renzi duce

COMUNALI CHE STRIZZA – IL DUCETTO DI RIGNANO SULL’ARNO SPOSTA PIÙ AVANTI POSSIBILE LE AMMINISTRATIVE DEL 2016: SI PARLA DEL 12-26 GIUGNO – A RENZI SERVE PIÙ TEMPO PER RISOLVERE I TANTI CASINI DEL PD SUL TERRITORIO, A COMINCIARE DA ROMA

Fabio Martini per “la Stampa

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Lungo lo Stivale i punti di crisi si stanno moltiplicando, ogni giorno si aggiunge un fastidio in più per il Pd e per il premier. Il terremoto di Roma non finisce più, il governatore campano De Luca è appeso a una prossima sentenza della Consulta.
In diverse città grandi e medie il Pd non sa ancora con quali candidati affronterà la battaglia.


Uno scenario non compromesso, ma complesso rispetto al quale il presidente del Consiglio sta coltivando una prima suggestione: quella di indire le elezioni amministrative previste nel 2016 nella domenica più avanzata possibile, nella speranza di avere più tempo possibile per riassorbire ferite e traumi e al tempo stesso per poter dispiegare il massimo dell' azione governativa.

 

Ecco perché a Palazzo Chigi coltivano l' idea di fissare il turno delle amministrative previste nel 2016 alle soglie dell' estate, nella seconda domenica di giugno: il 12. Quel giorno si voterebbe per le cinque città politicamente più significative del Paese: Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna, che - a prescindere dal Pil e dal numero di abitanti - nell' immaginario collettivo resta la «capitale» della sinistra tradizionale.

RENZI MARINORENZI MARINO


E il ballottaggio sarebbe fissato il 26 giugno, in estate, in una domenica nella quale gli elettori meno «motivati» non torneranno alle urne. Un tempo a disertare erano gli elettori di destra, più abbienti, in questa stagione politica è complicato fare previsioni su quali saranno gli elettori più «motivati», quelli pro o quelli contro?


Ma comunque prima di arrivare a quell' appuntamento, Renzi e il Pd devono gestire nel modo più efficace due punti di crisi, uno in corso (Roma) e uno possibile (la Regione Campania). A Roma si è di nuovo complicato tutto. Dopo essersi dimesso sull' onda della vicenda delle note spese, ma soprattutto per effetto del pressing personale del presidente del Consiglio, Ignazio Marino si era rinchiuso in un insolito silenzio.


Certo, il tempo di ricostruire i tasselli di tutte le ricevute contestate e dunque la speranza di riconquistare l' onore perduto.


Ma anche il tentativo di un ultimo contropiede. Nella conferenza stampa Marino ha lanciato due messaggi: la questione delle note-spese si va risolvendo e non sono indagato; se così fosse, potrei anche pensare di ritirare le mie dimissioni.

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325


La decisione con quale Marino si è inaspettatamente riproposto, ha determinato un «vuoto» davvero sorprendente: per due ore i principali protagonisti della scena nazionale sono rimasti in silenzio. Neppure una dichiarazione in tv o sulle agenzie. Un record. Il tempo di consentire a Matteo Renzi di decidere il da farsi. E la decisione è arrivata: pollice verso.

 

La parziale schiarita della vicenda-cene, secondo Palazzo Chigi, non cambia dunque la sostanza: Marino deve andare a casa. A quel punto, con la linea in tasca, il presidente del Pd Matteo Orfini incontra i consiglieri comunali del Pd e per quanto la linea prevalente sia quella di arrivare allo scioglimento del Consiglio comunale, il gruppo non è compatto.

pisapiapisapia

 

Viene fatta diffondere una «velina» secondo la quale il Pd è tutto contro Marino e il sindaco, nel suo studio in Campidoglio, commenta: «Sì, ma a questo punto, dopo il chiarimento sulle note-spese, l' onere della prova spetta al Pd: perché mi devo dimettere?». E i calcoli che si fanno in Campidoglio dicono che, se Marino ritirasse le sue dimissioni, in Consiglio comunale il Pd, per arrivare a quota 27, dovrebbe unire i suoi voti a quelli del Cinque Stelle e della destra ex missina per sfiduciare Marino con un documento «unitario». Un' impresa complicata.

graziano  anna serafini  piero fassinograziano anna serafini piero fassino


Anche perché il più recente sondaggio Emg è impietoso per il Pd: nel voto di lista i Cinque Stelle sarebbero nettamente in testa con il 31,8% di preferenze, Pd staccato al 19,7%. Intorno al 9% Forza Italia e Fratelli d' Italia, la stessa percentuale di un' ipotetica Lista Marino.

Antonio Bassolino e moglie Antonio Bassolino e moglie

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?