1. COSE MAI VISTE: PITTIBIMBO VA A “BALLARO’” E ROTTAMA IN DIRETTA GIOVANNINO FLORIS, UN TIPINO CHE PER INVITARE ABETE & C. INCASSA 500MILA EURO A STAGIONE DI STIPENDIO! 2. ALTRO CHE INTERVISTA ADDOMESTICATA PRE ELEZIONI, L’OSPITATA DI RENZI A DIVENTA UN RING COL CONDUTTORE COME NON SE NE ERANO MAI VISTI (NEANCHE CON BERLUSCONI) 3. MATTEUCCIO RIVENDICA IL TAGLIO DA 150 MILIONI ALLA RAI E FLORIS PERDE LA TESTA: RISATINE, INTERRUZIONI, SCONTRO VIOLENTO, DA BRAVO RAGAZZO SI TRASFORMA IN ULTRÀ DELL’”INDIPENDENZA” DI VIALE MAZZINI. TOCCATEGLI TUTTO, MA NON LO STIPENDIO! 4. L’AFFONDO DI RENZI: “VADO IN SENATO A DIRE CHE LO ELIMINO: FIGURIAMOCI SE HO PAURA DI VENIRE QUI A DIRE CHE BISOGNA VENDERE RAIWAY E ELIMINARE GLI SPRECHI” 5. LA CASTA RAI IN TRINCEA PER DIFENDERE I SUOI SUPER STIPENDI È IL MIGLIOR SPOT ELETTORALE PER RENZACCIO CHE IN DIRETTA TV TORNA ROTTAMATORE (GRILLO STA ARRIVANDO)

1. SUI TAGLI ALLA RAI È SCONTRO TRA RENZI E FLORIS: «DOVETE FARE LA VOSTRA PARTE»
Dal "Corriere della Sera"


Uscendo dagli studi di via Teulada confessa il suo stato d`animo al direttore di Libero, Maurizio Belpietro: «E stata una discussione un pochino accesa, uno scontro violento sulla Rai, ma...bene, io mi sono divertito». E sincero Matteo Renzi, al termine della registrazione di Ballarò. Perché in effetti poco prima aveva avuto uno scambio o, meglio, uno scontro di idee quanto meno vivace con il conduttore della trasmissione Giovanni Floris.

Tema della querelle: la Rai. Il primo all`attacco, il secondo a difesa dell`azienda per la quale lavora. In verità il botta e risposta tra i due è serrato, sin dall`inizio, anche su Il premier: «Non altri argomenti come le coperture ho paura di dire sul taglio dell`Irpef. Al giornalista che paventa il rischio di nuove tasse, il premier ribatte: «Lei vendere RaiWay» descrive uno scenario di fantapolitica, per la prima volta il governo paga le tasse. C`è una questione che va oltre la Rai, Floris, e le ricordo che io, che non ho neanche l`età per fare il senatore, vado in Senato a dire che lo elimino: figuriamoci se ho paura di venire qui a dire che bisogna vendere RaiWay e andare a vedere negli sprechi delle 20 sedi regionali».

E ancora: «Anche la Rai deve partecipare ai sacrifici, tocca anche a voi». Al centro della discussione c`è il taglio dei 15o milioni decisi nella spending review per la Rai. Floris paventa il rischio di un indebolimento della tv pubblica e Renzi ribatte: «Per vent`anni c`è stato un duopolio fuori luogo, senza apertura, ora invece c`è anche La7, Sky e altre tv. Se fossi un dirigente Rai mi preoccuperei di portare la Rai nel terzo millennio. Io non ho mai incontrato nè il presidente della Rai, nè l`amministratore delegato. Voglio che sia di tutti e non dei partiti, perciò non metterò mai bocca su palinsesti, conduttori e direttori, ma anche la Rai deve fare la sua parte in questa operazione di redistribuzione».


2. BATTIBECCO TRA IL PREMIER E FLORIS: «ANCHE LA RAI PARTECIPI AI SACRIFICI» 

Da "La Stampa"


Tra Matteo Renzi e Giovanni Floris, conduttore di «Ballarò», ieri sera un battibecco senza precedenti nella storia della Rai. Al centro dello scontro i 150 milioni di tagli che il governo ha chiesto alla Rai. Renzi: «Anche la Rai deve partecipare ai sacrifici: per vent`anni c`è stato un duopolio senza apertura, ora invece c`è anche La7, Sky e altre tv. Se fossi un dirigente Rai mi preoccuperei di portare la Rai nel terzo millennio».

E ancora: «Io non ho mai incontrato né il presidente della Rai, né l`amministratore delegato. Voglio che sia di tutti e non dei partiti, perciò non metterò mai bocca su palinsesti e direttori, ma la Rai deve fare la sua parte», per esempio «può vendere Rai Way e eliminare sprechi clamorosi nelle sedi regionali». Alla fine della registrazione, Renzí ha commentato col direttore di Libero Belpietro: «È stato uno scontro violento sulla Raí ma bene, ío mi sono divertito».


3. E RENZI TWITTA SUBITO DOPO LA TRASMISSIONE: "NIENTE PAURA, CAMBIA ANCHE LA RAI"

Matteo Renzi ‏@matteorenzi
Niente paura. Il futuro arriverà anche alla Rai. Senza ordini dei partiti. #cambiaverso #italiariparte

marco conti ‏@marcktre
#Renzi ha tagliato in diretta lo stipendio di Floris a #Ballaro .... non l'ha presa bene!

Federico Punzi ‏@jimmomo
Floris difende la Rai dai tagli chiedendo a Renzi spending review anche per rete privata concorrente. Questi sono i giornalisti Rai? A casa!

Lorenzo Rossignoli ‏@LorenRossignoli
@vittoriozucconi @RaiBallaro ti sei perso peró Floris insolitamente arrembante contro Renzi. Non l'avevo mai visto cosí. Cosa sará successo?

SabinaGuzzanti ‏@SabinaGuzzanti
Intervista #renzi #floris. Mi sembra che sia un'intervista vera come non se ne vedono da lustri o sbaglio?

 

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO