maduro venezuela 8

CLIC! IL VENEZUELA HA SPENTO LA LUCE - IL PAESE CON LE PIU’ GRANDI RISERVE DI PETROLIO AL MONDO RESTA AL BUIO: “TUTTA COLPA DEL NIÑO CHE CAUSA SICCITA'” - DILAGA LA PROTESTA ANTI-MADURO: UN REFERENDUM PER MANDARLO VIA

MADUROMADURO

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

Un fine settimana lungo cinque giorni e solo due lavorativi. È il mondo al contrario del Venezuela di Maduro che, dopo aver spostato il fuso orario di mezz' ora e aver imposto il black out di Stato - quattro ore senza energia al giorno in tutto il Paese, esclusi Caracas, ospedali ed aeroporti -, ieri ha tirato fuori dal capello l' ennesima «misura d' emergenza» per far fronte alla crisi energetica.
 

VENEZUELAVENEZUELA

Il Paese con le più grandi riserve di petrolio al mondo si spegne per mancanza di elettricità.
 

Per il regime postchavista è tutta colpa di El Niño, il fenomeno climatico che non fa cadere da tempo neppure una goccia d' acqua in questa parte dell' emisfero americano. Il bacino della centrale idroelettrica di Guri, che produce il 70% dell' elettricità, «sembra un deserto» ha annunciato in tv il vicepresidente Aristóbulo Istúriz, affiancato dal ministro della Difesa.

 

VENEZUELA MADUROVENEZUELA MADURO

E così milioni di «statali» timbreranno il cartellino soltanto il lunedì e il martedì e le scuole resteranno chiuse il venerdì. «Almeno per due settimane». L' opposizione assicura che in «poche ore» raccoglierà le 195.721 firme (l' 1% degli iscritti nelle liste elettorali) per avviare l' iter burocratico verso il «referendum revocatorio», con cui spera di mandare a casa anzitempo il presidente-padrone, Nicolás Maduro, al potere dal 2013. Solo martedì sera, dopo la minaccia di massicce manifestazioni, il Comitato nazionale elettorale ha consegnato alla Mesa de la Unidad Democratica (l' alleanza d' opposizione) i formulari necessari. A giudicare dalle code che si sono formate davanti ai banchetti in strada non ci vorrà molto per chiudere la raccolta.
 

VENEZUELA 1VENEZUELA 1

La protesta, ancora prima che in piazza, corre sui social network. Ieri dilagavano in rete gli hashtag #MaduroEsOscuridad (Maduro è l' oscurità) e #LaCorrupcionNosQuitoLaLuz (la corruzione ci ha tolto la luce). I venezuelani sono stanchi di tirare la cinghia. E' bastato l' annuncio delle nuove misure eccezionali per scatenare un' ondata di proteste, barricate e saccheggi in varie zone del Paese, in particolare nella città di Maracaibo.

 

MADUROMADURO

E mentre emergono, quasi quotidianamente, piccoli e grandi casi di corruzione, il cibo irrancidisce nei frigoriferi spenti dal black out di regime e i negozi tirano giù le serrande quando i bancomat smettono di funzionare. Nessuno gira più con il contante: troppa criminalità e con l' inflazione alle stelle - la più alta del mondo - ci vorrebbe una valigia di banconote.
 

Il 63,4% della popolazione, secondo un sondaggio di Datanálisis, si definisce «contro Maduro». I motivi non mancano: l' incubo del collasso elettrico, la penuria cronica di prodotti alimentari e farmaci, l' ondata di violenza scatenata dalle mafie criminali, una democrazia paralizzata.

 

Protesta contro il Presidente Maduro in Venezuela Protesta contro il Presidente Maduro in Venezuela

Fra il governo e le opposizioni che da dicembre detengono la maggioranza in Parlamento è scontro aperto. L' erede di Chávez conta su forze armate e magistratura. In questi mesi la Corte Suprema ha bocciato per «incostituzionalità» le riforme approvate dai deputati, dall' amnistia per i prigionieri politici alla riduzione del mandato presidenziale. Molti temono che la macchina del regime si metterà in moto per fermare il referendum.

VENEZUELA 2VENEZUELA 2

 

MADURO VENEZUELA 8MADURO VENEZUELA 8

«E' l' unica via per uscire dalla crisi e se il Paese si mobilita potrà essere convocato per novembre o dicembre. Speriamo che i militari non scelgano la repressione», dice il leader del centro cattolico Henrique Capriles. La risposta del regime è quella di sempre. «E' in atto un colpo di Stato» ha tuonato ieri il generale Padrino López denunciando una «cospirazione» internazionale che include il Parlamento europeo e «perfino il presidente Barack Obama».
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”