luigi di maio salvini

CURZIO MALTESE: IL SUICIDIO DEL M5S IN TRE MOSSE - ''IL MOVIMENTO STA FACENDO COME IL PD. PRIMA RACCOGLIE UN ENORME CONSENSO CON TEMI SOCIALI, LA ROTTAMAZIONE DELLE CLASSI DIRIGENTI, LA GIUSTIZIA SOCIALE, LA LOTTA ALLA POVERTÀ. CONQUISTATO IL POTERE, LA GRANDE SVOLTA A DESTRA: RECUPERO DI VECCHI ARNESI (SAVONA, MOAVERO MILANESI, TRIA), UN PREMIER CHE PARE LA VERSIONE PROVINCIALE DI MARIO MONTI, POLITICHE SECURITARIE, LA LOTTA ALLA POVERTÀ CHE DIVENTA GUERRA AI POVERI. E POI LA TERZA MOSSA…''

curzio maltese

 

Curzio Maltese per www.huffingtonpost.it

 

E' un grandioso paradosso come il Movimento 5 Stelle, giunto al potere, stia seguendo le orme e perfino lo stile dell'odiato nemico, il Pd di Renzi. Una strategia nota come "suicidio politico in tre sole mosse". Prima mossa, raccogliere un enorme consenso popolare sbandierando temi sociali, la rottamazione delle classi dirigenti, la giustizia sociale, la lotta alla povertà.

 

alexis tsipras saluta curzio maltese

Seconda mossa, conquistato il potere ecco la Grande Svolta a Destra, dalla solidarietà al darwinismo sociale: recupero di vecchi arnesi di classe dirigente di destra (Savona, Moavero Milanesi, Tria e così via), un premier che pare la versione provinciale di Mario Monti, politiche securitarie, la riverenza per i nuovi oligarchi, da Trump a Macron, la lotta alla povertà riconvertita in guerra ai poveri.

 

LUIGI DI MAIO E LA PIZZA

Il tutto benedetto e rivendicato con orgoglio da un giovane leader affamato di potere, Luigi Di Maio, per il quale l'importante è andare a comandare, presto, comunque e con chiunque, rinunciando da subito a qualsiasi velleità progressista. Poi si potrà sempre rivendersi come cambiamento uno spregiudicato e famelico spoil system. Anche qui, ci ricorda qualcuno?

 

La terza mossa sarà il suicidio elettorale, che s'intravvede già ora, in piena luna di miele con l'elettorato, nel tracollo di voti a destra in favore dell'originale (Salvini) e a sinistra verso l'astensionismo, almeno per ora.

 

Quello che colpisce i commentatori di Huffington, da Lucia Annunziata e Tomaso Montanari, è il silenzio improvviso e assoluto dell'area movimentista. "Il 5 Stelle è come un'automobile con una carrozzeria di destra populista e un motore di sinistra ecologista", ha scritto Marco Morosini, ghostwrighter di Beppe Grillo dal 1992 e autore delle principali campagne grilline per un quarto di secolo, prima di allontanarsi. Senza il motore di sinistra il Movimento può continuare a governare, ma da fermo, destinato a contare sempre meno.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Il potere è un collante formidabile e pare difficile, per non dire impossibile, ipotizzare oggi che il Movimento possa tornare alle battaglie progressiste delle origini, l'ambiente e l'orario di lavoro, l'anticonsumismo e la critica della finanza globale. La resa culturale al nazional liberismo della Lega è stata immediata e totale. Quasi che i vertici non vedessero l'ora di sbarazzarsi della zavorra della questione sociale, utile soltanto ad abbindolare un largo elettorato di giovani precari, operai sindacalizzati e ceti medi impoveriti delusi dalla finta sinistra, per poter entrare finalmente nel salotto ricco delle nuove oligarchie, dove poi è di rigore l'abito scuro.

GRILLO DI MAIO

 

Il Movimento che non era "né di sinistra né di destra" ha agito da progressista all'opposizione e ora che è al potere identifica, come il Pd di Renzi, l'ideologia di destra con la cultura di governo. Se anche volesse tornare alle origini ribelli, il grillismo non potrebbe più. Di Maio l'ha ficcato in una trappola. Qualunque cosa chieda o imponga Salvini, l'altro deve accettare. Pena la caduta del governo e nuove elezioni, dove il Movimento uscirebbe a pezzi. La governabilità è l'unico valore.

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

 

L'alleanza fra 5 Stelle e Lega, con guida a destra, è così destinata a durare nel tempo. Di Maio non potrà mai sottrarsi all'egemonia leghista. Salvini invece potrebbe rompere l'alleanza in qualsiasi momento, ma per ora non gli conviene.

 

Fico e di maio

Si è formato così un nuovo centrodestra. Al momento, senza alcuna opposizione in Parlamento. L'inutile Pd vedovo Renzi ha come unico tema la nostalgia per un'immaginaria era felice che il popolo stupido e ingrato non ha saputo meritare e comprendere, ma prima o poi rimpiangerà. Un discorso demenziale che ricorda le fantasie di rinascita della DC e del Psi nel biennio '93-'94 o di Forza Italia dopo il 2011.

 

di maio fico

La Terza Repubblica, come la Seconda, è nata prima a destra. Con un'alleanza inedita e all'apparenza fragile, esattamente come fu considerata al principio l'asse Berlusconi-Fini-Bossi, ma destinata a diventare permanente. Abbiamo un governo autenticamente reazionario, dove la componente progressista dei 5 Stelle è stata già tacitata e sarà a breve espulsa. Si formerà un'opposizione sociale autentica anche in Italia, come già accaduto in Francia, Spagna e Portogallo. Il vuoto in politica non dura a lungo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO