PURGHETTE CINESI - SE XI JINPING HA FATTO ARRESTARE MA JIAN, EX CAPO DEI SERVIZI DI CONTROSPIONAGGIO DI PECHINO, E’ PER DARE UN SEGNALE AL VECCHIO MONDO DEL PRESIDENTE HU JINTAO - NEGLI ULTIMI DUE ANNI OLTRE 250 MILA FUNZIONARI SONO STATI INCRIMINATI O ARRESTATI

Da "il Foglio"

 

MA 
JIAN
MA JIAN

La caduta di Ma Jian, l’oscuro capo dei servizi di controspionaggio della Repubblica popolare, spia da trent’anni e viceministro esecutivo (in odore di promozione) dell’onnipotente ministero della Sicurezza di stato, è iniziata qualche settimana fa con uno scandalo industriale. Ma a voler scavare, e ad aggiungere qualche malizia, è iniziata nel 2012, quando una Ferrari nera si è andata ad accartocciare contro un muro a Pechino con dentro un ragazzo, nudo, che è morto per l’incidente e due ragazze, nude o semisvestite, che sono rimaste gravemente ferite.

 

Ma Jian è stato arrestato alla fine della scorsa settimana, ha scritto il giornale di Hong Kong, il South China Morning Post, nell’ambito della grande guerra contro la corruzione messa in atto dal presidente cinese Xi Jinping quasi due anni fa. Non sono conosciute le ragioni dell’arresto, ma si sa che anche alcuni parenti di Ma sono stati arrestati, e si sospetta che il capo del controspionaggio cinese abbia ottenuto guadagni illeciti dagli affari tra il Founder Group, un grande conglomerato tecnologico di proprietà dell’Università di Pechino, e un’azienda di proprietà di un suo parente.

XI  JINPING XI JINPING

 

Come alto ufficiale ministeriale, Ma Jian avrebbe facilitato affari illegali e ottenuto mazzette. Negli scorsi giorni tutto il gruppo dirigente del Founder Group, il ceo, il presidente e il chairman, era stato accusato di insider trading e di appropriazione indebita, è stato rimosso dall’incarico e prelevato dai funzionari del governo per “aiutare le autorità nelle loro indagini”.

 

Ma Jian è il primo ufficiale d’intelligence colpito dalla guerra alla corruzione di Xi, il più potente ufficiale di sicurezza a cadere dopo l’ex capo dei servizi interni Zhou Yongkang (messo ufficialmente sotto indagine a dicembre), e il suo arresto potrebbe significare che gli arresti inizieranno a interessare anche i servizi d’intelligence, che per la loro capacità di influenzare le trame politiche di Pechino sono sempre stati considerati intoccabili.

 

Ma Jian è collegato anche ad altre trame, e alcune fonti lo vogliono vicino a Ling Jihua, capo dello staff dell’ex presidente Hu Jintao, arrestato lo scorso mese per “serie violazioni della disciplina”: tra queste, affari illeciti proprio con il Founder Group.

hu jintao hu jintao

 

Ling era un ufficiale potentissimo, colpire lui è stato come colpire l’ex presidente Hu, ma la sua caduta era stata decisa già due anni fa, quando suo figlio, Ling Gu, si schiantò con una Ferrari mentre (si dice) faceva giochi sessuali con due ragazze. Ling non avrebbe potuto permettersi quella Ferrari, e la sua carriera (e quella dei suoi alleati, come Ma Jian) è stata segnata da quel momento.

 

ling jihua ling jihua

La guerra alla corruzione di Xi Jinping, al tempo stesso purga e opera di rinnovamento dei ranghi del Partito comunista, è portata avanti dalla commissione centrale per l’Ispezione della disciplina, e dal suo potente capo, Wang Qishan. Ieri la commissione ha tenuto il suo ultimo plenum, e il presidente Xi ha chiuso i lavori con un discorso in cui ha promesso nuovi arresti: dobbiamo “consolidare i risultati” della guerra anticorruzione, ha detto, e ampliare il campo d’azione della commissione per la Disciplina.

ZHOU YONGKANG ZHOU YONGKANG

 

Negli ultimi due anni, ha scritto il Financial Times, oltre 250 mila funzionari sono stati incriminati o arrestati, e l’anno appena iniziato potrebbe riservare nuovi colpi. Di recente l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua ha riconosciuto per la prima volta l’esistenza di “fazioni” dentro al Partito, e il senso implicito era che queste fazioni saranno spazzate via. Quella di Hu Jintao è stata colpita duramente, e secondo il South China Morning Post ora sono nel mirino gli alleati di un altro potente ex presidente, Jiang Zemin.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...