antonio tajani silvio berlusconi mario draghi licia ronzulli

C’È LA GUERRA E IL GOVERNO NON PUÒ CADERE. TANTO VALE FARE UN PO’ DI CASINO! - LA PARABOLA DI “FORZA ITALIA”: IL PARTITO PIÙ DRAGHIANO CHE SI È TRASFORMATO IN SPINA NEL FIANCO DI “MARIOPIO” - A INFLUIRE SONO STATI TANTI FATTORI: PRIMO FRA TUTTI IL COMPORTAMENTO DEI TRE MINISTRI MODERATI BRUNETTA-GELMINI-CARFAGNA, POCO GRADITI AL DUPLEX FILO-SALVINIANO RONZULLI-TAJANI. POI C'È STATA L’AUTOCANDIDATURA DEL PREMIER AL QUIRINALE E INFINE IL CONTANTE E IL CATASTO...

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

draghi berlusconi

Abituati a temere le insidie dalla Lega, a Palazzo Chigi ora fa paura Forza Italia. Il partito più draghiano della maggioranza, infatti, è diventato all'improvviso quello più barricadero. Le frizioni con Mario Draghi iniziano a essere molte, dai limiti al contante alla delega fiscale. La lista potrebbe presto allungarsi e così ai collaboratori del premier il dubbio è sorto: c'è dietro qualcosa, un cambio di strategia.

 

maurizio gasparri foto di bacco (8)

Draghi vuole evitare nuovi incidenti, così ha alzato il telefono e ha chiesto un appuntamento a Maurizio Gasparri, dirigente di Forza Italia ed esperto conoscitore di trame parlamentari. I due si conoscono praticamente da trent' anni, quando il premier era direttore generale del Tesoro e Gasparri un giovane parlamentare di destra.

 

Nel colloquio della settimana scorsa, il presidente del Consiglio ha chiesto il motivo di tante incomprensioni, cercando di sminare il terreno da nuovi incidenti. Il senatore ha risposto chiedendo di smussare le rigidità del capo del governo su alcuni principi non negoziabili del berlusconismo: la casa, il fisco, le professioni.

 

licia ronzulli antonio tajani

«Su Green Pass e la guerra siamo stati fermi sostenitori del governo, ora si tenga conto della nostra sensibilità», dice Gasparri. A Palazzo Chigi il cambio di atteggiamento degli azzurri lo leggono così: motivi politici, la competizione a destra, ma anche personali, la scelta dei ministri mai stata gradita ad Arcore. Altro elemento che ha incrinato il rapporto è stato il Quirinale: la disponibilità di Draghi al trasferimento sul Colle, esplicitata nella conferenza stampa di Natale, non è piaciuta a Silvio Berlusconi, che all'epoca si sentiva in partita.

 

RENATO BRUNETTA MARA CARFAGNA

Non è un caso che nel momento più drammatico delle trattative Antonio Tajani confermò direttamente a Draghi il No di Forza Italia alla sua candidatura. Per portare avanti gli strappi più vistosi, l'emendamento sul contante e quello sul catasto, gli azzurri hanno fatto fronte comune con la Lega, per ricompattare un centrodestra uscito a pezzi dopo la partita del Quirinale, ma soprattutto per marcare stretto il Carroccio in una sfida interna alla coalizione.

 

maria stella gelmini renato brunetta

La mossa però riapre la breccia con i ministri, che da tempo denunciano un appiattimento del partito sulle posizioni di Salvini. Ma da Forza Italia hanno studiato i flussi e spiegano che il vero concorrente non è la Lega, ma Fratelli d'Italia. In questa ottica vanno lette le posizioni più rigide delle ultime settimane, che proseguiranno su alcuni temi, a partire dal codice degli appalti e il ddl concorrenza oltre ovviamente al catasto e i balneari.

 

GELMINI CARFAGNA BRUNETTA

E il fatto che tutti considerino impossibile una crisi di governo con una guerra in Europa contribuisce alla libertà di azione degli azzurri, senza dover temere conseguenze. Emergono così alcune contraddizioni: «Se cediamo sul catasto o sui balneari ci linciano nei talk show su Mediaset», dice uno dei massimi dirigenti azzurri. «Stiamo saldamente al governo - dice Alessandro Cattaneo, il deputato che ha portato avanti la trattativa sulla delega fiscale -, ma il governo è nato per affrontare grandi temi, evitiamo di incaponirci su questioni che ci dividono».

 

marta fascina e silvio berlusconi da cracco in galleria, a milano 9

In questi giorni, Tajani manda ai colleghi messaggi con i risultati di un sondaggio che vede il partito oltre il 10%, segno che gli scontri con Draghi iniziano a pagare. Una boccata d'ossigeno dopo tante sofferenze, un piccolo regalo per le (quasi) nozze di sabato tra Berlusconi e Marta Fascina.

 

Diffondere ottimismo serve anche a cercare di calmare le acque tra i parlamentari: se Forza Italia prendesse una percentuale tra il 7 e l'8%, infatti, tra Camera e Senato ci sarebbe spazio per circa 30/35 eletti, contro i quasi 80 di oggi. Una prospettiva pericolosa che richiede un cambio di linea.-

DRAGHI BERLUSCONIBERLUSCONI DRAGHIMARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”