emmanuel macron sergio mattarella

DAGONEWS - COM'È ANDATO IL COLLOQUIO TRA MATTARELLA E MACRON, DOPO IL PAPOCCHIO DELLA OCEAN VIKING? TANTE CHIACCHIERE E ZERO CICCIA: CI VORRA’ TEMPO PER RICUCIRE LO STRAPPO - A PARIGI HANNO CAPITO CHE IL VERO PROBLEMA E’ LEGATO ALLA “LINEA SALVINI” SU PORTI, MIGRANTI E ONG (E LA MELONI, SEGUENDOLO, RISCHIA DI BRUCIARSI) - MENTRE MATTARELLA PROVAVA A RICUCIRE CON MACRON, LA RUSSA HA BUTTATO BENZINA SUL FUOCO SUL CASO MIGRANTI: “TROPPO COMODO IMMAGINARE CHE SIA SOLO L'ITALIA PAESE DI PRIMA ACCOGLIENZA"

Dagonews

 

sergio mattarella emmanuel macron 4

Come è andato davvero il colloquio tra Mattarella e Macron, innescato dalla crisi Roma-Parigi sui migranti della Ocean Viking? La Mummia Sicula ha espresso il suo sincero rincrescimento per le tensioni tra l’Eliseo e Palazzo Chigi: Sergione crede davvero nella leale collaborazione tra Francia e Italia.

 

E’ stato lui a voler benedire, il 26 novembre 2021, il “Trattato del Quirinale”, cioè l’accordo per una cooperazione bilaterale rafforzata tra i due paesi. Macron ha accolto il disappunto del Colle e ha espresso il suo, in uno scambio amichevole di affettuosità. Ma la sostanza, al di là delle chiacchiere, è che il gelo tra le cancellerie resta.

 

emmanuel macron sergio mattarella

Il toyboy dell’Eliseo ha precisato che “serve collaborazione totale” tra i governi, come a dire: è il governo Meloni che si è tirato indietro rispetto ai suoi doveri.

 

E’ la “linea Salvini” a essere nel mirino di Macron: è il “Capitone” a spingere per il controllo e la chiusura dei porti, è sempre lui ad avere una partita in sospeso con le Ong. I francesi hanno compreso che Giorgia Meloni mette la faccia, con il rischio di perderla, su questioni che stanno a cuore soprattutto al leader della Lega.

 

Morale della fava: la telefonata tra Mattarella e Macron non ha smosso granché e ci vorrà tempo e saggezza per ricucire lo strappo con Parigi.

 

sergio mattarella emmanuel macron 3

Ps: proprio mentre il presidente della Repubblica provava a stemperare le tensioni con la Francia, il presidente del Senato La Russa ha gettato benzina sul fuoco sul caso migranti: “L'interesse nazionale va mantenuto ad ogni costo. Troppo comodo immaginare che sia solo l'Italia Paese di prima accoglienza". Et voilà: il cortocircuito istituzionale è servito.

 

MATTARELLA SENTE MACRON, SERVE COLLABORAZIONE TOTALE

(ANSA) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto con il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, un colloquio telefonico, nel corso del quale entrambi hanno affermato la grande importanza della relazione tra i due Paesi e hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell'Unione Europea. E' quanto si legge in una nota del Colle.

 

sergio mattarella emmanuel macron 2

La notizia della telefonata tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il presidente francese Emmanuel Macron è stata resa nota con un comunicato congiunto, diffuso dalla due presidenze e messo in home page sul sito del Quirinale e su quello dell'Eliseo.

 

MACRON-MATTARELLA; ELISEO, 'RELAZIONI TRA NOI IMPORTANTI'

(ANSA) - PARIGI, 14 NOV - I presidenti di Italia e Francia, Sergio Mattarella ed Emmanuel Macron, hanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno ribadito "la grande importanza delle relazioni tra la Francia e l'Italia". Lo rende noto un comunicato dell'Eliseo. Mattarella e Macron - informa il comunicato della presidenza francese - "hanno entrambi affermato la grande importanza delle relazioni tra la Francia e l'Italia ed hanno sottolineato la necessità di mettere insieme le condizioni per una piena cooperazione in tutti i settori, tanto a livello bilaterale che in seno all'Unione europea".

 

sergio mattarella emmanuel macron 8

MACRON-MATTARELLA, NOTA CONGIUNTA NON ENTRA NEL MERITO DOSSIER

 (ANSA) - ROMA, 14 NOV - La nota dei presidenti Emmanuel Macron e Sergio Mattarella - che è presidente di garanzia - non entra volutamente nei dettagli della conversazione. Il comunicato congiunto - pubblicato in simultanea sui siti dell'Eliseo e della presidenza della Repubblica - non entra nel merito dei dossier bilaterali aperti e non indica interventi. C'è ovviamente - si è appreso - un auspicio generico a riprendere la collaborazione, senza entrare sui particolari delle questioni sul tappeto.

sergio mattarella emmanuel macron

 

MIGRANTI: LA RUSSA, ITALIA HA TENUTO LA BARRA DRITTA

 (ANSA) - PADERNO DUGNANO (MILANO), 14 NOV - "Il Governo, l'Italia in tutte le sue istituzioni a partire dal nostro Presidente della Repubblica, ha tenuto la barra dritta". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa rispondendo a una domanda sulle relazioni internazionali in Europa. "L'interesse nazionale va mantenuto ad ogni costo, certo con i modi e i toni giusti - prosegue La Russa all'inaugurazione al prolungamento della tangenziale Rho-Monza - ma senza dimenticare che l'Italia sta rispettando a pieno tutte le regole europee e non può essere lasciata sola nella gestione dei flussi migratori. Troppo comodo immaginare che sia solo l'Italia Paese di prima accoglienza".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”