ilaria salis vannacci

"CHI SBAGLIA PAGA? NON IN EUROPA" - ROBERTO VANNACCI ALL'ATTACCO DI ILARIA SALIS, CHE FESTEGGIA IL VOTO DELLA COMMISSIONE AFFARI GIURIDICI DELL'EUROPARLAMENTO (È STATA BOCCIATA LA RICHIESTA DI REVOCA DELL'IMMUNITÀ): "NON SIGNIFICA SOTTRARMI ALLA GIUSTIZIA, MA PROTEGGERMI DALLA PERSECUZIONE DI ORBAN" - I LEGALI DELL'EURODEPUTATA: "È CONFERMATO CHE L'UNGHERIA VIOLA STATO DIRITTO" - CONTRO ILARIA SALIS ANCHE FRATELLI D'ITALIA: "LA DECISIONE RAPPRESENTA UN GRAVE E PREOCCUPANTE STRAPPO ALLO STATO DI DIRITTO..."

SALIS, 'IMMUNITÀ MI PROTEGGE DALLA PERSECUZIONE DI ORBAN'

roberto vannacci pontida 2025 6

(ANSA) - BRUXELLES, 23 SET - "Difendere la mia immunità non significa sottrarmi alla giustizia, ma proteggermi dalla persecuzione politica del regime di Orbán. È per questo che la sua tutela è essenziale. Le autorità italiane restano libere di aprire un procedimento a mio carico, come io stessa auspico e chiedo con forza". Lo afferma l'eurodeputata Avs, Ilaria Salis, commentando il voto della Commissione Affari Giuridici che ha bocciato la richiesta di revoca dell'immunità.

 

LEGALI SALIS, CONFERMATO CHE UNGHERIA VIOLA STATO DIRITTO

(ANSA) - MILANO, 23 SET - "La commissione non ha ritenuto ci fossero le condizioni per un processo giusto in Ungheria. È stata interpretata correttamente la normativa in tema di immunità parlamentare. Non si poteva non tener conto di alcuni dati oggettivi e di alcune problematiche che ci sono in Ungheria per quanto riguarda la violazione dello Stato di diritto". È il commento degli avvocati milanesi di Ilaria Salis, Eugenio Losco e Mauro Straini, dopo il voto della commissione dell'Europarlamento che ha respinto la richiesta di revoca dell'immunita' per l'eurodeputata di Avs.

 

ILARIA SALIS IN CATENE IN TRIBUNALE

Un processo giusto ed equo in Ungheria, hanno spiegato i legali, "non può essere garantito in un caso così politico, dove ci sono pressioni da parte del governo ungherese e questo vale per Salis e per gli stessi ungheresi". Sono questioni "fondamentali - hanno aggiunto i difensori - ed è giusto che la commissione le abbia riconosciute. Questo è un primo passo, il voto vero e proprio sarà espresso dall'assemblea plenaria il 7 ottobre". Sul fatto che Salis ha detto che vorrebbe essere processata in Italia, i due avvocati hanno affermato:

 

roberto vannacci pontida 2025 7

"Lei ha chiesto un processo equo e per alcune questioni non poteva svolgersi in Ungheria. La Germania sta giudicando in Germania i cittadini tedeschi imputati nei fatti di Budapest e ci chiediamo cosa impedisca all'Italia di portare in Italia un processo a una cittadina italiana".

 

"E' solo un primo passo, molto importante, ma è solo un passaggio e non è la decisione finale quindi aspettiamo il 7 ottobre - hanno poi ribadito i legali - Il Parlamento ha preso atto che effettivamente ci sono problematiche già note per quanto riguarda la sussistenza in Ungheria dello stato di diritto e la possibilità quindi di eseguire un processo giusto ed equo nei confronti di un cittadino europeo.

 

ilaria salis in tribunale 6

Nei confronti della signora Salis queste problematiche sono chiaramente aggravate visto il fumus persecutionis nei suoi confronti da quando è diventata parlamentare con le continue dichiarazioni da parte dei più alti esponenti del governo ungherese per impedirle di esercitare la sua funzione - hanno sostenuto - e in qualche modo di influire sul potere giudiziario ungherese". Ilaria Salis, hanno concluso, "non vuole sottrarsi dal processo ma da quel tipo di processo e da quelle condizioni disumane a cui è stata sottoposta per più di un anno".

 

VANNACCI, 'SALIS? CHI SBAGLIA PAGA MA NON IN EUROPA'

(ANSA) - BRUXELLES, 23 SET - "Chi sbaglia paga? non in Europa". Lo scrive su X l'eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci, in seguito al voto negativo della commissione Affari Legali dell'Eurocamera sulla richiesta di revoca dell'immunità di Ilaria Salis.

roberto vannacci pontida 2025 5

 

PROCACCINI (FDI), 'SU SALIS STRAPPO ALLO STATO DI DIRITTO'

(ANSA) - BRUXELLES, 23 SET - "La decisione di respingere la revoca dell'immunità per Ilaria Salis rappresenta un grave e preoccupante strappo allo Stato di diritto. È inaccettabile che l'appartenenza politica diventi un criterio per decidere chi debba rispondere alla giustizia e chi no". Lo dichiara l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei Conservatori al Parlamento europeo .

 

ilaria salis in tribunale 3

"Tutti i cittadini devono essere uguali davanti alla legge, indipendentemente dal loro ruolo istituzionale o dal loro orientamento ideologico. La sinistra italiana ed europea, difendendo Salis con motivazioni che nulla hanno a che vedere con i principi del diritto e relativamente a un reato commesso prima che la Salis diventasse parlamentare europea , ha dimostrato il doppiopesismo della sua cultura della legalità. La richiesta della magistratura ungherese andava valutata esclusivamente sul piano giuridico, senza forzature politiche, mentre la sinistra ha scelto di trasformare un caso giudiziario in una battaglia ideologica. Il rispetto dello Stato di diritto non è una bandiera da sventolare a giorni alterni, ma un principio cardine della democrazia che va applicato sempre", conclude Procaccini.

ILARIA SALIS IN TRIBUNALE ILARIA SALIS IN CATENE IN TRIBUNALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”