericamente in minoranza rispetto alle componenti ministeriali, della (sua) successione a Buonfiglio. Se non ci fossero state le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina qualcuno avrebbe legittimamente potuto porre la domanda che va tanto di moda: ma Buonfiglio lo mangia il panettone?

 

E comunque già serpeggia la voce, tra presidenti federali e circoli sportivi: ma a questo punto non sarebbe stato meglio votare per l’86enne Franco Carraro (ci occupammo della sua candidatura, non senza lesinare critiche e ironia, leggi qui e qui) che da politico navigato difficilmente si sarebbe piegato ai desiderata della politica?

luciano buonfiglio foto mezzelani gmt007

 

E però il segno del passaggio dì Buonfiglio al Coni (o meglio il suo biglietto da visita) c’è, eccome se c’è. Anziché occuparsi dei problemi veri (che, come scritto, non mancano) Buonfiglio sta facendo rivoltare nella tomba il celebre architetto Enrico Del Debbio, vale a dire il progettista della sede del comitato olimpico italiano. L’architetto aveva ideato un’importante scalinata di accesso al Salone d’Onore e l’aveva dotata di mancorrenti altrettanto nobili.

 

Ebbene, l’architetto Buonfiglio (si fa per dire ovviamente) ha pensato bene di storpiare quella scalinata con delle scatolette di plexiglas posizionate sui gradini, una con col simbolo di ciascuna federazione (le federazioni sono 50)… Una pacchianata dice il popolo, un obbrobrio dicono gli architetti.

luciano buonfiglio foto mezzelani gmt015

 

Ma i critici maggiori si annidano però tra i giuristi: come si fa, si chiedono e chiedono, ad alterare un edificio di enorme prestigio storico-artistico senza il permesso della Sovrintendenza? E (aggiungono) i giuristi: ma lo sa Buonfiglio che la sua opera (tecnicamente un intervento abusivo su un bene tutelato) mette persino a rischio la pubblica incolumità perché di fatto riduce l’utilizzabilità della pedata della scala e rende inservibile il relativo corrimano? Attendiamo di leggere atti e costi di questo scempio, anche a costo di fare accesso agli atti, per informare la collettività.

PALAZZO H - 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”