CLIC-DAY? FLOP-DAY! - IL PORTALE PER I FINANZIAMENTI ALLE START-UP VA IN TILT. E QUESTI DEVONO GIUDICARE IL TALENTO TECNOLOGICO ITALIANO?

1. IL GRANDE FLOP DEL BANDO PER LE STARTUP: PORTALE BLOCCATO, DISASTRO NEL CLIC-DAY
Riccardo Luna per "La Repubblica"


Il portale delle startup è crollato. Quello che poteva diventare uno dei riferimenti della innovazione in Italia, con 190 milioni di euro (tanti soldi) da distribuire a nuove imprese innovative nel sud, si è schiantato non all'arrivo, ma alla partenza. Appena lo hanno messo online. Come una nave varata con uno squarcio sullo scafo. È andato a picco fra le proteste e lo sbigottimento di migliaia di giovani in attesa di poterlo usare.

Il 4 settembre doveva essere il ClicDay, il giorno in cui partiva la gara per ottenere i finanziamenti con un clic per inviare la domanda. È diventato il FlopDay, l'ennesimo in questo paese dove le figuracce per i siti della pubblica amministrazione non si contano, a partire dal celebre caso di Italia.it.

Il sito si chiama SmartStart, che vuol dire partenza intelligente: una beffa a questo punto. Lo gestisce Invitalia, che è l'Agenzia per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo delle imprese. Azionista unico, il ministero dell'Economia e delle Finanze, ma questa operazione è firmata dal MISE, il ministero dello Sviluppo Economico, che è responsabile della politica di incentivi alle startup che ha portato a nuove misure legislative con il governo Monti.

È qui che lo scorso inverno scoprono di avere 190 milioni di euro di fondi europei da spendere in sei regioni del sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia Sardegna o Sicilia). Come? Invitalia decide di erogarli con questo bando per imprese "che operano nell'economia digitale" o "realizzano programmi di investimento a contenuto tecnologico per valorizzare economicamente i risultati della ricerca pubblica o privata".

I criteri sono molto larghi: si va dalle imprese fino a 50 addetti e 10 milioni di fatturato fino al gruppo di amici con una idea che ancora non hanno costituito la società. Tutti. E questo genera tensioni anche all'interno del MISE dove molti sono contrari a una procedura che sembra ricordare i finanziamenti "a pioggia", ma ormai la macchina è in moto e l'obiettivo di finanziare circa mille società con 190 mila euro ciascuno prevale su tutto.

La partenza viene fissata al 4 settembre, giorno del rilascio del sito, unico strumento per presentare le domande. Il tam tam che scandisce il conto alla rovescia è notevole. Sulla pagina Facebook di Smart-Start si leggeva un annuncio del tipo: "1882, Thomas Edison inaugura la prima rete a illuminazione elettrica; 1888 George Eastmn registra il marchio Kodak; 1998 Page e Brin fondano Google; 2013 apre SmartStart".

L'attesa è febbrile perché la procedura di assegnazione dei fondi è "a sportello", si legge sul sito. Vuole dire che, soddisfatti i requisiti richiesti, i fondi verranno erogati a chi ha presentato prima la domanda e quando i soldi finiscono, tutti gli altri restano a secco. Per questo l'attesa per decine di migliaia di ragazzi ieri mercoledì era altissima.

Ma subito si è capito che qualcosa non andava. Il sito non funzionava, il form da riempire si impallava, la Sardegna era sparita e il numero pin che ciascuno doveva ricevere per procedere non arrivava. Sulla pagina Facebook sono iniziati i malumori e la prima risposta è stata "non preoccupatevi, abbiamo un eccesso di accessi". Ma con il passare delle ore si è visto che non era vero. E la protesta è montata.

Questi alcuni commenti: "Bello sapere che INVITALIA, che non è capace di implementare un sistema di registrazione, debba essere l'ente valutatore dei NOSTRI progetti tecnologici......"; Presenteremo un progetto innovativo per rifare il portale per la presentazione delle domande"; "Un professionista non può perdere 6 ore davanti ad un sito che non funziona. È avvilente oltre che assurdo."

Dopo una serie di patetiche scuse, sempre su Facebook SmartStart ieri ha postato questo status: i "I nostri ringraziamenti: state dimostrando tutta la vostra passione e la vostra forza di volontà". Sul sito intanto ieri notte campeggiava ancora questo annuncio: "Confermiamo che stiamo lavorando per assicurare la piena funzionalità del sistema. Vi terremo costantemente informati tramite il portale e ci scusiamo ancora per il disagio". Né Start né Smart.

2. GOVERNO: DE MONTE-GELLI (PD), RISPONDA SU FLOP CLIC DAY
(ANSA) - "Doveva essere il clic-day, ovvero il giorno in cui on line si assegnavano 190 milioni per le startup delle aziende del Sud. E' stato purtroppo il tilt-day, il portale si e' infatti subito bloccato e migliaia di domande sono rimaste inevase. I ministri dell'economia e dello sviluppo economico chiedano conto ad Invitalia, societa' interamente pubblica che gestisce il bando, del grave infortunio".

Lo affermano i parlamentari renziani del Pd Isabella De Monte e Federico Gelli, che sull'argomento preannunciano anche un'interrogazione urgente. "L'intera gestione del bando sembra discutibile, con l'assegnazione a pioggia dei finanziamenti, -proseguono gli esponenti dem- il suo esito finale con il portale bloccato impone un intervento urgente del governo".

 

LOGO INVITALIA.jpegdomenico arcuri foto mezzelani gmt Domenico Arcuri fabrizio saccomanni direttore big x Flavio Zanonato

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…