tria di maio

AVANZI IL DISAVANZO! - IL COMPROMESSO SUL DEFICIT POTREBBE ESSERE TROVATO CON TRE DECIMALI DI DISAVANZO IN PIÙ, AVVICINANDOSI AL 2 PER CENTO (IL MINISTRO TRIA È FERMO SULL' 1,9%) E ACCOMPAGNARE QUESTO PASSO PIÙ LUNGO DEL PREVISTO CON UN AMBIZIOSO PACCHETTO DI TAGLI E 36 MILIARDI DI INVESTIMENTI

Amedeo La Mattina Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giovanni tria

Il compromesso sul deficit potrebbe essere contenuto in una formula elaborata nel doppio vertice di ieri sulla manovra. Strappare almeno tre decimali di disavanzo in più, avvicinarsi vertiginosamente al 2 per cento - il ministro Tria è fermo sull' 1,9% - e accompagnare questo passo più lungo del previsto con un ambizioso pacchetto di tagli e 36 miliardi (fonte M5S) di investimenti. È l'unica strada per presentarsi a Bruxelles e agli occhi degli investitori con una merce vendibile.

 

Sembra sia questo il pre-accordo raggiunto a Palazzo Chigi, dopo una riunione pomeridiana lunga oltre tre ore alla quale hanno partecipato Tria, il premier Giuseppe Conte, il ministro degli Affari Europei Paolo Savona; per la Lega il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e il viceministro Massimo Garavaglia; per il M5S la viceministra Laura Castelli e il ministro dei Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro. Non c'erano i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, impegnati altrove ma in continuo contatto con Chigi.

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

 

LE APERTURE DEL MEF

Un summit molto operativo ma non definitivo. Altri incontri sono previsti nelle prossime ore, prima della bollinatura finale del 27 mattina, quando il premier tornerà da New York, in tempo per l'approvazione in Consiglio dei ministri della Nota di aggiornamento al Def.

 

Lì verrà scolpita la cifra esatta del deficit. Nel corso della riunione di ieri Tria avrebbe lasciato un' ulteriore apertura a superare il tetto dell' 1,6 per cento, la trincea in cui si era asserragliato in tutte queste settimane. Il pressing di Di Maio è stato asfissiante. La necessità di ottenere il reddito di cittadinanza in manovra, da esibire come scalpo elettorale in vista delle Europee e contro lo strapotere mediatico di Salvini, è stato più forte delle resistenze del Tesoro.

giovanni tria

 

Tria è arrivato a Chigi accompagnato dal Ragioniere dello Stato Daniele Franco, dal capo di gabinetto Roberto Garofoli e dal direttore generale del Mef, nonché negoziatore in Europa, Alessandro Rivera, i tecnici che Di Maio e il M5S avevano messo nel mirino. Una prova del sostegno del ministro ai suoi uomini.

 

Ma anche un momento di confronto senza più alibi da entrambe le parti. I dirigenti del Mef sono arrivati con le tabelle del bilancio sottobraccio per individuare fonti di spesa da rimodulare e voci da tagliare.

conte e tria

 

LA SCOMMESSA DEL PIL

Ma l'intesa deve essere prima tutta politica. E ieri ci si è avvicinati come non mai prima.

Tria si è convinto delle ragioni portate al tavolo dal collega economista Paolo Savona, delegato proprio a trattare a Bruxelles sulla manovra. Savona aveva in mente un piano di investimenti di 50 miliardi. La cifra dovrebbe scendere a 40 miliardi. Almeno 36, dicono i grillini.

paolo savona

 

Solo Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture nella scorsa legislatura, ha lasciato un piano decennale già finanziato da 130 miliardi, da cui poter attingere. Ed è questa l'arma su cui puntare per convincere gli scettici interlocutori europei a dire sì a una manovra che dovrà dimostrare di essere qualitativamente differente. «Espansiva e tutta proiettata alla crescita».

 

giovanni tria e claudio borghi

Come spiega il presidente della commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi, «Nella nota al Def, sul deficit, si mette una percentuale di previsione, che è quindi da confermare con il livello di Pil reale». Secondo il deputato del Carroccio, la scommessa è una crescita che trascinerebbe verso il basso il deficit e renderebbe solo virtuale l'indicazione nel Def. «È l' aspettativa di crescita quella che conta davvero. La spesa statale è fondamentale per far aumentare il Pil». In poche parole, i provvedimenti inseriti in manovra, nelle intenzioni keynesiane dei gialloverdi, dovrebbero portare all' insù consumi e occupazione, migliorando tutti i parametri economici.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”