draghi agenzia contro gli hacker

FINALMENTE CI DIAMO UNA SVEGLIATA CONTRO GLI HACKER - TRA UN PAIO DI SETTIMANE NASCERÀ LA CYBER-AGENZIA PER DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI INFORMATICI CHE ORMAI RIGUARDANO TUTTI: AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E SOCIETÀ PRIVATE, SINGOLI CITTADINI E ORGANIZZAZIONI - ROTTAMATA L'IDEA BIZZARRA DELLA FONDAZIONE DEI SERVIZI SEGRETI CHE VOLEVA CONTE...

Francesco Grignetti per “La Stampa

 

C'era una volta una fondazione dei servizi segreti, e già questa era una stranezza, che avrebbe dovuto occuparsi di cyber-security e faceva tanta paura ai politici nostrani. Piaceva tanto a un ex presidente del Consiglio di nome Giuseppe Conte. All'opposto, la osteggiava un altro ex presidente del Consiglio di nome Matteo Renzi. Ecco, quella fondazione non esiste più.

 

MARIO DRAGHI

Al suo posto, suppergiù tra un paio di settimane, un decreto legge del governo Draghi darà vita a una Agenzia, incardinata nella presidenza del Consiglio, distinta e distante dagli 007, che avrà come compito dare all'Italia una cyber-resilienza.

 

Si fa presto, infatti, a dire cyber-security. Un concetto sfuggente quanto l'ambito stesso che dovrebbe presidiare, il cosiddetto «perimetro cibernetico». In estrema sintesi, l'Italia deve fare un salto di qualità e capire che gli hacker sono in agguato e nessuno si salva: amministrazioni pubbliche e società private, singoli cittadini o organizzazioni.

 

hacker

E così come si mettono le porte blindate agli appartamenti contro i ladri, bisogna attrezzarsi, psicologicamente e fisicamente, contro i furti digitali. L'Agenzia avrà un interlocutore continentale, il Centro europeo industriale, tecnologico e di ricerca sulla cibersicurezza che avrà sede a Bucarest, in Romania.

 

hacker 4

La fondazione era stata una scelta sbagliata dall'inizio, metterla sotto l'ombrello degli 007. Draghi ha messo un punto e a capo. E ora tutto sembra filare liscio. Il decreto smonterà quel che già esiste e lo sposterà nella nascente Agenzia. C'è ad esempio una super-sala di controllo dei servizi segreti.

 

Ebbene, armi e bagagli, uscirà dal perimetro così particolare dell'intelligence e finirà nell'Agenzia. Lo stesso per alcune competenze che sono dentro la vecchia Agenzia digitale.

 

mario draghi giuseppe conte

E poi c'è un ufficio cruciale al ministero per lo Sviluppo economico, il Centro di valutazione e certificazione nazionale, annunciato in pompa magna nell'autunno del 2019. «Avrà il potere - fu detto - di fare dei controlli e dei test sull'attrezzatura, hardware e software. Sia di un'impresa privata che di un ente pubblico, se è stata acquistata all'estero. Il Cvcn potrà anche chiedere ai fornitori stranieri di hardware e software di conformarsi alle sue richieste di modifica».

 

cyber attack

Bene, il decreto istitutivo, del 2019, prevedeva l'assunzione di 70 ingegneri qualificatissimi. Il tutto è ancora sulla carta. Nel frattempo, la polizia ha un ottimo Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche.

 

hacker 2

La cyber-investigation resta infatti alla Polizia postale, ma dovrà necessariamente dialogare con l'Agenzia. Lo stesso dicasi per le forze armate, che nel 2019 hanno creato un Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche che ha il compito di proteggere il sistema militare nei confronti della minaccia cyber. Questo Comando dialogherà in orizzontale con l'Agenzia e in verticale con un centro di eccellenza cyber dell'Alleanza atlantica che si trova a Tallinn, in Estonia.

 

hacker

E poi, non ultima, esiste la cyber-intelligence. Una competenza, questa sì, specifica degli 007. I cyber-007 avranno un ruolo più che mai importante, ma occulto, come è giusto che sia. Si dice che per loro non ci sarà solo il gioco in difesa, ma anche in attacco.

 

hacker

D'altronde questo è il mestiere delle spie: proteggere il Paese dalle minacce, ma anche ottenere informazioni. E se occorre, ma sempre su mandato dell'autorità politica, e cioè avendo un ordine scritto che stabilisce i limiti di quel che si va a fare e quali articoli del codice penale si infrangeranno (le chiamano in gergo «garanzie funzionali»), ci saranno anche operazioni hacker da parte nostra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”