CHAVEZ, MADURO E PURO! - NIENTE LATTE ARTIFICIALE, GUERRA AI BIBERON, IL PRESIDENTE OBBLIGA LE MADRI AD ALLATTARE

Manila Alfano per "Il Giornale"

Il Venezuela dopo Chavez è peggio di prima. Piombato in un silenzio oscuro, il Paese galleggia in un grigio e dilagante potere chavista.

Da aprile c'è Nicolas Maduro , delfino scialbo di Ugo Chavez, morto dopo una lunga battaglia contro il cancro. Alle presidenziali Maduro era riuscito, con una risicatissima vittoria, a battere il suo avversario Capriles per solo l'1,5 per cento dei voti - quando Chavez lo aveva sconfitto ad ottobre con un vantaggio che sfiorò l'11 per cento.
Ma sono bastati tre mesi scarsi per smorzare l'entusiasmo e l'ottimismo di chi sperava in un leader più progressista, più aperto.

Oggi il Venezuela soffre e annaspa. Deve fare i conti con una crescente difficoltà economica, il Paese politicamente è spaccato a metà, aumenta l'insofferenza della gente e della classe media, piangono i più poveri sulle immaginette del loro leader bolivariano, orfani di un sogno che ora sembra aver preso i contorni di un incubo.

A Caracas e nelle città di provincia restano i murales del loro eroe socialista, mito anticolonialista, nemico giurato dell'America e amico del popolo. Il Venezuela è alle prese con Maduro, rimpiazzo più sbiadito che mai. E anche più pericoloso. Aumentano i perseguitati, prigionieri ed esiliati politici, mentre i media pubblici sono diventati agenti attivi ed esclusivi di sistematiche campagne di disinformazione contro chiunque osi alzare la voce contro il potere chavista.

Ed è proprio attraverso il principale canale tv del Governo che i venezuelani hanno appreso l'ultima, inquietante novità pronta a convertirsi presto in legge: il governo obbligherà le madri ad allattare. Martedì prossimo si voterà una legge che castigherà con multe pesanti le pubblicità di latte artificiale e biberon, e proibirà ai medici di prescrivere latte in polvere ai neonati. Pena multe di 50mila dollari e la sospensione dal lavoro di 120 giorni.

«Tutti i bambini devono avere il latte materno fino ai due anni e il parlamento gli garantirà questo diritto» ha dichiarato la presidente della Commissione per la famiglia. La notizia non è stata presa bene, oltre alla rabbia delle femministe, sono già scoppiate in tutto il Paese proteste e manifestazioni contro questa legge. È l'ultima follia del chavismo spinto alle estreme conseguenze, la rivoluzione bolivariana che si intromette fino alle scelte più personali.

È davanti a questi segnali allarmanti e sempre più invadenti che il leader dell'opposizione Capriles, ha inviato una lettera a Papa Francesco nella quale ha chiesto il suo aiuto per promuovere «un dialogo che si basi sulla verità» denunciando allo stesso tempo le «ripetute violazioni dei diritti umani. Ha accusato il governo di essere responsabile di «ripetuti arresti». Una supplica che non è rimasta inascoltata da Papa Francesco che oggi riceverà in Vaticano Maduro.

Il Papa argentino lo scorso 22 aprile aveva manifestato la sua «viva preoccupazione» per la situazione di tensione nel Venezuela dopo le elezioni presidenziali. Francesco ha auspicato che «si cerchino e si trovino le vie giuste e pacifiche per superare il momento di grave difficoltà», in sintonia con l'appello dell'episcopato venezuelano, che attraverso l'arcivescovo di Caracas, cardinale Jorge Urosa Savino aveva chiesto di «abbassare i toni del confronto».

Maduro arriva a Roma con l'obiettivo affatto semplice di mostrare una volontà di dialogo verso la Chiesa e l'opposizione, senza però perdere la retorica battagliera che ha segnato i suoi primi mesi di governo. E il Venezuela intanto chiede di non cadere nel cono grigio del chavismo.

 

Nicolas Maduro NICOLAS MADUROHUGO E ADAN CHAVEZ jpegLA BARA DI CHAVEZ FOLLA ACCOGLIE LA BARA DI CHAVEZ

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO