elly schlein lorenzo guerini pd partito democratico

“CHI GUIDA DEVE SAPER GESTIRE" – LORENZO GUERINI, CAPO DELLA MINORANZA RIFORMISTA, SPARA A PALLE INCATENATE CONTRO SCHLEIN: “SEI STATA INUTILMENTE POLEMICA. NESSUNO VUOLE AZZOPPARTI” – COME DAGO-DIXIT, I NODI DELLA NOMINA SCHLEIN (VOTATA DAI GAZEBO APERTI A TUTTI MENTRE GLI ISCRITTI PD AVEVANO VOTATO AL 60% BONACCINI) RESTANO SUL TAVOLO DOPO LA DIREZIONE DEL PARTITO. I RIFORMISTI ESCLUDONO LA SCISSIONE. AL MOMENTO…

Estratto dell'articolo di Carlo Bertini per “la Stampa”

 

lorenzo guerini

«Noi subalterni ai 5stelle? Renzi non è adatto a dare lezioni, lui chiamò Berlusconi al Nazareno...». E ancora: «Non chiedo lealtà per me ma per gli elettori delle primarie sì». Ha picchiato duro, Elly Schlein, nella sua relazione alla Direzione del Pd, dove ha lanciato «l'estate militante», con sette mobilitazioni su casa, clima, salari, Autonomia etc. Ma il fatto che alla fine ci sia stato il voto unanime solo su una sintesi della relazione, su queste mobilitazioni condivise da tutti, la dice lunga sull'asprezza della contesa.

Schlein ha menato fendenti senza fare sconti, giocando d'anticipo sulle critiche per la sua partecipazione alla manifestazione dei 5stelle e per la linea definita incerta dalla sua minoranza, nonché per la consuetudine di decidere da sola senza consultarsi.

 

ELLY SCHLEIN

«C'è stato uno psicodramma sulle comunali, ma da soli non si vince», fa notare a chi l'ha rimbrottata per aver perso. E se gli altri, quelli della minoranza vicina a Bonaccini, non sono da meno, colpisce che anche da sinistra piovano avvisi sul metodo seguito fin qui. «Basta con il logoramento del leader, non funzionerà, io sono qui e ci resto», avverte Schlein. Ma il pezzo forte della sua segreteria, Peppe Provenzano la stoppa: «Non mi sono mai piaciuti i caminetti, ma dobbiamo trovare luoghi dove maturino democraticamente le decisioni. La comunicazione viene dopo la politica. Dobbiamo guardare al mondo fuori da noi, ma la nostra comunità è un patrimonio di cui prenderci cura».

 

lorenzo guerini foto di bacco

Non a caso Lorenzo Guerini si ricollega alle sue parole e sfrutta l'assist: «Sei stata inutilmente polemica. Nessuno vuole azzopparti, ma chi guida deve farsi carico della complessità dei passaggi», le ribatte. «Fare degli strappi sì, ma bisogna preoccuparsi che tutta la comunità poi li segua», le consiglia il presidente del Copasir. Con una rasoiata a Renzi, perché «io non farò la fine di allearmi con la destra». Insomma, «mettetevi l'anima in pace, noi il Pd lo abbiamo fondato e non ce ne andiamo», attacca Alessandro Alfieri sulla stessa lunghezza d'onda. «Spero che le critiche a te non siano considerate lesa maestà. Le posizioni sull'Ucraina dei 5stelle sono irricevibili». Dunque sinistra e riformisti marcano il territorio dem. Con durezza.

 

«Cosa stiamo facendo, qual è la strategia? La pace è sostenere Kiev», la incalza Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo. La segretaria risponde alle accuse di voler fare del Pd un movimento, liquidando l'idea di «un partito gassoso, eventuale e fragile: altri hanno seguito questa strada, io vorrei andare in direzione opposta». Poi affronta le contorsioni interne, riassunte dal logo: "Pd diviso": «Guardate, le cose che abbiamo in comune sono 4850, invece si alimenta il filone letterario delle divisioni Pd. Io dico: sentitevi la responsabilità di far emergere un'agenda comune. La gente è stufa dei dibattiti interni, sono un rumore indistinto».

 

ELLY SCHLEIN

Infine, una sorta di warning, foriero di timori per molti: «Chi vuole cambiare davvero, incontra resistenze forti.

 

Ma non c'è bisogno di lealtà a me, solo di rispetto per gli elettori delle primarie. Quando mi si chiede quale sia la linea politica, rispondo che di contenuti e proposte noi siamo pieni. Il problema è che a qualcuno questa linea forse non piace, lo ammetta invece di trovare altre scuse. Ma chi cerca un incidente ogni giorno, mi troverà da un'altra parte».

Ma è il rapporto con i grillini il tema cruciale: «La settimana prossima si vota in Molise, dove siamo alleati con i 5stelle: lo eravamo prima della loro manifestazione. Sappiamo che sull'Ucraina ci dividono distanze enormi, ma sul supporto alla precarietà facciamo sforzi comuni».

lorenzo guerini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”