giuseppe conte tafazzi

NEL MOVIMENTO SIAMO AL TUTTI CONTRO CONTE: DALL'ALA FEDELE A LUIGI DI MAIO (SPADAFORA) AI CANI SCIOLTI (GIARRUSSO), TUTTI SI SENTONO LIBERI DI FARE LO SHAMPOO A PEPPINIELLO APPULO. LE FAZIONI SONO SCHIERATE: SI ARRIVERÀ ALLA SCISSIONE? - LA CASALINATA DEL NOME DI CONTE NEL NUOVO SIMBOLO HA IRRITATO NON POCO BEPPE GRILLO. CHE CON IL SUO POST CRIPTICO SUL BLOG FA CAPIRE CHE NON DISDEGNEREBBE UN RITORNO ALL’OPPOSIZIONE PER LA SUA “CREATURA”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE

Le fazioni ormai sembrano schierarsi per quello che potrebbe essere l'inizio di un duello all'ultimo sangue. Contiani contro ribelli. Le critiche al presidente M5S tirano in ballo anche nomi che hanno segnato la storia recente del Movimento. L'europarlamentare Dino Giarrusso si è lamentato del «cerchio tragico» di cui si è circondato Conte, con esponenti «tutti nominati».

 

L'ex ministro Vincenzo Spadafora ha rincarato la dose: «Conte ha un deficit politico che noi stiamo pagando in maniera molto forte». E ha parlato anche di un «rischio reale che Conte si sfili dalla maggioranza».

 

vincenzo spadafora a in onda

Le parole di Spadafora hanno suscitato la reazione diretta di alcuni big contiani. «Caro Vincenzo, io non penso ci sia alcun deficit. Ma tu che pensi ci sia, dai un contributo intervenendo sempre e solo contro Giuseppe? Non ti sembra di limitare la tua intelligenza politica indiscutibile così?», ha risposto Stefano Patuanelli.

 

dino giarrusso a l'aria che tira 8

Stessa linea per Paola Taverna: «Deficit politico di Conte? Ma per favore... Paghiamo altri tipi di deficit da parte di alcuni colleghi... Anche basta». C'è chi ironizza sulle parole della senatrice: «Dal 2019 è sempre stata nel gruppo che ha preso tutte le decisioni: forse faceva autocritica».

 

Fonti vicine ai vertici provano a dare un'altra lettura alle tensioni: sostengono che «gli ex big critici non hanno intenzione di sostituire Conte», ma che «il loro piano è logorarlo per dimostrare che lui ha bisogno del loro supporto, ora che non fanno più parte della struttura, nuova e legittimamente scelta dal leader e votata dagli iscritti, che prende le decisioni».

 

PAOLA TAVERNA GIUSEPPE CONTE

«Non parlano per il bene del Movimento - precisano le stesse fonti - ma per indebolirlo per interesse personale. Più passeranno i giorni, più alzeranno il tiro con forza». La faglia nel Movimento si allarga. I contiani mettono le mani sul logo. «È possibile che il "brand" che ha finora contraddistinto il Movimento possa subire qualche modifica, ma resta il riferimento all'identità del Movimento e alle sue radici fondanti», dice all'Adnkronos Mario Turco.

 

giuseppe conte beppe grillo

Per il vicepresidente M5S il nome di Conte potrebbe comparire nel simbolo: «È una possibilità, per identificare il nuovo corso, ma se ne parlerà in sede di Consiglio nazionale». Il rischio, spiegano nel Movimento, è che ora lo scollamento si sposti a livello locale: molti esponenti nei territori non hanno gradito la scelta di non presentare liste in molti Comuni alle prossime Amministrative.

MARIO TURCO

 

Intanto Beppe Grillo si fa sentire con un post criptico dal titolo «La maggioranza è sempre in errore». Il garante pubblica sul suo blog un intervento del saggista Paul Rulkens. «Il 95% della nostra vita la viviamo con il pilota automatico, senza alcuna coscienza delle scelte che facciamo.

rocco casalino con giuseppe conte

 

Tendiamo a cadere in quella che viene chiamata miopia mentale, ovvero pensiamo all'interno di una serie di schemi predefiniti», scrive. E sostiene: «Una volta compreso che la maggioranza è sempre in errore, quando si tratta di prestazioni elevate, è possibile smettere di dover continuamente aggiustare le cose e passare invece direttamente all'innovazione su larga scala».

 

 

 

Articoli correlati

VINCENZO SPADAFORA: \'CREDO CHE CONTE ABBIA UN DEFICIT POLITICO, CHE STIAMO PAGANDO IN...

TI BRAND A SBERLE! - L'IDEA DI METTERE IL NOME DI CONTE NEL SIMBOLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE E UNA GEN

SPADAFORA CON LA SPADA DE FORA CONTRO CONTE: IL NUOVO CORSO MAI INIZIATO.E UN ERRORE PENSARE CHE

 

 

 

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”