conte di maio salvini

E IO PAGO! - C' È UN SALATISSIMO PARTICOLARE RELATIVO ALLA MANOVRA 2020 NELLA PREVISIONE DEGLI IMPORTI DA COPRIRE: È LA CORREZIONE DEL DEFICIT STRUTTURALE CHE POTREBBE AGGRAVARE DI ULTERIORI 10 MILIARDI IL CONTO DELLA LEGGE DI BILANCIO - IL 7 MAGGIO PROSSIMO LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICHERÀ LE PREVISIONI DI PRIMAVERA E…

GDeF. per “il Giornale”

 

tria di maio salvini conte

C' è un non piccolo particolare relativo alla manovra 2020 che spesso viene trascurato nella previsione degli importi da coprire. Si tratta della correzione del deficit strutturale che potrebbe aggravare di ulteriori 10 miliardi il conto salato della legge di Bilancio. Il 7 maggio prossimo la Commissione europea pubblicherà le previsioni di primavera. A febbraio Bruxelles aveva anticipato la revisione al ribasso generalizzato stimando un +0,2% per il Pil 2019, pedissequamente importato nel Def.

 

Al momento pare difficile ipotizzare un ulteriore taglio tanto più che domani l' Istat dovrebbe certificare una crescita economica positiva nel primo trimestre grazie alla positiva performance della produzione industriale. Il 5 giugno, però, il Country Report sull' Italia della Commissione potrebbe rimescolare le carte in tavola.

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Il miglioramento del saldo strutturale per l'anno prossimo indicato dal Documento di economia e finanza è limitato a uno 0,2% a fronte di un peggioramento conclamato nell' ultimo biennio. La correzione dello 0,3% nel 2018 è saltata e per quest' anno si può considerare come aggiustamento «in corsa» il taglio automatico di 2 miliardi (circa lo 0,1% del Pil). È possibile, quindi, che Bruxelles possa indicare nelle proprie raccomandazioni una correzione dello 0,6% del Pil l' anno prossimo (10 miliardi) senza aprire procedure per deficit eccessivo che risulterebbero poco opportune visto il clima post-elettorale con la Commissione Juncker agli sgoccioli.

 

GIOVANNI TRIA

Ovviamente la correzione è oggetto di trattativa. Al momento, come già ricordato venerdì scorso dal Giornale, il trend di utilizzo delle risorse per quota 100 e reddito di cittadinanza, rivelatosi inferiore alle attese, potrebbe suggerire una rimodulazione dei due stanziamenti di uno 0,3% del Pil (5,5 miliardi) recuperando metà della cifra che Bruxelles richiede. Questo, però, significherebbe abdicare parzialmente, se non del tutto, alle due misure bandiera.

 

Occorre ricordare che, infatti, i tecnici del ministero dell' Economia sono alla ricerca delle coperture per evitare lo scatto delle clausole di salvaguardia da 23 miliardi di euro in modo da impedire che le aliquote Iva salgano al 13 e al 25,2 per cento. Ammesso e non concesso che si riesca nell' opera il cui obiettivo massimo è fissato in 8 miliardi, l' obiettivo indicato dal governo nel Programma nazionale di riforma integrato nel Def è lasciare intatte le agevolazioni dirette ai nuclei familiari, in particolare quelli a basso reddito.

 

L'intenzione sarebbe confermare gli 80 euro di Renzi (9,4 miliardi) ma la coperta è corta.

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

Sfrondare le tax expenditure significa comunque aumentare la pressione fiscale, magari proprio sulle imprese che già scontano una certa ostilità da parte del governo. L'alternativa è ritoccare o rinunciare a due misure come la controriforma Fornero e l' elevato sussidio di cittadinanza la cui sostenibilità è dubbia e che più volte sono state criticate da organismi internazionale come l' Ocse e dalle agenzie di rating come S&P.

 

È improbabile che in caso di affermazione dei populisti alle Europee, come ha dichiarato Salvini, i 23 miliardi siano «abbonati» consentendo al deficit/Pil di sfondare il 3 per cento.

Nel 2018 i tributi pagati dagli italiani hanno sfondato il tetto dei 500 miliardi di euro, a quota 504 miliardi. Rispetto al 2008 hanno dovuto versare 42,2 miliardi in più (+9,1%). Il trend è destinato a proseguire.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…