giuseppe conte roberto gualtieri euro tasse

CONTE E GUALTIERI CI SONO RIUSCITI: A POCHI GIORNI DAL VOTO INCASSANO DA BRUXELLES L'OK SULLA RIDUZIONE DELLE TASSE COI SOLDI DEL RECOVERY FUND (MA GLI SGRAVI DEVONO ESSERE LEGATI ALLE RIFORME) - PUR DI NON FAR STRAVINCERE I SOVRANISTI, NELLA COMMISSIONE EUROPEA SONO DISPOSTI A TUTTO. BASTERÀ L'ENNESIMA PROMESSA (TUTTA DA REALIZZARE) A CONVINCERE GLI ELETTORI CHE QUESTA COALIZIONE S'HA DA PREMIARE?

 

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

 Con il debito schizzato a 2.560 miliardi il redde rationem è vicino. Per quanto tempo ancora l'Italia potrà permettersi di far salire senza pensieri il già gigantesco debito pubblico? Ai piani alti delle cancellerie e delle istituzioni europee la domanda inizia a circolare con un filo di ansia. Fra i nordici c'è chi la pone ormai con tono provocatorio: per quanto tempo ancora la Bce dovrà fare da paracadute agli irrisolti problemi italiani? Il virus è ancora fra noi, ma con il passare dei mesi le ragioni dell'emergenza cedono il passo al realismo di chi preme per rientrare nelle regole europee.

 

Nelle conversazioni fra i banchieri centrali dell'area euro c'è già chi propone di accorciare la durata del piano straordinario di acquisto dei titoli pubblici, sostenendone l'inutilità fino al 2022. Ecco perché passato il voto amministrativo Pd e Cinque Stelle dovranno sedersi al tavolo e affrontare uno dei tanti problemi aperti: come finanziare la legge di bilancio per il 2021 senza affidarsi al solo disavanzo.

Gualtieri Conte

 

Un problema a dir poco enorme, soprattutto se nel frattempo non dovesse venir meno il veto dei Cinque Stelle ai 36 miliardi di prestito del fondo salva-Stati. Nonostante le elezioni vicine il segretario Pd Nicola Zingaretti lo invoca un giorno sì e l'altro pure, ma Di Maio non ne vuol nemmeno sentir parlare: il timore è che di fronte al voto parlamentare il gruppo grillino si spacchi come una mela lasciando il governo senza maggioranza. Dunque che fare? Nelle sempre più frequenti telefonate fra Roma e Bruxelles la questione è già ampiamente dibattuta.

 

La soluzione è quella impostata da mesi, e che in fondo è la vera ragione alla base dell'accordo di luglio: aiutare l'Italia a sfruttare al meglio le risorse del Recovery Fund. Paolo Gentiloni, il commissario italiano all'Economia, è piuttosto preoccupato dalla piega presa dal dibattito, e per questo ripete alla noia di concentrare le risorse su pochi progetti qualificati. Sul tavolo del ministro degli Affari europei Enzo Amendola ne sono piombati più di seicento, l'obiettivo è di scremarli a poco più di cento, massimo centoventi. Per evitare ricadute di immagine in piena campagna elettorale, si è deciso di rimandare la scelta delle priorità ai primi di ottobre.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Nel frattempo il ministro del Tesoro Roberto Gualtieri cerca di evitare di trovarsi i fondi dispersi in mille rivoli e di dirottarli verso le riduzioni fiscali. L'occasione è unica perché quei soldi - poco importa se prestiti o a fondo perduto - non dovrebbero essere conteggiati come nuovo debito. Un vecchio adagio della politica è «prima le cose si fanno poi si annunciano». Se dovessimo affidarci alle versioni ufficiali l'ipotesi di tagliare le tasse coi fondi europei sarebbe da escludere.

 

La verità sta fra le righe dell'ultima audizione di Gualtieri. «Il supporto europeo serve per finanziare pacchetti di investimenti e riforme. Non può consistere in un'ondata di spesa o tagli d'imposta non sostenibili nel tempo». Le parole chiave sono «riforme» e «tagli sostenibili». Rispetto alle prime dichiarazioni il no all'uso dei fondi europei per tagliare le tasse è già un ni.

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

Bruxelles ha già fatto sapere all'Italia che il margine per finanziare riduzioni fiscali con i soldi del Recovery c'è, ciò che conta è che quei tagli contribuiscano a realizzare gli obiettivi dell'Unione: crescita, competitività, innovazione, meno emissioni e città pulite. Quasi tutte le riduzioni di tasse annunciate dal governo sono comprese fra queste: l'allungamento dei bonus energetici, gli sgravi fiscali per le imprese che investono in tecnologia, l'incentivo all'uso della moneta elettronica.

 

Di qui in poi la trattativa con Bruxelles sarà per allargare il più possibile la crepa nelle rigide convinzioni dei Paesi nordici che non vogliono creare debito comune per finanziare singoli deficit. L'argomento delle cancellerie meno austere è semplice: l'unico modo per sostenere la ripresa senza aumentare la spesa sono le riduzioni d'imposta. Per l'Italia non è una sfida semplice, e l'esito si saprà solo nel primo trimestre del 2021, dopo aver presentato un piano dettagliato che dovrà essere passato dal giudizio della Commissione e del Consiglio dei capi di Stato. L'Italia si gioca più di duecento miliardi di risorse e le residue speranze di riprendersi da una crisi di crescita ormai ventennale.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...