elly schlein lorenzo guerini pd partito democratico

“CHI GUIDA DEVE SAPER GESTIRE" – LORENZO GUERINI, CAPO DELLA MINORANZA RIFORMISTA, SPARA A PALLE INCATENATE CONTRO SCHLEIN: “SEI STATA INUTILMENTE POLEMICA. NESSUNO VUOLE AZZOPPARTI” – COME DAGO-DIXIT, I NODI DELLA NOMINA SCHLEIN (VOTATA DAI GAZEBO APERTI A TUTTI MENTRE GLI ISCRITTI PD AVEVANO VOTATO AL 60% BONACCINI) RESTANO SUL TAVOLO DOPO LA DIREZIONE DEL PARTITO. I RIFORMISTI ESCLUDONO LA SCISSIONE. AL MOMENTO…

Estratto dell'articolo di Carlo Bertini per “la Stampa”

 

lorenzo guerini

«Noi subalterni ai 5stelle? Renzi non è adatto a dare lezioni, lui chiamò Berlusconi al Nazareno...». E ancora: «Non chiedo lealtà per me ma per gli elettori delle primarie sì». Ha picchiato duro, Elly Schlein, nella sua relazione alla Direzione del Pd, dove ha lanciato «l'estate militante», con sette mobilitazioni su casa, clima, salari, Autonomia etc. Ma il fatto che alla fine ci sia stato il voto unanime solo su una sintesi della relazione, su queste mobilitazioni condivise da tutti, la dice lunga sull'asprezza della contesa.

Schlein ha menato fendenti senza fare sconti, giocando d'anticipo sulle critiche per la sua partecipazione alla manifestazione dei 5stelle e per la linea definita incerta dalla sua minoranza, nonché per la consuetudine di decidere da sola senza consultarsi.

 

ELLY SCHLEIN

«C'è stato uno psicodramma sulle comunali, ma da soli non si vince», fa notare a chi l'ha rimbrottata per aver perso. E se gli altri, quelli della minoranza vicina a Bonaccini, non sono da meno, colpisce che anche da sinistra piovano avvisi sul metodo seguito fin qui. «Basta con il logoramento del leader, non funzionerà, io sono qui e ci resto», avverte Schlein. Ma il pezzo forte della sua segreteria, Peppe Provenzano la stoppa: «Non mi sono mai piaciuti i caminetti, ma dobbiamo trovare luoghi dove maturino democraticamente le decisioni. La comunicazione viene dopo la politica. Dobbiamo guardare al mondo fuori da noi, ma la nostra comunità è un patrimonio di cui prenderci cura».

 

lorenzo guerini foto di bacco

Non a caso Lorenzo Guerini si ricollega alle sue parole e sfrutta l'assist: «Sei stata inutilmente polemica. Nessuno vuole azzopparti, ma chi guida deve farsi carico della complessità dei passaggi», le ribatte. «Fare degli strappi sì, ma bisogna preoccuparsi che tutta la comunità poi li segua», le consiglia il presidente del Copasir. Con una rasoiata a Renzi, perché «io non farò la fine di allearmi con la destra». Insomma, «mettetevi l'anima in pace, noi il Pd lo abbiamo fondato e non ce ne andiamo», attacca Alessandro Alfieri sulla stessa lunghezza d'onda. «Spero che le critiche a te non siano considerate lesa maestà. Le posizioni sull'Ucraina dei 5stelle sono irricevibili». Dunque sinistra e riformisti marcano il territorio dem. Con durezza.

 

«Cosa stiamo facendo, qual è la strategia? La pace è sostenere Kiev», la incalza Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo. La segretaria risponde alle accuse di voler fare del Pd un movimento, liquidando l'idea di «un partito gassoso, eventuale e fragile: altri hanno seguito questa strada, io vorrei andare in direzione opposta». Poi affronta le contorsioni interne, riassunte dal logo: "Pd diviso": «Guardate, le cose che abbiamo in comune sono 4850, invece si alimenta il filone letterario delle divisioni Pd. Io dico: sentitevi la responsabilità di far emergere un'agenda comune. La gente è stufa dei dibattiti interni, sono un rumore indistinto».

 

ELLY SCHLEIN

Infine, una sorta di warning, foriero di timori per molti: «Chi vuole cambiare davvero, incontra resistenze forti.

 

Ma non c'è bisogno di lealtà a me, solo di rispetto per gli elettori delle primarie. Quando mi si chiede quale sia la linea politica, rispondo che di contenuti e proposte noi siamo pieni. Il problema è che a qualcuno questa linea forse non piace, lo ammetta invece di trovare altre scuse. Ma chi cerca un incidente ogni giorno, mi troverà da un'altra parte».

Ma è il rapporto con i grillini il tema cruciale: «La settimana prossima si vota in Molise, dove siamo alleati con i 5stelle: lo eravamo prima della loro manifestazione. Sappiamo che sull'Ucraina ci dividono distanze enormi, ma sul supporto alla precarietà facciamo sforzi comuni».

lorenzo guerini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO