berlusconi meloni salvini

COME GODE (IN SILENZIO) LA MUMMIA DI ARCORE – BERLUSCONI HA MESSO LA FACCIA IN SICILIA, SA CHE I GUAI DEVONO ANCORA ARRIVARE. LA VITTORIA NELL’ISOLA ALZA IL TONO SULLE CANDIDATURE. E LA SPARTIZIONE DEI SEGGI PER LE POLITICHE MINACCIA L’INTESA CON SALVINI E LA DUCETTA MELONI

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Una vittoria cercata e voluta. E Silvio Berlusconi, ad Arcore dove si riposa dopo il tour siciliano che lo ha visto tornare sul campo in campagna elettorale con comizi e passeggiate a Palermo e a Catania, la «assapora» convinto di averla lì, ad un passo, e di aver fatto tutto il possibile per ottenerla con «un ruolo decisivo». «È stato importante mostrarci uniti, incontrarci tra leader, far vedere che remiamo tutti nella stessa direzione. Ed è stato importante che i nostri elettori vedessero quanto io sono e sarò presente».

 

In attesa dei risultati ufficiali e delle conferme sui voti di lista - che secondo gli exit poll vedrebbero FI tra il 13 e il 16% e la lista comune di Noi per Salvini e di FdI attorno alla più che onorevole forbice del 6-8% - il leader azzurro pregusta una vittoria che tutti sentono nell' aria contro gli avversari più temuti e più attaccati alla vigilia: «Con questa coalizione, con questo assetto - dice ai suoi - possiamo vincere ovunque. Ma, soprattutto, unendoci abbiamo dimostrato che siamo gli unici a poter fare da argine al M5S, che è il vero pericolo. Renzi e la sua sinistra spaccata non reggono l' urto. Solo noi siamo credibili come forza per guidare il Paese».

MUSUMECI SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Passa in secondo piano in questo momento quanto pure è stato complesso mettere su un' alleanza nell' isola che Berlusconi non avrebbe voluto veder guidata da un politico della vecchia guardia e dalla chiara provenienza di destra come Nello Musumeci. Senza l' irremovibile Giorgia Meloni, che ha sostenuto fin dal primo momento il candidato e che ha convinto prima Salvini a fare altrettanto e poi - dopo i tentennamenti - anche Berlusconi, l' esperimento sarebbe stato diverso, e il baricentro centrista magari avrebbe caratterizzato l' alleanza. Invece lo schema in campo è stato altro, e sembrerebbe aver funzionato.

 

Gianfranco Micciche Grande Sud

«Se confermate, con queste percentuali in Sicilia possiamo vincere nell' uninominale 22 a 0, non ci ferma nessuno» dice Gianfranco Miccichè. «Gli elettori ci hanno riconosciuto come coalizione, e ci hanno premiato. E il Rosatellum è fatto proprio per premiare chi si coalizza», dice Paolo Romani. Che provvede a frenare i calcoli tutti interni al centrodestra su quanto pesi chi, dopo l' ottimo risultato della lista Lega-FdI («Il governo è stato sfiduciato dall' 80% dei siciliani, scioglimento del Parlamento ed elezioni subito», dice Salvini) e anche quello che sembra un boom dei piccoli partiti di centro: «È chiaro che FI paga anche un prezzo alle tante liste civiche e a quella del presidente, il nostro peso in Sicilia alle politiche sarebbe maggiore di questo», avvertono da Forza Italia.

 

MARIA ROSARIA ROSSI PAOLO ROMANI

Sì perché da oggi il centrodestra sarà concentrato su due priorità: la spartizione delle candidature e i temi forti di un programma che dovrà essere unitario. Al momento non è previsto un vertice fra i leader, ma ciascuno si concentrerà sul proprio partito. «Prima - spiega Romani - dovremo però disegnare i collegi, e chiediamo alla maggioranza di non tentare blitz: si deve decidere tutti assieme. Poi, a fine anno, si dovranno sciogliere le Camere: non c' è tempo per votare altre leggi come lo ius soli».

 

E ci sarà da mettere nero su bianco un programma, e una linea unitaria tutta da individuare, che permetta ai tre partiti di guadagnare voti nel proporzionale. Perché sulla leadership la battaglia è tutta aperta, ed è solo all' inizio.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”