renzi padoan tafazzi

RENZI, VIA BOSCHI, TIRA I FILI AI BURATTINI PADOAN E GENTILONI: NIENTE TASSE NELLA MANOVRINA O SALTA IL GOVERNO – OFFENSIVA DEL NAZARENO CONTRO IL "TROPPO ATTIVO" CALENDA. MATTEO VUOLE VOTI DI FIDUCIA A RAFFICA – CERCA L’INCIDENTE O VUOLE STANARE BERSANI?

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

renzi padoanrenzi padoan

«La gente ci chiede segnali, i nostri avversari ci massacrano: dopo il congresso si cambia musica». Le primarie dem sono ancora tutte da giocare, ma con i fedelissimi Matteo Renzi guarda già un paio di passi più avanti. Fiuta trame ostili, anche dalle parti del Nazareno. Si sente costretto tra timidezze che non può più tollerare. Quali? Alcune «prudenze» di Pier Carlo Padoan l' hanno innervosito parecchio.

 

Ma ce l' ha soprattutto con ministri «un po' troppo attivi» - (leggi Carlo Calenda) - che provano a incidere sulla politica economica di Palazzo Chigi scavalcando il partito di maggioranza. Ora basta. E infatti: «Dal primo maggio - detta la linea ai suoi - il Pd tornerà a fare il Pd. E chiederemo di mettere la fiducia ogni volta che sarà necessario ». Un consiglio interessato a Paolo Gentiloni, quello di usare le "maniere forti", per stroncare anche le trame degli scissionisti di sinistra. E per gelare l' apertura ai cinquestelle di Pierluigi Bersani, ieri a colloquio con Alessandro Di Battista.

paolo gentilonipaolo gentiloni

 

Sembra la quiete prima della tempesta. Sulla legge elettorale è tutto immobile. «Matteo ha sfidato gli altri a votare una riforma, per superare una melina che non gli possono certo imputare - ragiona Michele Anzaldi, deputato prestato alla comunicazione del leader - Non dovessero riuscirci, ci penserà lui a cambiare passo, appena rieletto segretario».

 

Ha in mente una scossa, in effetti. Per prepararla, Matteo Orfini ha incontrato ieri i capigruppo e Lorenzo Guerini. Ed è nata una cabina di regia che ha un unico obiettivo: stare con il fiato sul collo di Gentiloni, per evitare che il Pd sprofondi nella palude. Un paio di spine tormentano l' ex capo dell' esecutivo, in effetti.

CARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo RussoCARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo Russo

 

Oltre alla legge elettorale, il Def e la manovrina. Nel documento economico sarà chiarita anche la filosofia del ritocco dei conti d' aprile. Con un obiettivo prioritario, che Renzi ha chiarito in due parole: «Niente tasse». Una parola, per la verità: «Inventatevi quello che volete, ma di aumento dell' Iva non voglio neanche sentire parlare». L' ha spiegato di nuovo anche a Padoan, nelle ultime ore. Con modi un po' bruschi che hanno colpito il ministro. Certo, che emerga una tensione fa gioco al leader, è propaganda in vista del congresso. Però c' è dell' altro.

 

ettore rosatoettore rosato

«Piercarlo deve avere più coraggio », la sintesi del pensiero privato di Renzi. Ma questo è niente. Calenda, attaccato direttamente da Orfini nell' intervista a Repubblica, è in cima alla lista del malessere renziano. Dalle parti del Giglio magico pensano che abbia voltato le spalle nelle difficoltà. Che abbia frenato sulla commissione d' inchiesta delle banche e giocato in autonomia sul tema delicato delle privatizzazioni.

 

La strategia dei democratici, insomma, passa dalla voglia di Renzi di non restare schiacciato tra i mille nemici che lo logorano. Perché le elezioni si avvicinano e non può essere soltanto il Pd a farsi carico della responsabilità di scelte difficili. «Ma tu lo sai - confidava ieri in Transatlantico il capogruppo Ettore Rosato a una collega, senza badare a chi gli passava vicino - che oggi Mdp ha votato 50 volte su 77 contro il governo? E se decidono di fare così anche al Senato, magari sui dossier economici? Vogliono cuocerci a fuoco lento, ma non riusciranno a farci morire per consunzione».

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

 

Ecco uno spiraglio del sogno renziano, ancora non del tutto sopito: il voto a settembre. Se i bersaniani alzeranno il tiro su manovre e manovrine, i renziani reagiranno. «Dobbiamo correre - ripete Renzi - E, se serve, mettere la fiducia». Solo così - giocando di sponda con Gentiloni, «che resta leale» - si potranno mettere con le spalle al muro scissionisti e avversari interni. Magari sfruttando anche il rebus della legge elettorale.

 

GENTILONI RENZI MATTARELLAGENTILONI RENZI MATTARELLA

Una riforma congelata, ma che Renzi toglierà presto dal freezer. Ufficialmente predica Mattarellum, ma in realtà pensa all' Italicum con il premio di lista, per non favorire la concorrenza di sinistra. Spingerà oltre il punto di rottura. E non è detto che non chieda a Gentiloni di metterci la testa. Così, almeno sembra di intuire ascoltando Orfini confidare ai compagni di corrente: «Un aiuto del governo? In questo momento tocca al Parlamento occuparsene». In questo momento, appunto. Domani si vedrà.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…