renzi zingaretti di maio conte

CONTE, L'ORA PIÙ BUIA - CEDERE SULLA TUTTA LA LINEA E FARSI COMMISSARIARE NON È PIÙ SUFFICIENTE. RENZI, GRAN PARTE DEL PD E I GOVERNISTI PENTASTELLATI PUNTANO AL BERSAGLIO GROSSO: CANCELLARE DALLA SCENA POLITICA IL PREMIER DI CASALINO E TRAVAGLIO - E SE PERSINO UN ANTIRENZIANO DOC COME LUIGI ZANDA ARRIVA DIRE CHE RENZI HA RAGIONE, SIGNIFICA CHE IL PD HA DECISO DI NON SEGUIRE CONTE NELLO SCONTRO FINALE IN PARLAMENTO - E DI MAIO, ZITTO ZITTO, ASPETTA SULLA RIVA DEL FIUME CHE PASSI IL CADAVERE…

Massimiliano Scafi per "il Giornale"

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Va bene, non sarà Churchill e non avrà la sua tempra. Ma adesso anche il nostro Winston Conte sta vivendo la sua ora più buia. Stretto tra il Covid in ripresa, il programma per il Recovery giudicato impresentabile, da buttare, e Renzi che lo vuole via da Palazzo Chigi, il premier è alla caccia affannosa di una via di fuga.

 

Che fare? Cedere sulla tutta la linea e farsi commissariare, sperando che basti? Cercare degli impossibili numeri in Parlamento per sostituire Italia viva? Riconsegnare il mandato a Mattarella contando su un reincarico? Gelo dal Quirinale. «Il presidente del Consiglio sei tu», gli hanno ricordato, che è un po' la stessa cosa che sostiene Matteo Renzi: «Dipende tutto da lui».

 

zanda

Dunque Conte è solo, accerchiato, col fiato corto, e non gli resta che giocare l' ultima carta: riscrivere il piano per i 209 miliardi europei come chiede Iv, meno sussidi e più investimenti, e sbracare sul resto. Sarà sufficiente per sfamare la belva? Il Rottamatore si accontenterà?

 

I segnali non sono incoraggianti, Renzi racconta in giro che negozierà soltanto dopo la sua uscita di scena. Forse per la crisi aspetterà, magari le due ministre di Iv non si dimetteranno oggi ma domani, tanto per concedere alla trattativa altre 24 ore, o chissà, aspetteranno il Consiglio dei ministri del 6. Però già al vertice pomeridiano sulle misure anti-pandemia non tira una buona aria.

giuseppe conte e luigi di maio

 

Teresa Bellanova, ad esempio, spara a zero sull' organizzazione dei vaccini e demolisce l' idea di rivedere i parametri di contagio Rt: «Il solo messaggio restare a casa non basta più. E il patto di Natale con le categorie penalizzate va mantenuto con degli indennizzi per i ristoratori. Bisogna dare certezze, uscite dallo stallo, fare qualcosa».

 

Appunto, «fai qualcosa» è quanto gli chiedono da giorni dal Nazareno. E se persino un antirenziano doc come Luigi Zanda arriva dire che Matteo ha ragione perché «serve un vero chiarimento politico e Conte non può pensare di scansarlo», significa che il Pd ha deciso di non seguire il premier nello scontro finale in Parlamento.

RENZI CONTE

 

Anche Luigi Di Maio si tiene alla larga e oggi incontrerà Zingaretti per concordare le prossime mosse. Ora, dopo le perplessità di un tipo navigato come Franceschini, pure il presidente del Consiglio si sta rendendo conto dell' impraticabilita dell' operazione responsabili. «Anche se trovassimo i voti, ne usciremmo massacrati. Non si può gestire un' emergenza del genere con una maggioranza raccogliticcia». Tra l' altro, se Winston deciderà di sfidare il Parlamento e andrà sotto, può scordarsi che il capo dello Stato gli affidi un altro mandato.

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Meglio quindi aprire, seguendo lo schema elaborato dal segretario ombra del Pd Goffredo Bettini. Oltre alla riscrittura del programma per il Recovery fund, la mediazione prevede l' allargamento a Leu e Iv del struttura di controllo del piano e un robusto rimpasto. Si parla di dare il benservito alla Lamorgese, spostare Di Maio al Viminale e offrire a Renzi la Farnesina. Si profila pure un cedimento sui servizi segreti. E magari anche una retromarcia sul Mes: 36 miliardi sarebbero ossigeno per la nostra sanità.

 

Per tutto il pacchetto servirebbe una crisi pilotata, con un accordo preconfezionato su nomi e programmi, però Conte non è del tutto convinto. «Ha paura - raccontano dal Pd - che a metà delle consultazioni Matteo metta il veto. E addio Giuseppe».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”