sanchez iglesias

ARIA SINISTRA SULLA SPAGNA – DOPO I COLTELLI, L’ABBRACCIO: COME IN ITALIA TRA PD E M5S ANCHE IN SPAGNA SI FA DI NECESSITA’ VIRTU’ E I VECCHI NEMICI VANNO AL GOVERNO INSIEME – ACCORDO TRA SOCIALISTI E PODEMOS MA SERVE IL SÌ DEI CATALANI - LA TRATTATIVA SULLA COMPOSIZIONE DEL GOVERNO SI CONCLUDERÀ SOLO NEI PROSSIMI GIORNI; MA SI DÀ PER CERTO CHE IGLESIAS OCCUPERÀ UNA DELLE VICEPRESIDENZE

Elena Marisol Brandolini per il Messaggero

 

sanchez iglesias

«Psoe e Unidas Podemos hanno raggiunto un preaccordo per formare un governo progressista di coalizione che faccia della Spagna il referente nella protezione dei diritti sociali in Europa, così come i cittadini hanno deciso nelle urne»: comincia così il testo dell'intesa che Pedro Sánchez e Pablo Iglesias hanno siglato attorno alle 14,30 di ieri, nel Congresso dei deputati, davanti a un nutrito gruppo di dirigenti di entrambi i partiti e di giornalisti.

 

«È il compromesso del Psoe per un governo profondamente progressista e per tutta la legislatura», assicurava Sánchez; «Un governo di coalizione progressista che combini l'esperienza del Psoe con il coraggio di Podemos e costituisca un vaccino contro l'estrema destra», gli faceva eco Iglesias. E poi l'abbraccio tra i due leader a suggellare la nuova alleanza a sinistra che non ha precedenti in Spagna, dopo sei mesi di sfiducia e accuse reciproche.

 

IL PROGRAMMA

pedro sanchez

È ancora un accordo di massima che traccia solo i titoli di un programma di governo: consolidamento della crescita e dell'occupazione, lotta contro la corruzione, lotta contro il cambio climatico, sostegno alle piccole e medie imprese, diritto alla morte dignitosa ed eutanasia, ruolo della cultura, politiche femministe, lotta allo spopolamento delle aree interne, giustizia fiscale.

 

La questione catalana, al centro della campagna elettorale, è trattata in termini molto generici, facendo riferimento alla necessità di garantire la convivenza in Catalogna, allo sviluppo del dialogo e al rafforzamento del sistema delle Autonomie. La trattativa sulla composizione del governo si concluderà solo nei prossimi giorni; ma si dà per certo che Iglesias occuperà una delle vicepresidenze dell'Esecutivo.

 

sanchez abascal

Quanto sembra ora lontano il tempo in cui il Psoe accusava Podemos di voler formare un proprio governo all'interno di quello di coalizione per controllare l'operato del partito socialista, o quando Podemos recriminava ai socialisti di offrirgli ministeri vuoti di competenze. Di un'altra epoca le affermazioni di Sánchez che, interrogato sul fallimento della coalizione, rispondeva che non avrebbe potuto dormire tranquillo con ministri di Podemos al governo.

 

Tanto che Iglesias gli aveva dedicato l'ultima frecciatina la notte elettorale: «Credo che si dorma peggio con 50 deputati dell'estrema destra che con ministri di Unidas Podemos nel governo». Salvo poi aggiungere: «Le cose importanti non sempre riescono la prima volta». E, a quanto pare, aveva ragione. Anche se il tempo in politica conta.

 

IN 48 ORE

Quello che dunque non si è riusciti a fare in cinque mesi ha trovato la sua soluzione in meno di quarantott'ore dal risultato delle elezioni. Di queste elezioni che hanno mandato un segnale chiaro alla politica, richiamandola alla sua responsabilità. Da cui la sinistra è uscita indebolita complessivamente e nelle sue singole componenti, ma più avvertita di prima dalla perdita di consenso e dalla strepitosa crescita dell'estrema destra.

 

SANCHEZ IGLESIAS

Fare l'accordo a sinistra è indispensabile per formare un governo, ma non è sufficiente neppure a garantire l'investitura di Pedro Sánchez. Perché ora Psoe e Podemos contano solo 155 deputati, 21 sotto la maggioranza assoluta, pochi anche per quella semplice senza ottenere almeno l'astensione di altre formazioni politiche.

 

Probabile il consenso del Partito nazionalista basco, il PP ha già dichiarato che «un governo radicale è l'ultima cosa di cui ha bisogno la Spagna», mentre Ciudadanos ha chiesto a Psoe e PP di realizzare un patto alternativo a quello tra Psoe e Podemos. Esquerra Republicana ha fatto notare che la situazione è cambiata rispetto a luglio, con la sentenza e il successivo atteggiamento del governo spagnolo: «Adesso la nostra posizione è un No e se vogliono qualcosa da noi, bisogna sedersi e parlare. Perché questo è un conflitto politico, non un problema di convivenza in Catalogna».

SANCHEZ IGLESIAS

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...