burioni bergoglio

BURIONI BLASTA PURE IL PAPA: ''RIAPRIRE LE CHIESE È UNA PESSIMA IDEA. SONO SICURO CHE DIO VUOLE CHE TUTTI PREGHINO DA CASA''. ERA LA STESSA IDEA DEL CARDINALE VICARIO, CHE PERÒ È STATO SCAVALCATO DAL PONTEFICE IN PERSONA: LE PARROCCHIE DEVONO RESTARE APERTE. LUI PERÒ STA BELLO RINTANATO IN VATICANO…

 

 

IL PAPA RIAPRE LE CHIESE E CREA UN'ALTRA FALLA

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Con la coerenza si vince. E non con la discrepanza, la contraddittorietà e i paradossi che sono supreme qualità - se sapientemente maneggiate - in tempi di pace, ma questo non è un tempo di pace.

roberto burioni

 

Contro il virus, l' unita d' azione e la linearità delle scelte sono le condotte essenziali a cui attenersi. Senza sbavature.

Perciò colpisce e preoccupa la schizofrenia calata ieri sull' Italia, o meglio sulla sua Capitale. Da una parte il governo si muove, seppure con ritardo, nella direzione del rigore nelle ultime decisioni prese.

 

Dall' altra parte, il Vaticano che all' influenza extraterritoriale resta affezionato più che mai e gli argini risultano deboli, sembra agire in senso opposto. Secondo una logica libertaria, o utilitarista, che può creare confusione e pericolo e che appare stridente rispetto alla gravità della situazione.

 

emergenza coronavirus l angelus di papa bergoglio in tv

Insomma, cercando di turare le falle che si sono irresponsabilmente lasciate aperte, il governo corregge se stesso sul concetto aleatorio e indefinito di comprovato stato di necessità e il Viminale sta per emanare con saggezza un' ordinanza che limita i criteri che giustificano gli spostamenti dei cittadini.

 

Così si prova a mettere una toppa a un errore macroscopico e si recupera o si cerca di recuperare quel necessario rigore restrittivo di cui gli stessi cittadini hanno capito l' importanza a fin di bene. E anche l' altra novità, la chiusura dei parchi di Roma decisa dalla sindaca Raggi, sembra andare nella direzione del chiudiamo tutto, che è la vera arma, come questo il giornale insiste a dire da giorni, con cui combattere da potenza a potenza la guerra al contagio. Naturalmente il Campidoglio scivola sugli eccessi e non si limita a ville e giardini pubblici.

 

PAPA FRANCESCO TOSSISCE

Blinda anche Villa Borghese, ma per fortuna non fino al punto da impedire le passeggiate. Traduzione: riconosce uno status speciale a questo gioiello verde, eccellenza mondiale e parte integrante della Capitale d' Italia fisicamente impossibile da interdire, limitandosi ad evitare gli assembramenti.

 

Non che i soggetti appena citati, lo Stato e il Comune, si siano sempre mossi - ma figuriamoci - in maniera avveduta. Ma stupisce e sconcerta l' atipicità, in questo contesto, della nuova iniziativa pontificia. Le autorità ecclesiastiche avevano tempestivamente deciso la chiusura fino al 3 aprile delle chiese parrocchiali e non parrocchiali della diocesi di Roma: e invece, no. Ieri Francesco ha fatto revocare la serrata per le chiese parrocchiali e questo rischia di risultare come una crepa, sia pure dovuta a nobilissime ragioni spirituali, nel clima di risolutezza che il Paese sta intraprendendo di fronte all' epidemia. Le falle in cui il contagio si può insinuare vanno sigillate e in questo senso - che nulla c' entra con la libertà religiosa - riaprire i luoghi di culto sarebbe sconsigliabile.

papa francesco bacia una bambina

 

Si può restare in mille modi, indipendentemente dal luogo in cui si prega, in contatto con Dio. Si può recuperare per esempio la preghiera in famiglia, come si faceva una volta. E non sta certo a noi intrometterci in questioni di fede e di culto. Ma le ricadute pratiche della riapertura di molte chiese, con la concentrazione di fedeli, possono facilitare il cammino del virus invece di bloccarne la propagazione. Una logica cartesiana vorrebbe che se si devono stringere i bulloni del rigore contro la malattia, vi partecipassero tutti. Per un senso di responsabilità che è laico ed è cristiano e appartiene a quella religione civile che comprende e supera le credenze religiose.

persone con la mascherina in piazza san pietro

 

E di questo dovrebbe tenere conto anche o soprattutto il governo, visto che una decisione come quella annunciata dal Papa e subito diventata operativa non sarebbe potuta esistere senza una condivisione del premier, devoto di Padre Pio, con ottimi rapporti con il Papa ed estremamente benvoluto dalle gerarchie e dagli organi politici d' Oltretevere. Proprio perché le chiese di Roma sono fisicamente nel territorio italiano, il governo avrebbe potuto umilmente rivolgersi a Sua Santità dicendogli: sarebbe più che legittima in tempi normali l' esigenza di riaprire le parrocchie, ma essendo queste parte della tessuto di una nazione impegnata in una sfida difficile sarebbe opportuno evitare decisioni a rischio boomerang.

papa francesco alla messa del mercoledi' delle ceneri 1

 

Non ci sarebbe nulla d' irrispettoso, da parte della potestà civile, nel rimarcare il valore del patriottismo che non può che riguardare anche il cattolicesimo italiano e vaticano. Libera Chiesa in libero Stato, diceva Cavour e non soltanto lui. Se invece la libertà della Chiesa si risolve in un' abdicazione dello Stato, il ritorno indietro è evidente. E non ammissibile nel mondo moderno.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...