1- NON SOLO OSANNA PER LA CARRAMBATA DI VELTRONI. BERSANIANI ALL'ATTACCO: HA SCELTO DI DARE IL GRANDE ANNUNCIO DELL’ADDIO AL PARLAMENTO PROPRIO NEL GIORNO DI APERTURA DELLA CAMPAGNA DI CULATELLO PER TOGLIERE SPAZIO AL COMIZIO DI BETTOLA 2- L’AMAZZONE DI “GIGI”, LA BIONDA CHIARA GELONI LASCIA POLEMICAMENTE LA DIRETTA DI TGCOM 24: “AVETE PARLATO SOLO DI VELTRONI, NEANCHE UN’IMMAGINE DEL SEGRETARIO!” 3- L’AFFONDO DI GRILLO: “UOLTER RINUNCERÀ ANCHE AL VITALIZIO DA 9MILA EURO AL MESE?” 4- D’ALEMA: “MI CANDIDO SOLO SE IL PD LO CHIEDE”. RENZI: "BENE VELTRONI, NON SARÀ L'UNICO" 5- TOP ROTTAMANDI: FINOCCHIARO E LIVIA TURCO, 25 ANNI IN PARLAMENTO; D'ALEMA DA 23, FRANCO MARINI E ANNA SERAFINI DA 20, DA 18 ROSY BINDI, I CASTAGNETTI E MELANDRI

1 - PD. VELINA ROSSA: DA VELTRONI GESTO PER TOGLIERE SPAZIO A BERSANI
(DIRE) - Da Veltroni "un atto di ipocrisia politica", "un gesto gratuito" che ha tolto "spazio all'avvenimento annunciato dal segretario Bersani". La Velina Rossa attacca l'ex sindaco di Roma che ha garantito di non volersi ricandidare in Parlamento. Ora, si legge nella nota, "potra' finalmente dedicarsi ai problemi dell'Africa".

2 - LA VALCHIRIA BERSANIANA CHIARA GELONI SBRAITA A TGCOM 24: PARLATE SOLO DI VELTRONI, E BERSANI?
Da "Twitter"


TWIT DI CHIARA GELONI (direttore Youdem)
più spazio a uno che non si ricandida a deputato che a uno che si candida premier. massimo rispetto per la scelta di wv, ma #rottamalastampa

TWIT DI MARIO LAVIA (vicedirettore "Europa")
@lageloni Non ti sfuggerà che la prima non era nota, la seconda era nota da sei mesi (con tutto il rispetto).

TWIT DI CHIARA GELONI (direttore Youdem)
@mariolavia sono appena uscita da una trasmissione "su pd e primarie". hanno fatto SOLO domande su veltroni. normale? per me no

3 - PD. BEPPE GRILLO: VELTRONI RINUNCIA ANCHE A 9MILA EURO VITALIZIO?
A FAZIO DISSE CHE ANDAVA IN AFRICA, PAROLA NON MANTENUTA

(DIRE) - "Con la speranza che si tolga veramente dai piedi, vorremmo sapere se, oltre alla candidatura, rinuncera' anche al vitalizio di 9.014 euro mensili". Lo scrive Beppe Grillo in un post pubblicato sul suo blog dal titolo 'Veltroni bussa sempre due volte', dopo la decisione del parlamentare del Pd, annunciata ieri, di non ricandidarsi alle prossime elezioni.

"Topo Gigio Veltroni- dice il fondatore del Movimento 5 stelle- e' andato a 'Che tempo che fa'. Ha detto che non si ricandidera' al Parlamento dopo sei legislature. I giornali on line l'hanno messa come prima notizia neppure si trattasse dello sbarco sulla luna di Amstrong. Gli italiani hanno invece pensato 'Ma chi se ne frega!'". Poi ricorda che "Uo'lter Veltroni si era gia' confessato in passato con lo stuoino Fazio, ai tempi in cui era sindaco di Roma. Giuro' allora che dopo il suo mandato si sarebbe ritirato dalla politica per andare in Africa. Non mantenne la parola e gli africani ancora ringraziano".

4- PD: D'ALEMA, MI CANDIDO SOLO SE ME LO CHIEDE PARTITO
(ANSA) - "La mia disposizione è a non candidarmi. Semmai posso candidarmi se il partito mi chiede di farlo". Lo ha detto l'esponente del Pd Massimo D'Alema intervenendo a Napoli a margine della presentazione del libro di Enrico Morando.

5- RENZI: "BENE VELTRONI, NON SARÀ L'UNICO"
Da www.repubblica.it

Matteo Renzi rilancia. Dopo la scelta di Walter Veltroni di non ricandidarsi in Parlamento 1, prova a fare pressing sugli altri leader storici. E questo nonostante le precisazioni dell'ex sindaco di Roma, che ha ripetuto: "La mia decisione non è un cedimento alla rottamazione". "Bene la scelta di Veltroni - scrive Renzi su Facebook - sono sicuro che non sarà l'unico a fare questo passo". Resta ora da vedere che cosa faranno gli altri maggiorenti di lungo corso del partito, spiazzati dalla mossa dell'ex segretario del Pd, mentre Massimo D'Alema, più volte attaccato dal rottamatore, incassa sull'Unità la solidarietà di centinaia di politici, imprenditori ed esponenti dell'associazionismo e del mondo accademico.

Per lui, oggi su l'Unità, una lettera con 700 firme a sostegno: "Basta divisioni e personalismi. Parta dal Sud la sfida per il governo. D'Alema è il punto di riferimento in questa battaglia".

DUEMILA AMMINISTRATORI CON BERSANI.
Intanto sono quasi duemila gli amministratori del Pd presidenti di regione, presidenti di provincia, sindaci e assessori che hanno già deciso di sostenere Pier Luigi Bersani nelle Primarie come candidato premier del Centrosinistra. Nella squadra bolognese di Bersani c'è anche Sandra Zampa, deputata Pd e portavoce dell'ex premier Romano Prodi,

"Il nostro Paese, oggi più che mai - affermano i firmatari dell'appello - ha la necessità di recuperare e riaffermare un legame profondo e diretto dei territori con la politica e con una classe dirigente eletta, capace di interpretare da un lato la forte spinta al nuovo e alle giovani generazioni che i cittadini reclamano, dall'altro lato il bisogno di esperienze e solidità istituzionale e politica che personalità come D'Alema apporterebbero alla sfida di governo che ci attende come centrosinistra".

Ma l'addio di Veltroni al Parlamento è destinato a pesare su tutto il Partito democratico. Intanto, in vista delle primarie Paolo Gentiloni conferma il suo sostegno a Matteo Renzi.

In cima alla lista dei decani Pd ci sono Anna Finocchiaro e Livia Turco, con 25 anni di presenza in Parlamento. Per Finocchiaro non ci sono ritiri in vista per il momento e la linea annunciata è quella di seguire le indicazioni del partito. Turco, giorni fa, aveva detto che sarebbe uscita dal Parlamento "solo se escono tutti gli altri, tranne Bindi, D'Alema e Veltroni". L'annuncio del ritiro dal Parlamento, a sorpresa, è arrivato proprio da uno di quelli che voleva salvare.

Massimo D'Alema in Parlamento c'è da 23 anni, Franco Marini e Anna Serafini da 20, mentre da 18 anni ci sono Rosy Bindi, Pierluigi Castagnetti, Giovanna Melandri, Enrico Morando. Da 15 a 16 anni di permanenza figurano poi, oltre a Veltroni, Gianclaudio Bressa, Tiziano Treu, Giuseppe Fioroni e Marco Follini, fra gli altri. Fioroni non sembra intenzionato a cedere e interpreta la scelta di Veltroni come un disagio di fronte ad un'alleanza che si sta profilando, nella quale l'ex segretario non si riconoscerebbe. Castagnetti ha già fatto un passo indietro, ma molti dei dirigenti di lunga data sono in attesa.

 

 

Walter Veltronipier luigi bersani PIERLUIGI BERSANI E CHIARA GELONI BEPPE GRILLO fabio fazio chetempochefa005 lapWALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANISandra ZampaROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…