conte barr

SERVIZI & SEGRETI - CONTE DOVRÀ RIFERIRE IN PARLAMENTO SUL PERCHÉ ABBIA AUTORIZZATO UN POLITICO STRANIERO, IL MINISTRO USA WILLIAM BARR, AD INCONTRARE I CAPI DEI NOSTRI SERVIZI - SALVINI ATTACCA “GIUSEPPI” AD “AGORÀ”: “È ABITUATO A USARE I SERVIZI COME LA SUA DEPENDANCE, NON MI HA MAI INFORMATO DELLA VICENDA BARR E DEGLI INCONTRI CON I SERVIZI ITALIANI IN AGOSTO. IO ERO A CASTEL VOLTURNO: LUI NON MI FECE NEANCHE MEZZA TELEFONATA…”

conte salvini

1 - DALL’ACCOUNT TWITTER DI ANNALISA CHIRICO

‘Conte, abituato a usare i servizi come la sua dependance, non mi ha mai informato della vicenda Barr e degli incontri con i servizi italiani in agosto. Io ero a Castel Volturno: lui non mi fece neanche mezza telefonata’, così @matteosalvinimi adesso ad  @agorarai

 

2 - INCONTRI SEGRETI TRA USA E 007 IL COPASIR: ORA CONTE RIFERISCA

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della sera”

JOSEPH MIFSUD 1

 

Verifiche su eventuali rapporti tra l'università di Roma Link Campus e i servizi segreti italiani e stranieri, ma anche su «coperture» fornite a Joseph Mifsud, ritenuto dall'amministrazione Trump una pedina importante nel Russiagate: sono stati questi i principali argomenti dei colloqui avvenuti a Roma tra il ministro William Barr e i vertici dell'intelligence  Almeno due riunioni - una a Ferragosto con il capo del Dis Gennaro Vecchione e una il 27 settembre allargata ai direttori delle due Agenzie - precedute però da contatti tra lo stesso Barr e il premier Giuseppe Conte.

 

giuseppe conte gennaro vecchione

E proprio lui dovrà renderne conto al Parlamento, chiarire per quale motivo abbia autorizzato un politico ad incontrare i capi dei Servizi. Ma anche se altri esponenti del governo furono informati. Dopo di lui saranno convocati dal Copasir (dove si attende la nomina del nuovo presidente dopo il cambio della maggioranza) lo stesso Vecchione e i generali Luciano Carta (Aise) e Mario Parente (Aisi) proprio per ricostruire il tenore delle riunioni, anche perché sarebbero stati proprio loro a spiegare che in un caso del genere - dunque senza rapporto diretto tra 007 - ogni richiesta deve essere presentata con una rogatoria. «Farò chiarezza nelle sedi opportune», afferma Vecchione.

WILLIAM BARR

 

I contatti tra Usa e Italia risultano avviati alcuni mesi fa. Nell' aprile scorso viene reso noto il rapporto Mueller che accusa la Russia di aver interferito nelle presidenziali americane e, pur sottolineando di non poter certificare l' esistenza di un complotto contro la candidata democratica Hillary Clinton, imputa a Trump ben undici tentativi di ostacolare le indagini. Quanto basta perché i collaboratori più stretti del presidente cerchino di screditare questi risultati.

 

MARIO PARENTE AISI

Nell' elenco dei Paesi da contattare c'è l'Italia visto che proprio a Roma viveva Mifsud, il professore della Link University che per primo avrebbe parlato di mail «compromettenti» della Clinton in mano ai russi. Il compito di rileggere l' inchiesta viene affidato a Barr che a sua volta incarica il procuratore John Durham.

 

Agli inizi di agosto viene contattato Palazzo Chigi per ottenere il via libera all' incontro con i servizi segreti. E dopo qualche giorno Barr vede Vecchione. Un faccia a faccia durante il quale il ministro presenta evidentemente una lista di richieste. Qualche giorno dopo le istanze statunitensi vengono infatti «girate» all' Aisi e all' Aise, con l' impegno di convocare una nuova riunione. A metà settembre dal Dis parte una lettera per fissare la nuova riunione il 27 nella sede centrale di piazza Dante.

generale luciano carta

 

A Ferragosto è in carica il governo M5S-Lega. Conte informò i suoi vice e i ministri competenti (Giustizia, Esteri e Difesa) delle richieste americane? Agli inizi di settembre c'è una nuova maggioranza M5S-Pd, ma il premier è lo stesso. Qualcuno nell' esecutivo sapeva che Barr avrebbe incontrato i capi dei Servizi? Sono gli interrogativi che Conte dovrà chiarire di fronte al Parlamento, ma Salvini già lo attacca senza però chiarire se lui sapesse dei contatti con gli Usa.

 

«Conte si è tenuto la delega ai servizi segreti. Evidentemente l' avvocato del popolo ha interesse a controllare i servizi, non so se per motivi solo esterni o anche interni», dichiara il leader della Lega. «Non ha mai interpellato nessuno, ha fatto di testa sua, e credo non abbia fatto il bene del Paese. Tutti quelli che lavorano nel comparto intelligence sono rimasti esterrefatti da alcune nomine», aggiunge pur consapevole che quando i capi dei servizi sono stati scelti lui era vicepremier.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO