guido alpa giuseppe conte

SE CONTE VUOLE FARE IL BARONE - ANCHE 'REPUBBLICA' SI ACCORGE CHE IL VERO PROBLEMA NEL PREMIER CHE PUNTA ALLA CATTEDRA DELLA SAPIENZA NON STA NELL'OPPORTUNITÀ POLITICA MA NELLA PALUDE UNIVERSITARIA: IL BANDO PER EREDITARE IL POSTO DEL SUO MAESTRO E SOCIO GUIDO ALPA È FATTO SU MISURA PER LUI, COME NELLA PEGGIORE TRADIZIONE ACCADEMICA ITALIANA. E CHISSÀ CHE CURRICULUM HA PRESENTATO A FEBBRAIO: QUELLO ZEPPO DI ESPERIENZE ''GONFIATE''?

 

Corrado Zunino per ''la Repubblica''

 

guido alpa

Il concorso Conte ha le stimmate del bando profilato, costruito su una persona. Il premier, si sa, quando era solo un professore si era candidato al "trasferimento" (parole sue) dall' Università di Firenze a quella, più prestigiosa, di Roma La Sapienza. Concorso in Diritto privato. Ha parlato del figlio piccolo cui voleva avvicinarsi, spiegando giovedì, solo in un secondo momento, che avrebbe rinunciato a presentarsi «per impegni istituzionali». Due ore prima, in verità, agli stretti collaboratori aveva riferito: «Io vado, la mia storia è quella di un docente». C' è chi gli ha spiegato, nel frattempo, la scarsa opportunità di partecipare alla prova iniziale d' inglese.

 

«Era un' altra vita quella in cui mi sono candidato al posto alla Sapienza», ha detto ancora. Era lo scorso febbraio, già era stato avvicinato da Luigi Di Maio per una possibile candidatura di governo. Il premier non ha detto, però, che il professore ordinario che gli avrebbe dovuto lasciare il posto è stato suo maestro e poi collaboratore di studio.

 

mattarella e giuseppe conte

Il professor Guido Alpa, ordinario di Diritto privato alla Sapienza che abbandonerà la cattedra il prossimo 31 ottobre, nelle poche occasioni in cui si è pubblicamente espresso ha dichiarato: «Conte è uno studente eccezionale». Ieri, intervistato, ha insistito: «Fa male a ritirarsi, merita quel posto, è preparatissimo». Ha detto «merita quel posto», non «quella candidatura». Somiglia tanto a un' indicazione di successione.

 

Solo che questa era un concorso pubblico, non una chiamata diretta.

I rapporti tra lo studio Alpa e il professor Conte sono stati professionalmente fusi. Sul sito della Camera, al momento dell' insediamento alla carica di governo, si poteva leggere nel curriculum: «Giuseppe Conte, dal 2002, ha aperto con il professor avvocato Guida Alpa un nuovo studio legale dedicandosi al diritto civile, al diritto societario e fallimentare». Ancora, il professore pensionando, di fronte alle polemiche di fine maggio sul curriculum gonfiato del futuro presidente del Consiglio, ha sottoscritto una sentita lettera in sua difesa.

 

giuseppe contegiuseppe conte 2

Oggi il preside del Dipartimento di Giurisprudenza, professor Paolo Ridola (siamo sempre alla Sapienza), riferendosi a Giuseppe Conte parla apertamente di una facoltà, la sua, che vuole attrarre «persone di grande valore». Eccola pronta. Nella composizione della commissione giudicatrice, tre docenti di diritto, il Dipartimento ha scelto come presidente un interno, il professor Elio Del Prato, studio a Roma, da sempre vicino all' uscente - Alpa, appunto - e all' entrante più importante, il premier Conte.

 

Nella giurisprudenza italiana ci sono due grandi scuole, che si riconoscono in altrettante associazioni. Alla Sapienza domina, ovviamente, quella legata al professor Alpa. Non è un caso che il caso lo abbiano sollevato i candidati della cordata che si è sentita esclusa, costringendo il premier ad abbandonare il campo.

guido alpa nello pasquini rocco franco federica riente

 

I bandi profilati - ad personam - sono una maledizione dell' università italiana, per il Paese. Nei primi sei mesi di attività l' Associazione Trasparenza e merito e l' Osservatorio indipendente sui concorsi hanno segnalato 86 bandi su misura. Lo stesso rettore della Sapienza, Eugenio Gaudio, in uno sforzo allestito per superare l' era Frati su cui si sono costruite le attuali rendite di posizione, ogni anno rimanda al mittente, le facoltà, diverse valutazioni sui candidati.

 

La commissione del concorso Conte, nonostante l' evidente conflitto di interesse della candidatura vip, nelle sedute del 1° agosto e del 4 settembre scorsi non ha eccepito nulla. Un professore di Economia della Sapienza, Fabio Sabatini, ora scrive: «La nomina a premier ha posto il candidato Conte in una posizione di potere rispetto all' ateneo che ha bandito il concorso e ai commissari che avrebbero dovuto giudicarlo.

Conte su universita austria

 

Nessun commissario può giudicare serenamente un suo superiore». Il Dipartimento di Giurisprudenza ha deciso di sostituire un professore ordinario pensionando con un altro ordinario. Apparentemente un cambio naturale, in realtà rarissimo nell' università esangue di oggi. «In questi tempi di vacche magre un "Po" - professore ordinario - è una piccola fortuna per qualsiasi dipartimento», ancora il professor Sabatini.

 

Infine, il curriculum. Nel 2013 Giuseppe Conte ha presentato 28 pagine per candidarsi alla presidenza del Consiglio della giustizia amministrativa. Nel maggio 2018 si è scoperto che in almeno quattro esperienze accademiche c' era stata un' esagerazione: un curriculum gonfiato. Sarebbe interessante sapere se per il concorso di Diritto privato Conte abbia consegnato quel curriculum. Poiché l' assegnazione di una cattedra avviene per titoli, quattro titoli gonfiati avrebbero potuto falsare la gara.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”