giuseppe conte green pass

CONTE, DI QUI NON SI PASS - SI APRE L’ENNESIMO FRONTE NEL MOVIMENTO 5 STELLE, LEGATO QUESTA VOLTA AL GREEN PASS: NEL CORSO DELL’ASSEMBLEA DEI GRUPPI CON PEPPINIELLO APPULO, UN GRUPPO DI PARLAMENTARI HA CHIESTO LO STOP ALLA CERTIFICAZIONE VERDE - IL LEADER AZZOPPATO DEL M5S, MEMORE DELLE SUE DIRETTE FACEBOOK E DEI DPCM: “DISCUTIAMO CON IL GOVERNO, MA LA PANDEMIA NON È FINITA. NOI SIAMO QUELLI CHE SI SONO ASSUNTI UNA RESPONSABILITÀ PERÒ…” - L’ATTACCO A SILERI

Antonio Atte per www.adnkronos.com

 

giuseppe conte a otto e mezzo 2

E' il Green Pass l'ennesimo fronte aperto all'interno del Movimento 5 Stelle: un M5S che, mentre in Aula alla Camera si discute la proroga dello stato di emergenza, si scopre spaccato sull'opportunità di confermare o meno lo strumento del certificato verde in chiave anti-Covid.

 

Nel corso dell'assemblea dei gruppi con Giuseppe Conte, convocata sulla piattaforma Zoom di buon mattino, sono molte le voci critiche che si levano dalla compagine parlamentare stellata per chiedere lo stop alle misure restrittive. Da Mauro Coltorti a Federica Dieni, da Gabriele Lorenzoni ad Antonella Papiro, passando per Davide Zanichelli, Marco Bella, Alberto Zolezzi e altri 'portavoce' M5S: cresce nelle file del Movimento il pressing per allentare le maglie delle restrizioni e soprattutto per mandare in soffitta il Super Green Pass.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

"Siamo in uno stato di diritto dove non si può discriminare, abbiamo creato una tensione sociale infinita. Questa non è una battaglia che si può lasciare alla Lega", attacca la vicepresidente del Copasir Dieni, dicendosi contraria al Green Pass rafforzato per il lavoro e per i mezzi pubblici.

 

La discussione assume a tratti toni accesi. "Non posso accettare che la linea del M5S la decida il governo", attacca per esempio la deputata Patrizia Terzoni. "Il M5S deve iniziare ad avere una linea politica chiara. Fuori dal palazzo dicono che siamo diventati gli zerbini del Pd e di Speranza. Perché Sileri va in tv a difendere la linea di Speranza? Ci vada Speranza a difenderla".

 

super green pass

Critiche al viceministro della Salute grillino arrivano anche dal collega senatore Pietro Lorefice: "Il 25 gennaio Sileri ha fatto una affermazione terribile: 'per tutelare gli italiani renderemo ai non vaccinati la vita difficile'. Non mi riconosco in queste affermazioni, disconosco tante dichiarazioni fatte da Sileri".

 

Un 'fuoco amico' al quale lo stesso Pierpaolo Sileri è costretto a replicare: "Io in tv per difendere la linea di Speranza? La linea non è quella di Speranza ma quello del governo", controbatte Sileri, che rispondendo a Lorefice poi prosegue: "Ha qualche problema nella comprensione di quello che ho detto... Non ho mai attaccato i non vaccinati, semmai i complottisti, quelli che minacciano di morte, quelli che pensano venga messo un microchip, quelli che mandano i proiettili alla collega immunologa...".

pierpaolo sileri foto di bacco (2)

 

Lo sfogo del viceministro non si ferma qui: "Prima di parlare e di giocare sui numeri, attenzione. Perché ci sono persone titolate a farlo, alle quali noi ci rivolgiamo. Non credo che siamo migliori dell'Oms. Nel momento in cui pensiamo di essere migliori degli altri, facciamo una ca...".

 

La capogruppo al Senato Mariolina Castellone, nel suo invito alla prudenza, non le manda a dire agli alleati di governo del Carroccio: "La Lega sta cavalcando l'onda dell'insofferenza" verso le misure restrittive "ma noi non siamo sciacalli come loro, che usano la pandemia pure per fare la campagna elettorale".

giuseppe conte a otto e mezzo 3

 

Intanto Conte ascolta, prende appunti, e attende la fine degli interventi dei parlamentari prima di assumere le difese di Sileri: "Non invidio affatto il ruolo istituzionale che Sileri ha", un ruolo che "lo costringe a subire malumori e insofferenza che si diffondono tra la popolazione e anche tra i 'portavoce'", dice il leader 5 Stelle. Per l'ex premier "dire che siamo fuori dalla pandemia non è proprio corretto, stiamo transitando nella fase dell'endemia.

 

Non possiamo smantellare e dismettere le misure di precauzione sin qui adottate": misure, sottolinea Conte, che non sono certo un "menu a la carte".

 

super green pass

"Noi siamo quelli che si sono assunti una responsabilità durante la pandemia e continuano ad averla però possiamo legittimamente rivendicare con il governo stesso un dialogo per lavorare insieme a una prospettiva di allentamento delle misure", insiste l'avvocato di Volturara Appula, che poi concede: "In prospettiva valuteremo le misure come le mascherine" e "anche quando si può tornare al green pass di base. Una valutazione va fatta, anche relativamente al turismo. Se in Europa il segno è diverso, rischiamo di penalizzare le nostre attività turistiche".

Maria Castellone, Stefano Patuanelli, Giuseppe Conte

 

A creare scompiglio nel gruppo, inoltre, è un ordine del giorno sottoscritto da alcuni deputati grillini (primo firmatario Davide Serritella), con il quale si chiede al governo di abolire il green pass al primo provvedimento utile.

 

L'iniziativa viene stigmatizzata sia dal capogruppo Davide Crippa che dallo stesso Conte, il quale parla di "fuga in avanti" definendo l'odg "troppo radicale": "E' una posizione singolare, francamente mi sembra una posizione che non corrisponde alla linea fin qui seguita".

davide crippa sconvolto mentre parla conte

 

"Chi lo firma - le parole dell'ex premier, a quanto apprende l'Adnkronos - si assume una grande responsabilità davanti al paese". Alla fine Serritella decide di allinearsi alla richiesta dei vertici e di ritirare l'odg: "L'ho fatto affinché altri nostri ordini del giorno vadano avanti, ho ottenuto garanzie", dice il deputato all'Adnkronos. Ma nel Movimento la spaccatura resta. 

 

pierpaolo sileri foto di bacco (1)giuseppe conte a otto e mezzo 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...