DALL’OLGETTINA ALLA ‘BAGGINA’: IL CAV, GIA’ DESCRITTO COME UN ANZIANO LEADER SUL VIALE DEL TRAMONTO, ORA TEME LE IRONIE DEGLI AVVERSARI SULLA CONDANNA AD ASSISTERE VECCHIETTI E DISABILI – SONDAGGI CHOC E I POLITOLOGI AVVERTONO: ‘C’È IL RISCHIO CHE IL CENTRODESTRA SCOMPAIA’

Amedeo la Mattina per ‘La Stampa'

Ora spunta l'ipotesi dei servizi sociali presso una struttura di assistenza per anziani e disabili. E già per Silvio Berlusconi è qualcosa di meglio che gli arresti domiciliari, ma l'ex Cavaliere non si fida dei magistrati di sorveglianza che domani a Milano apriranno l'«udienza» per decidere. Non si fida mai dei giudici e fino alla fine teme il peggio. Dice il capogruppo Paolo Romani: «Risulta che tra quei magistrati ce n'è una molto vicina alla Boccassini e il parere della procura è arresti domiciliari». E poi, anche se fosse venisse spedito ai servizi sociali, per Berlusconi non sarebbe comunque una cosa piacevole.

L'ex premier già immagina i frizzi e i lazzi sulla «condanna» ad assistere anziani e disabili, lui che viene descritto come un anziano leader sul viale del tramonto, in questi giorni pure zoppicante e deambulante con le stampelle. Insomma un po' disabile pure lui. Immagina pure le telecamere che immortalano il suo arrivo dai vecchietti, accompagnato dalla senatrice Maria Rosaria Rossi che nell'immaginario mediatico passa per la badante in seconda, dopo la titolare fidanzata Francesca Pascale. Immagina con orrore cosa potrebbero scrivere certi giornali che lo odiano e lo mettono sempre alla berlina. Un incubo per l'ex Cavaliere che ha sempre cercato di apparire vitale, attivo, giovanile, proiettato verso i cento e passa anni.

Ma non è solo l'immagine che ne verrebbe fuori a farlo inorridire. Di più c'è l'idea stessa dell'affido ai servizi sociali per redimersi, fare penitenza, ravvedersi di una colpa che Berlusconi non ammetterà mai neanche davanti a Dio. Lui, che si pensa statista, l'unico e vero leader dei moderati italiani, che è riuscito a far stringere la mano a Pratica di Mare ai due potenti del mondo Bush e Putin, che ha cambiato i connotati alla politica e alla televisione italiana, creando un impero industriale e ricchezza. «E' questo il suo vero cruccio, il boccone amaro che non riesce a mandare giù», spiegano tutti quelli che ci parlano.

Ravvedersi? E di cosa? Come possono dei «funzionari dello Stato» chiedergli una cosa del genere? Allora per gli avvocati Ghedini e Coppi è meglio che domani Berlusconi se ne stia a casa a curarsi l'infiammazione al ginocchio. Se davanti ai magistrati l'ex Cavaliere cominciasse a parlare a ruota libera e dire quello che pensa veramente, sarebbe un disastro.

E gli arresti domiciliari sarebbero la conclusione più drammatica per un uomo politico che non potrebbe fare campagna elettorale, condannando Forza Italia a un umiliante terzo posto dopo il Pd e 5 Stelle sotto il 20%. Sarebbe la fine politica di un partito e forse di tutto il centrodestra. Sì, perché il rischio che il centrodestra nel suo complesso scompaia c'è, serpeggia tra i protagonisti di quest'area politica e lo intravedono anche i politologi.

Ieri, ad un convegno della fondazione Rel di Fabrizio Cicchitto proprio sulle prospettive del centrodestra, il politologo Orsina ha fatto questa ipotesi: la scomparsa del centrodestra come area politica organizzata. La scomparsa tra le rovine della carriera politica di Berlusconi, le divisioni in partiti e partitini (Fi, Ncd, Fratelli d'Italia, Lega). In sala è calato il silenzio, un brivido gelido è salito lungo la schiena di Schifani, Cicchitto (Quagliariello intanto era andato via) e di Paolo Romani, unico rappresentante del partito berlusconiano.

Il moderato capogruppo al Senato di Fi, uno dei pochi che cerca il dialogo con i cugini separati di Ncd, si è passato una mano tra i capelli, ha pulito le lenti dei suoi occhiali e ha detto: «Dobbiamo pensare a una federazione, dobbiamo restare uniti perché, noi all'opposizione e voi al governo, siamo deboli, molto deboli. Renzi sta sfondando tra gli elettori di centro ma anche di centrodestra».

 

BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")