tommaso foti pnrr recovery

PNRR, COME SI CAMBIA PER NON FALLIRE – LA COMMISSIONE UE HA ACCETTATO LA QUINTA PROPOSTA DI MODIFICA DEL RECOVERY PRESENTATA DALL’ITALIA A CAUSA DEI RITARDI NELLA MESSA A TERRA DEL PIANO – LE “CORREZIONI” RIGUARDANO 67 PROGETTI, CON LO SPOSTAMENTO DI RISORSE E OBIETTIVI ANCHE FUORI DAL PNRR, SU PROGRAMMI NAZIONALI E FONDI UE CHE HANNO TEMPI DI REALIZZAZIONE PIÙ LUNGHI – PARTE DELLE MODIFICHE RIGUARDA I LAVORI FERROVIARI, COME IL TERZO VALICO DEI GIOVI E LA PALERMO-CATANIA – E IL MINISTRO FOTI GIÀ PREPARA UNA SESTA RICHIESTA DI CAMBIAMENTI...

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

La commissione europea ha accettato la quinta proposta di modifica del Pnrr presentata dall’Italia il 21 marzo, proponendo al consiglio Ecofin del 20 giugno di dare l’ok definitivo.

 

Le correzioni riguardano 67 misure e sono finalizzate a rimodulare gli interventi degli ultimi tre semestri del Piano (2025 e primo semestre ‘26) spostando risorse e obiettivi (se necessario, anche fuori dal Pnrr, su programmi nazionali e fondi Ue che hanno tempi di realizzazione più lunghi) così da non pregiudicare il pagamento da parte di Bruxelles delle ultime rate.

 

giancarlo giorgetti tommaso foti foto lapresse

Finora, come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, il nostro Paese ha «ricevuto 122 miliardi di euro» sui 194,4 assegnati «e ne ha utilizzati oltre la metà».

 

Il pagamento delle prossime rate (l’Italia ha chiesto quello della settima, 18,2 miliardi, poi ne restano altre tre) dipenderà appunto «dal raggiungimento di obiettivi relativi alla realizzazione di opere pubbliche; a tale riguardo — ha detto Panetta — i dati disponibili suggeriscono l’esistenza di ritardi».

 

Molte delle modifiche accettate dalla commissione riguardano le ferrovie. In qualche caso, come il terzo valico dei Giovi e la Palermo-Catania, gli interventi dovrebbero uscire dal Pnrr, perché non realizzabili entro un anno, e finire su altri programmi. Tra i progetti da rimodulare, l’alta velocità Napoli-Bari, Salerno-Reggio Calabria, Brescia-Verona-Padova e le diagonali Orte-Falconara e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia. [...]

 

cantiere terzo valico 1

Programmi rivisti, spesso ridimensionati, anche su: realizzazione dei Piani integrati urbani volti allo smantellamento delle baraccopoli dove alloggiano gli immigrati utilizzati in nero in agricoltura; riduzione dei ritardi di pagamento della Pa; realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti; installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici (parte delle risorse verranno dirottate per gli incentivi all’acquisto di veicoli a emissioni zero); il cablaggio delle scuole [...]

 

genova terzo valico di giovi

Due settimane fa, il ministro con la delega sul Pnrr, Tommaso Foti, ha detto che verrà presentata alla commissione Ue una nuova richiesta di revisione del Piano (sarebbe la sesta) con «modifiche strutturali su alcuni settori oggetto di preoccupazione».

TOMMASO FOTI - LAPRESSE - 1

PNRR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”