NAZARENO POWER - BERLUSCONI TEME UN AUTUNNO “CALDISSIMO” E BLINDA RENZI: “CI COSTA CONSENSI MA NON CI SONO ALTERNATIVE. MEGLIO LUI DELLA TROIKA” - AVVISO AI RIBELLI DI FI: “LE PRIMARIE? CHI LE CHIEDE SCIMMIOTTA LA SINISTRA”

Adalberto Signore per “il Giornale

 

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

«Lo so bene che è impopolare, ma al momento non ci sono alternative alla linea dell'opposizione responsabile. Tanto non si andrà a votare a breve, a prescindere dalla tenuta del Pd e del governo». Nel lungo via vai di parlamentari e dirigenti azzurri che entrano ed escono da Palazzo Grazioli per quasi tutto il giorno, Silvio Berlusconi non nasconde i suoi timori sulla linea tenuta da Forza Italia in questi mesi.

 

Non solo per il sondaggio di Datamedia che ieri registrava un 13,3% per gli Azzurri con un arretramento dell'1,7 rispetto alla scorsa settimana e non tanto per la fronda interna agitata da Raffaele Fitto che ieri sera ha nuovamente riunito 34 tra deputati e senatori a lui vicini chiedendo un'opposizione «non ambigua».
 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Che ci siano delle criticità, infatti, l'ex premier lo sa bene. Ma è pure convinto che Forza Italia debba continuare a comportarsi «in maniera leale»: dal patto del Nazareno sulle riforme al Jobs Act. Se Matteo Renzi rispetterà gli impegni presi – è il senso dei ragionamenti fatti in privato da Berlusconi – non saremo certo noi a mettere da parte gli interessi del Paese. A costo di dover fare i conti con un calo di consensi, tanto – è la convinzione del leader azzurro – qualunque cosa dovesse succedere nel Pd o nella maggioranza di governo è praticamente escluso che il Quirinale decida di sciogliere le Camere.

san silvio berlusconi con renzisan silvio berlusconi con renzi

 

Berlusconi, insomma, è d'accordo con Renzi quando manda a dire alla fronda del Pd che se dovesse cadere dopo di lui arriverebbe un governo tecnico eterodiretto dalla Troika (Fmi, Bce e Commissione Ue). Di qui la disponibilità a «dare un contributo» a Renzi in vista di un autunno che il leader di Forza Italia immagina «caldissimo» non tanto per il Jobs Act, quanto per l'approvazione della legge di Stabilità.
 

Detto questo, l'ex premier è convinto che sia arrivato il momento per provare a rilanciare il partito. Di qui, la convocazione per oggi a mezzogiorno dell'Ufficio di presidenza di Forza Italia (allargato ai coordinatori regionali), occasione in cui Berlusconi dovrebbe tenere una relazione agli Azzurri e provare anche a sedare la fronda interna (ma Fitto è sul piede di guerra, tanto che ha già pronto l'intervento per la riunione di oggi). Formalmente l'appuntamento servirà a lanciare la stagione congressuale, con le assise comunali e provinciali che dovrebbero aprirsi da novembre.

berlusconi renziberlusconi renzi

 

Un modo per far prendere quota al tesseramento azzurro e cercare di ripianare il bilancio di Forza Italia, così in rosso che a settembre i dipendenti di piazza San Lorenzo in Lucina non hanno percepito lo stipendio. Non si spiega altrimenti il via libera di Berlusconi ad un rito come quello della conta congressuale che, notoriamente, l'ex premier non ama affatto convinto che non vengano premiati i più meritevoli ma solo i signori delle tessere.

 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

Senza considerare che in Puglia, Campania e in parte di Lazio e Sicilia la pattuglia fittiana è pronta ad andare alla conta e portare a casa diversi coordinatori provinciali. Non è un caso che incontrando a Palazzo Grazioli i Seniores di Forza Italia guidati da Enrico Pianetta Berlusconi abbia annunciato un cambio di passo dentro il partito, spiegando che i dirigenti sul territorio non saranno più nominati dall'alto ma eletti.

 

Non è un'apertura alle primarie, visto che l'ex premier continua a ripetere in privato che chi le chiede «scimmiotta» la sinistra e niente altro. Però significa che i congressi eleggeranno i loro rappresentanti, almeno fino al livello di coordinatore provinciale.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....