berlusconi meloni salvini

COME GODE (IN SILENZIO) LA MUMMIA DI ARCORE – BERLUSCONI HA MESSO LA FACCIA IN SICILIA, SA CHE I GUAI DEVONO ANCORA ARRIVARE. LA VITTORIA NELL’ISOLA ALZA IL TONO SULLE CANDIDATURE. E LA SPARTIZIONE DEI SEGGI PER LE POLITICHE MINACCIA L’INTESA CON SALVINI E LA DUCETTA MELONI

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Una vittoria cercata e voluta. E Silvio Berlusconi, ad Arcore dove si riposa dopo il tour siciliano che lo ha visto tornare sul campo in campagna elettorale con comizi e passeggiate a Palermo e a Catania, la «assapora» convinto di averla lì, ad un passo, e di aver fatto tutto il possibile per ottenerla con «un ruolo decisivo». «È stato importante mostrarci uniti, incontrarci tra leader, far vedere che remiamo tutti nella stessa direzione. Ed è stato importante che i nostri elettori vedessero quanto io sono e sarò presente».

 

In attesa dei risultati ufficiali e delle conferme sui voti di lista - che secondo gli exit poll vedrebbero FI tra il 13 e il 16% e la lista comune di Noi per Salvini e di FdI attorno alla più che onorevole forbice del 6-8% - il leader azzurro pregusta una vittoria che tutti sentono nell' aria contro gli avversari più temuti e più attaccati alla vigilia: «Con questa coalizione, con questo assetto - dice ai suoi - possiamo vincere ovunque. Ma, soprattutto, unendoci abbiamo dimostrato che siamo gli unici a poter fare da argine al M5S, che è il vero pericolo. Renzi e la sua sinistra spaccata non reggono l' urto. Solo noi siamo credibili come forza per guidare il Paese».

MUSUMECI SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Passa in secondo piano in questo momento quanto pure è stato complesso mettere su un' alleanza nell' isola che Berlusconi non avrebbe voluto veder guidata da un politico della vecchia guardia e dalla chiara provenienza di destra come Nello Musumeci. Senza l' irremovibile Giorgia Meloni, che ha sostenuto fin dal primo momento il candidato e che ha convinto prima Salvini a fare altrettanto e poi - dopo i tentennamenti - anche Berlusconi, l' esperimento sarebbe stato diverso, e il baricentro centrista magari avrebbe caratterizzato l' alleanza. Invece lo schema in campo è stato altro, e sembrerebbe aver funzionato.

 

Gianfranco Micciche Grande Sud

«Se confermate, con queste percentuali in Sicilia possiamo vincere nell' uninominale 22 a 0, non ci ferma nessuno» dice Gianfranco Miccichè. «Gli elettori ci hanno riconosciuto come coalizione, e ci hanno premiato. E il Rosatellum è fatto proprio per premiare chi si coalizza», dice Paolo Romani. Che provvede a frenare i calcoli tutti interni al centrodestra su quanto pesi chi, dopo l' ottimo risultato della lista Lega-FdI («Il governo è stato sfiduciato dall' 80% dei siciliani, scioglimento del Parlamento ed elezioni subito», dice Salvini) e anche quello che sembra un boom dei piccoli partiti di centro: «È chiaro che FI paga anche un prezzo alle tante liste civiche e a quella del presidente, il nostro peso in Sicilia alle politiche sarebbe maggiore di questo», avvertono da Forza Italia.

 

MARIA ROSARIA ROSSI PAOLO ROMANI

Sì perché da oggi il centrodestra sarà concentrato su due priorità: la spartizione delle candidature e i temi forti di un programma che dovrà essere unitario. Al momento non è previsto un vertice fra i leader, ma ciascuno si concentrerà sul proprio partito. «Prima - spiega Romani - dovremo però disegnare i collegi, e chiediamo alla maggioranza di non tentare blitz: si deve decidere tutti assieme. Poi, a fine anno, si dovranno sciogliere le Camere: non c' è tempo per votare altre leggi come lo ius soli».

 

E ci sarà da mettere nero su bianco un programma, e una linea unitaria tutta da individuare, che permetta ai tre partiti di guadagnare voti nel proporzionale. Perché sulla leadership la battaglia è tutta aperta, ed è solo all' inizio.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...