CASTA A BORDO! - LO STRANO CASO DEI VECCHI CATORCI E AUTO DA MUSEO DEI MINISTRI - I REDDITI ONLINE DANNO UN QUADRO TRAGICOMICO DEL PARCO MACCHINE DELLA SQUADRA DI RIGOR MONTI: A PARTE POCHI CASI, HANNO TUTTI AUTOMOBILI DI DIECI E PIÙ ANNI FA, MODELLI IMPROBABILI, AUTO DA SCAMPAGNATA. PERCHÉ? FORSE PERCHÉ SONO ABITUATI DA SEMPRE AD ANDARE IN AUTO BLU… ALTRIMENTI CHI SI COMPREREBBE MAI UNA LANCIA LYBRA?...

Pierluigi Bonora per "Il Giornale"

Più che di parco auto, sarebbe più giusto parlare di museo contemporaneo dell'automobile. I ministri del governo Monti saranno pure dei super professori, ma in fatto di gusti per le quattro ruote, tranne qualche eccezione, lasciano alquanto a desiderare. E, soprattutto, nonostante le polemiche che hanno caratterizzato il passato esecutivo, la scelta per la vettura privata è caduta soprattutto su modelli stranieri, in particolare tedeschi e giapponesi.

Delle ultime novità di casa Fiat, a parte la 500 che però ha già quasi cinque anni, nemmeno l'ombra. E lo stesso vale per le supercar prodotte da Ferrari e Maserati che potrebbero essere accolte nei garage dei ministri più ricchi. Ma, visti i tempi, è meglio mantenere un profilo basso. Bassissimo, al riguardo, quello mantenuto da Lorenzo Ornaghi (Beni culturali) e Andrea Riccardi (Cooperazione): vanno a piedi.

Scorrendo le dichiarazioni dei professori per scoprire quale tipo di auto guidano (o guidavano), viene da porsi una domanda: perché mai, per esempio, Enzo Moavero Milanesi (Affari europei) è rimasto fermo alla Lancia Y del 2001? Lo stesso quesito è da rivolgere a Giampaolo D'Andrea, sottosegretario alla Presidenza, titolare di un'Alfa Romeo 145 del '96. Piero Gnudi (Affari regionali), invece, nel 2002 non ha saputo resistere al «fascino» della Fiat Stilo Multiwagon.

A fargli concorrenza, in fatto di gusti, è Francesco Profumo (Istruzione) che non si è ancora schiodato dalla sua vecchia Lancia Lybra del 2001. Per non parlare di Piero Giarda (Rapporti col Parlamento) stregato 10 anni fa dalla Seat Ibiza. A proposito di «museo», potrebbe aprirlo Vittorio Grilli, viceministro dell'Economia, che nel poco tempo libero probabilmente ama godersi la sua Jaguar del '94 e la vecchia Volkswagen del '75.

Eccezioni alla sobrietà, leitmotiv del governo, riguardano Antonio Catricalà, segretario del Consiglio dei ministri, che da 11 anni guida un Suv (Mercedes ML). Suv (una Toyota Land Cruiser) anche per Anna Maria Cancellieri (Interno), mentre il sottosegretario all'Interno, Carlo De Stefano, guida una moderna Audi A5.

A distinguersi per aver acquistato modelli recenti sono anche Corrado Passera (Sviluppo), Elsa Fornero (Lavoro), Fabrizio Barca (Coesione territoriale), Giampaolo Di Paola (Difesa) e Giuliomaria Terzi di Sant'Agata (Esteri) grazie alle loro Mercedes A180, Toyota Aygo, Renault Kangoo, Mercedes Classe B e Volkswagen Golf ultimo modello.

Terzi cavalca anche una Harley-Davidson «883» del 2005. A Corrado Clini (Ambiente), che viaggia in 500, il compito di convincere molti dei suoi colleghi a scegliere auto meno inquinanti. In questo, il governo deve dare il buon esempio.

 

ENZO MOAVERO MILANESIFRANCESCO PROFUMO Vittorio Grilli - Copyright Pizzianna maria Cancellieri Giulio Terzi di Sant Agata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…