macron merkel

ECCO COME FRANCIA E GERMANIA VOGLIONO METTERCI IL CAPPIO AL COLLO - L’INTESA TRA MACRON E MERKEL SUL FUTURO DELL’EUROZONA PREVEDE L’ISTITUZIONE DI UN FONDO EUROPEO DI STABILITA’ CHE POTRA’ EROGARE DANARI SONO AI PAESI IN REGOLA CON IL DEFICIT - UN MESSAGGIO CHIARO PER NOI: PER AVERE NUOVI FINANZIAMENTI EUROPEI ALLO SVILUPPO OCCORRERÀ RISANARE I CONTI PUBBLICI  

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

Macron Merkel 2

Dopo mesi di braccio di ferro c'è l' intesa franco-tedesca sul futuro Bilancio dell' eurozona.

L' accordo determina implicitamente novità strategiche anche per l' Italia. In sintesi, i tedeschi hanno accettato la proposta del presidente francese Emmanuel Macron di dare vita ad un Fondo Europeo ad hoc che «garantirà la stabilità dei paesi aderenti all' euro».

 

In un quadro di regole stringenti, probabilmene più robuste di quelle attuali, questo Fondo sosterrà investimenti e riforme ma sarà messo a disposizione solo di quei Paesi europei i cui conti pubblici resteranno dentro i parametri concordati con Bruxelles. Insomma i Paesi che imbriglieranno meglio i proprio conti pubblici per evitare l' asfissia da austerità potranno contare su fondi europei per avviare iniziative di crescita.

 

LA SVOLTA

merkel macron

La notizia, anticipata ieri dallo Spiegel-online, equivale ad un messaggio chiarissimo all' Italia: per avere nuovi finanziamenti europei per lo sviluppo occorrerà tenere la barra dritta sul risanamento dei conti pubblici e su nuove riforme economiche.

Ma l' accordo, i cui dettagli e la portata finanziaria saranno resi noti lunedì 19 alla riunione dell' eurogruppo (cioè dei 19 ministri del Tesoro dei paesi aderenti all' euro), ha una evidente importanza soprattutto per il futuro dell' Unione che prova a uscire da un immobilismo soffocante.

 

giuseppe conte angela merkel

L'intesa franco-tedesca, infatti, sembra dare il via ad una nuova fase delle politica comune europea. Il si tedesco mette in moto uno scenario che probabilmente sfocerà in una cessione di maggior potere a Bruxelles e all' eurogruppo che dovrebbe poter decidere sul varo di una politica fiscale comune fra tutti i 19 paesi europei avendo nel suo carniere molti più strumenti di oggi.

 

Dovrebbe essere proprio l'eurogruppo, infatti, a stabilire il percorso di convergenza dei 19 paesi dell' eurozona verso un'unica politica economica comune finanziando le iniziative di crescita per quei governi che accetteranno di risanare la propria spesa pubblica.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

Il Fondo per lo Sviluppo sarà finanziato dai singoli Paesi ma è evidente che la Germania ha accettato di contribuirvi con il proprio peso economico in cambio di una cessione di potere effettiva a Bruxelles che potrà intervenire sui bilanci dei paesi dell'eurozona sia con il bastone delle penalizzazioni per chi sfora il deficit sia con la carota di finanziamenti per la crescita.

 

La novità dell'accordo franco-tedesco sul Bilancio arriva mentre la tensione fra il governo di Roma e la Commissione Europea di Bruxelles continua ad essere altissima. L'altro ieri il premier italiano, Giuseppe Conte, aveva dato l'impressione di voler fissare un imminente incontro con il presidente della Commissione, Jean Claude Juncker sul tema dell'eventuale procedura d'infrazione per deficit eccessivo contro l'Italia ma da Bruxelles ieri hanno fatto sapere che nell'agenda di Juncker non c'è per ora alcun appuntamento con Conte.

 

JUNCKER ORA LEGALE

Il premier ha assicurato che un colloquio ci sarà, almeno per telefono, all'inizio della prossima settimana, ma al di là delle conversazioni tra i due, che siano faccia a faccia o meno, i motivi di attrito tra l'Italia e l' Europa restano tutti sul piatto.

 

Sul fronte della manovra va registrata la presentazioni di molti mini emendamenti da parte delle forze di maggioranza che però non è detto che poi saranno davvero inseriti nella legge di bilancio. Fra le proposte che meritano di essere segnalate c' è quella della Lega che propone una minirottamazione di 1.000 euro (500 a carico dello Stato e 500 dei concessionari) per chi dal 1 gennaio 2019 e fino al dicembre 2020 rottamerà un' auto da euro zero a euro tre acquistandone una nuova.

 

Il Carroccio propone inoltre di istituire - presso la Presidenza del Consiglio - un Fondo per le adozioni internazionali che assegni un finanziamento massimo di 5 mila euro per ogni famiglia che procede all' adozione di minori stranieri. La proposta indica in 10 milioni la dotazione di tale fondo a partire dal 2019.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…