lingjia chen

PRIMA L'ITALIANO - LAVORA A 9MILA CHILOMETRI DAL MINISTERO, NON PARLA LA NOSTRA LINGUA ED È UNA 26ENNE CON POCHE COMPETENZE: LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL CONTRATTO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER LA COLLABORATRICE CINESE SCELTA DAL SOTTOSEGRETARIO GERACI (LEGA). MA POTREBBE RIENTRARE NELLA 'TASK FORCE CINA'…

Emiliano Fittipaldi per http://espresso.repubblica.it

 

Michele Geraci, sottosegretario allo Sviluppo Economico e numero due di Luigi Di Maio, ci aveva provato in tutti i modi ad assumere la giovane Lingjia Chen nel suo staff.

 

Per la ragazza ventiseienne che parla solo mandarino e dialetto wu il professore a contratto e fedelissimo di Matteo Salvini s'era speso anima e corpo. Aveva spinto il Mise a farle un contratto da 36 mila euro annui, e aveva chiesto personalmente all'istituto Intesa Sanpaolo, con una lettera su carta intestata del Mise, l'apertura di un conto corrente per la sua fidata collaboratrice.

Lingjia Chen

 

«La presente» scriveva lo scorso 30 settembre Geraci nella missiva «per confermare che la signorina Lingjia Chen farà parte dello staff del Prof. Michele Geraci presso il ministero dello Sviluppo economico, con contratto e condizioni in via di definizione. A tal fine, si richiede l'apertura di un conto corrente presso la vostra banca su cui verranno canalizzati i compensi di tale attività».

 

Geraci aveva insistito sia con chi lo sconsigliava sia con il gabinetto del ministero, che alla fine aveva dato (pare controvoglia) via libera alla chiamata.

 

La scelta del sottosegretario è infatti anomala: non s'era mai visto prima un neo dipendente del Mise non risiedere in Italia ma a 9000 chilometri di distanza, che non parla una parola d'italiano, e che per molti non ha qualifiche professionali tali da giustificare un contratto in una posizione così delicata.

 

MICHELE GERACI

La Chen, secondo i desiderata di Geraci che ha le deleghe per il Commercio con l'estero, è stata assunta infatti come assistente personale del politico, un incarico che permette – di fatto - di conoscere nei dettagli l'agenda del numero due del Mise e di lavorare su dossier sensibili del governo nazionale.

 

La Chen, però, quel contratto non l'avrà più.  Dopo l'articolo dell'Espresso  fa che aveva raccontato la strana storia della ragazza originaria dello Zhejiang, e dopo che al dicastero di Di Maio e nei ranghi della nostra intelligence qualcuno avevano drizzato le antenne, è stata la Corte dei Conti a levare le castagne dal fuoco, esprimendosi negativamente sull'assunzione.

 

MICHELE GERACI

«La Chen non conosce l'italiano», hanno confermato qualche giorno fa i giudici contabili, suggerendo che un dipendente del governo italiano non può non conoscere la lingua in cui si parla al dicastero che la paga. Un rilievo logico e banale. Che ha costretto Geraci a recedere dall'intento, e il Mise a ritirare precipitosamente il contratto già firmato.

 

Non sappiamo se la pupilla del sottosegretario, che aveva ottenuto una scrivania alla sede di Shangai del nostro Istituto per il commercio estero, ora dovrà lasciare il suo lavoro all'Ice. O se Geraci riuscirà a piazzarla nella “Task Force Cina”, gruppo di un migliaio di persone che dovrebbero migliorare i rapporti commerciali tra Roma e Pechino, guidato proprio da Geraci.

matteo salvini luigi di maio

 

È certo però che è stato solo l'intervento della Corte dei Conti a certificare l'ovvietà: se non conosci l'italiano, non puoi diventare dipendente del governo italiano. Nemmeno se sei la favorita, professionalmente parlando, di un importante membro dell'esecutivo. 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...