carolina rosi

“VEDO I GIOVANI ATTORI SENZA 'CAZZIMMA', SEMPRE STANCHI, NON REGGONO IL RITMO” – L’ATTO DI ACCUSA DI CAROLINA ROSI, FIGLIA DEL REGISTA FRANCESCO E NUORA DI EDUARDO, CHE TORNA IN SCENA CON “NON TI PAGO” A DIECI ANNI ESATTI DALL'ULTIMA REGIA DEL MARITO LUCA DE FILIPPO, MORTO IL 27 NOVEMBRE DEL 2015: "HO ADOTTATO IL MOTTO DI MIO PADRE: ‘ANDIAMO AVANTI’. E MI È ANCORA PIÙ PESANTE SEGUIRLO VISTO CHE SIAMO CIRCONDATI DAL NULLA. PER 20 ANNI ABBIAMO VOLUTO RACCONTARE IL PAESE E DARE UN SENSO AL CONCETTO DI CULTURA OGGI COLPEVOLMENTE AFFOSSATA. COSÌ LA GENTE SENZA STIMOLI SI È APPIATTITA VERSO IL BASSO”

 

Michela Tamburrino per “la Stampa” - Estratti

 

Molti, per superficialità, sostengono che Carolina Rosi sia una donna fortunata: figlia dell'immenso regista Francesco Rosi, moglie dell'indimenticato Luca De Filippo, dunque nuora di un monumento come Eduardo, nipote prediletta della stilista Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, che rese celebre la moda italiana nel mondo. Carolina Rosi la sua fortuna l'ha pagata cara e solo grazie a una forza irresistibile, a una grande umanità e a insegnamenti saldi, è riuscita a salvarsi integra, volitiva, positiva. 

carolina rosi

 

Proprio grazie a questo coraggio torna in scena, a Napoli, con la Compagnia Luca De Filippo su produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo e Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con Non ti pago! di Eduardo De Filippo, a dieci anni esatti da quell'ultima regia di Luca De Filippo, morto il 27 novembre del 2015 a pochi giorni dal debutto.

 

Il protagonista, interpretato da un inedito Salvo Ficarra, è il proprietario di un banco Lotto ereditato dal padre. Proprio da lui aspetta i numeri vincenti per diventare milionario. Ma il padre appare in sogno al suo impiegato creando una serie di esilaranti equivoci. 

 

Carolina, non deve essere stato facile riprendere da dove Luca aveva lasciato. Tutto le parlerà di lui giusto? 

«Ho adottato il motto di mio padre: "Andiamo avanti". E mi è ancora più pesante seguirlo visto che siamo circondati dal nulla. Per vent'anni abbiamo voluto raccontare il Paese e dare un senso al concetto di Cultura oggi colpevolmente affossata. È pericoloso istruire, far pensare. Così la gente senza stimoli si è appiattita verso il basso. Tramandare valori è complicato». 

francesco e carolina rosi

 

Lei però è un'ottimista. 

«In tutto ma non in questo, non vedo riscatto nelle giovanissime leve. Colpa nostra. Io ho sessant'anni e la mia generazione ha goduto del benessere in un'epoca economicamente migliore senza pensare a chi sarebbe venuto dopo». 

 

Che vita è stata la sua, diciamocelo, privilegiata? 

«Sono nata da due genitori già grandi, persone colte, di esperienza, con un vissuto ricco da tramandare. Io cerco di restare attaccata a quel senso di memoria. Mio padre mi portava in giro per musei, sui set, mi faceva scoprire le diversità e mi dava una panoramica della vita anche attraverso i libri che mi faceva leggere. Franco Rosi viveva per la Cultura. Consideri che aveva attraversato l'inferno». 

 

carolina rosi luca de filippo

In che senso scusi? 

«Perse una figlia, Francesca, avuta della sua compagna Nora Ricci, (la prima moglie di Vittorio Gassman) a 15 anni in un incidente stradale nel 1969. Quell'incidente lo segnò per sempre ma rimase fermo per me, anche in seguito». 

 

(...)

Anche lei ha avuto una forza incredibile. 

«Dovevo resistere, in un solo anno, sono morti mio marito, mio padre e mia zia. Mi sono trovata da sola a proteggere la memoria di tutti. Luca oltretutto aveva avuto un'infanzia complicata, la sorella adorata morta bambina in un incidente al Terminillo, il padre sempre in tournée. Era pieno di dolori ma sempre in scena. Vedo i giovani attori senza quella "cazzimma", sempre stanchi, non reggono il ritmo». 

 

Le manca non avere figli? 

carolina rosi luca de filippo

«All'inizio concordammo che non era il caso, i figli avuti da una sua precedente unione erano piccoli. Poi non sono venuti, ci ho provato anche con la fecondazione ma era tardi. Non ne ho sofferto troppo. Ho sempre avuto pochi parenti, senza tradizioni comuni». 

 

Come è andata avanti? 

«Tenendo le fila di tutto, restituendo la testimonianza che se non lo faccio io rischia di morire. Da questa esigenza nasce il documentario su mio padre che parla del Caso Mattei e Le mani sulla città , due film imperdibili. Spesso vado a Torino, al Museo del Cinema. Franco donò i suoi materiali al Museo, li tengono benissimo. Lì c'è un pezzo del mio cuore». 

(…)

JIM BELUSHI E CAROLINA ROSI CAROLINA ROSICAROLINA ROSI E LA ZIA MARIUCCIA MANDELLI IN ARTE KRIZIACAROLINA E FRANCESCO ROSICAROLINA ROSI E LUCA DE FILIPPOCAROLINA ROSI LUCA DE FILIPPOFRANCESCO ROSI CON CAROLINACAROLINA ROSI LUCA DE FILIPPOCAROLINA ROSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”