kurz

CHE TESTA DI KURZ - ALTRO CHE ALLEATO POPULISTA, IL CANCELLIERE AUSTRIACO È DIVENTATO IL PRIMO FUSTIGATORE DELL'ITALIA, PIÙ DI MERKEL E MACRON - MOTIVO? VUOLE TRACCIARE UNA LINEA TRA POPULISTI DI SERIE A E QUELLI DI SERIE B, ACCREDITANDOSI A PARIGI E BERLINO COME EURO-AFFIDABILE E CAVALCANDO LE PULSIONI XENOFOBE DEL “GRUPPO DI VISEGRAD”

Sergio Colombo per https://www.lettera43.it

 

SEEHOFER KURZ SODER CHIUDONO LA CAMPAGNA CSU

Nel giorno del processo europeo a una manovra «senza precedenti», inedito è stato anche il volto dell'accusatore politico più sferzante. Nel corso del Consiglio Ue di giovedì 18 ottobre, l'Italia abituata alle indigeste lezioni di Germania e Francia s'è vista richiamare all'ordine con maggior veemenza dal cancelliere austriaco - e sodale populista - Sebastian Kurz.

 

Mentre la cancelliera tedesca Angela Merkel si limitava a invitare il governo italiano a intavolare «un dialogo con la Commissione europea» sul budget e il presidente francese Emmanuel Macron, pur chiedendo «il rispetto delle regole», si guardava bene dal dare «lezioni dopo 10 anni passati in procedura per deficit eccessivo», è stato il giovane leader di Vienna a vestire i panni del poliziotto cattivo.

giuseppe conte sebastian kurz 8

 

Lo richiedeva la veste di presidente di turno della Unione europea, certo. Ma le stoccate di Kurz sono parte integrante un preciso disegno politico, con cui il cancelliere austriaco punta a prendere le distanze dall'ala più oltranzista del populismo europeo.

 

PALADINO DELLA UE E GUARDIANO DEGLI INTERESSI NAZIONALI

«I debiti eccessivi» sono «pericolosi», non solo «per i Paesi che li hanno accumulati», ma «anche per l'Europa», ha detto Kurz. «Ritengo negativo che siano state fatte eccezioni per i Paesi più grandi». Chiaro riferimento a Roma, reso esplicito a stretto giro: «Non abbiamo nessuna comprensione» per le politiche finanziarie «dell'Italia, ci aspettiamo che il governo rispetti le regole».

sebastian kurz horst seehofer 5

 

Poi ha continuato: «Come Ue, non siamo disposti ad accettare il rischio di caricarci questo debito per l'Italia, l'Ue è un'economia e una comunità di valori, funziona perché ci sono regole comuni a cui tutti devono aderire». Se questo non succede, «l'Italia si mette in pericolo, ma ovviamente mette a rischio anche gli altri».

 

«Non siamo i soli a pensarlo, anche molti altri Paesi» appoggiano la Commissione nel chiedere «il rispetto delle regole» comunitarie, i criteri di Maastricht - di cui il 32enne cancelliere si è erto a «grande difensore» - valgono per tutti. «In Austria», ha chiarito, «non pagheremo di sicuro per il debito di altri». Più che un avviso, una minaccia. Che lascia intravedere i due volti del Kurz fustigatore dell'Italia: da una parte, paladino dell'Unione e dei suoi paletti; dall'altra, guardiano degli interessi nazionali.

kurz

 

NON TUTTI I POPULISMI SONO UGUALI

L'obiettivo di Kurz è porsi a metà del guado tra il nucleo maggiormente europeista della Ue e la sua periferia più critica, quel gruppo di Visegrad formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia e rincorso dalla Lega di Matteo Salvini. Il cancelliere austriaco viaggia su un doppio binario: cerca di accreditarsi alla corte di Macron, primo leader europeo a cui fece visita dopo l'elezione del 2017 parlando di un'agenda «praticamente identica» alla sua su diversi punti, a partire dal «programma filoeuropeo», ma cavalca anche le pulsioni xenofobe che corrono da Budapest a Vienna, invocando un rafforzamento delle frontiere. In entrambi i casi, rema contro il governo giallo-verde. Perché, dal punto di vista dell'enfant prodige austriaco, non tutti i populismi sono uguali. E lui, che ha scalato le posizioni del governo con un'agenda di estrema destra condita da una buona dose di critica all'Ue, non perde occasione per sottolinearlo.

 

kurz

LA LEZIONE AUSTRIACA SUL BUDGET

Illuminanti, in questo senso, sono le dichiarazioni rese da Kurz prima del Consiglio Ue del 18 ottobre. Nel richiamare Roma all'ordine, il cancelliere austriaco ha indicato la politica economica di Vienna come esempio di «equilibrio», forte di una bozza di bilancio che - stando alle dichiarazioni dell'esecutivo - ha un rapporto deficit-Pil pari allo 0%.

 

Altro che il 2,4% italiano. Soprattutto, il presidente di turno della Unione europea ha puntato il dito - sottolineandone le conseguenze potenzialmente dirompenti - contro «le promesse elettorali e populiste degli altri». Termine qui utilizzato con chiara accezione negativa da parte di un leader che, nella sua pur giovane carriera politica, l'etichetta di «populista» se l'è guadagnata sul campo. Ma che, a tempi alterni, si prodiga nel tentativo di grattarla via.

 

AFD VUOLE SALVINI CANDIDATO ALLA COMMISSIONE UE

SEBASTIAN KURZ SULLA FICO-MOBILE

Questo apparente cortocircuito, per ora, non intacca il consenso di cui Kurz gode entro i confini nazionali. Anzi. A maggio del 2018, secondo un sondaggio del GfK Institut, il 55% degli austriaci si è dichiarato soddisfatto per il lavoro del governo, a fronte del 31% di un anno fa. Le incognite, piuttosto, sorgono a livello di equilibri e di alleanze europee, in vista delle elezioni del prossimo maggio.

 

Da tempo, Salvini lavora al progetto di una "Internazionale populista" in cui riunire le forze più critiche nei confronti di Bruxelles, ora sparse tra Ppe (Fidesz di Orban, Ovp di Kurz), Enf (Lega, Rassemblement National) ed Efdd (M5s). E in questo eterogeneo schieramento non manca chi, come i tedeschi di Alternative fur Deutschland, vorrebbe proprio il segretario della Lega candidato alla presidenza della Commissione. Salvini, da parte sua, ha citato nelle scorse settimane Kurz come uno dei leader europei che vorrebbe rientrassero nella nuova creatura al parlamento Ue. Ma le frizioni di questi giorni, unite all'incidente diplomatico di settembre, allargano la faglia tra Vienna e Roma. Lasciando intendere, una volta di più, che la grande famiglia populista non è poi così unita.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…