1- NON SOLO OSANNA PER LA CARRAMBATA DI VELTRONI. BERSANIANI ALL'ATTACCO: HA SCELTO DI DARE IL GRANDE ANNUNCIO DELL’ADDIO AL PARLAMENTO PROPRIO NEL GIORNO DI APERTURA DELLA CAMPAGNA DI CULATELLO PER TOGLIERE SPAZIO AL COMIZIO DI BETTOLA 2- L’AMAZZONE DI “GIGI”, LA BIONDA CHIARA GELONI LASCIA POLEMICAMENTE LA DIRETTA DI TGCOM 24: “AVETE PARLATO SOLO DI VELTRONI, NEANCHE UN’IMMAGINE DEL SEGRETARIO!” 3- L’AFFONDO DI GRILLO: “UOLTER RINUNCERÀ ANCHE AL VITALIZIO DA 9MILA EURO AL MESE?” 4- D’ALEMA: “MI CANDIDO SOLO SE IL PD LO CHIEDE”. RENZI: "BENE VELTRONI, NON SARÀ L'UNICO" 5- TOP ROTTAMANDI: FINOCCHIARO E LIVIA TURCO, 25 ANNI IN PARLAMENTO; D'ALEMA DA 23, FRANCO MARINI E ANNA SERAFINI DA 20, DA 18 ROSY BINDI, I CASTAGNETTI E MELANDRI

1 - PD. VELINA ROSSA: DA VELTRONI GESTO PER TOGLIERE SPAZIO A BERSANI
(DIRE) - Da Veltroni "un atto di ipocrisia politica", "un gesto gratuito" che ha tolto "spazio all'avvenimento annunciato dal segretario Bersani". La Velina Rossa attacca l'ex sindaco di Roma che ha garantito di non volersi ricandidare in Parlamento. Ora, si legge nella nota, "potra' finalmente dedicarsi ai problemi dell'Africa".

2 - LA VALCHIRIA BERSANIANA CHIARA GELONI SBRAITA A TGCOM 24: PARLATE SOLO DI VELTRONI, E BERSANI?
Da "Twitter"


TWIT DI CHIARA GELONI (direttore Youdem)
più spazio a uno che non si ricandida a deputato che a uno che si candida premier. massimo rispetto per la scelta di wv, ma #rottamalastampa

TWIT DI MARIO LAVIA (vicedirettore "Europa")
@lageloni Non ti sfuggerà che la prima non era nota, la seconda era nota da sei mesi (con tutto il rispetto).

TWIT DI CHIARA GELONI (direttore Youdem)
@mariolavia sono appena uscita da una trasmissione "su pd e primarie". hanno fatto SOLO domande su veltroni. normale? per me no

3 - PD. BEPPE GRILLO: VELTRONI RINUNCIA ANCHE A 9MILA EURO VITALIZIO?
A FAZIO DISSE CHE ANDAVA IN AFRICA, PAROLA NON MANTENUTA

(DIRE) - "Con la speranza che si tolga veramente dai piedi, vorremmo sapere se, oltre alla candidatura, rinuncera' anche al vitalizio di 9.014 euro mensili". Lo scrive Beppe Grillo in un post pubblicato sul suo blog dal titolo 'Veltroni bussa sempre due volte', dopo la decisione del parlamentare del Pd, annunciata ieri, di non ricandidarsi alle prossime elezioni.

"Topo Gigio Veltroni- dice il fondatore del Movimento 5 stelle- e' andato a 'Che tempo che fa'. Ha detto che non si ricandidera' al Parlamento dopo sei legislature. I giornali on line l'hanno messa come prima notizia neppure si trattasse dello sbarco sulla luna di Amstrong. Gli italiani hanno invece pensato 'Ma chi se ne frega!'". Poi ricorda che "Uo'lter Veltroni si era gia' confessato in passato con lo stuoino Fazio, ai tempi in cui era sindaco di Roma. Giuro' allora che dopo il suo mandato si sarebbe ritirato dalla politica per andare in Africa. Non mantenne la parola e gli africani ancora ringraziano".

4- PD: D'ALEMA, MI CANDIDO SOLO SE ME LO CHIEDE PARTITO
(ANSA) - "La mia disposizione è a non candidarmi. Semmai posso candidarmi se il partito mi chiede di farlo". Lo ha detto l'esponente del Pd Massimo D'Alema intervenendo a Napoli a margine della presentazione del libro di Enrico Morando.

5- RENZI: "BENE VELTRONI, NON SARÀ L'UNICO"
Da www.repubblica.it

Matteo Renzi rilancia. Dopo la scelta di Walter Veltroni di non ricandidarsi in Parlamento 1, prova a fare pressing sugli altri leader storici. E questo nonostante le precisazioni dell'ex sindaco di Roma, che ha ripetuto: "La mia decisione non è un cedimento alla rottamazione". "Bene la scelta di Veltroni - scrive Renzi su Facebook - sono sicuro che non sarà l'unico a fare questo passo". Resta ora da vedere che cosa faranno gli altri maggiorenti di lungo corso del partito, spiazzati dalla mossa dell'ex segretario del Pd, mentre Massimo D'Alema, più volte attaccato dal rottamatore, incassa sull'Unità la solidarietà di centinaia di politici, imprenditori ed esponenti dell'associazionismo e del mondo accademico.

Per lui, oggi su l'Unità, una lettera con 700 firme a sostegno: "Basta divisioni e personalismi. Parta dal Sud la sfida per il governo. D'Alema è il punto di riferimento in questa battaglia".

DUEMILA AMMINISTRATORI CON BERSANI.
Intanto sono quasi duemila gli amministratori del Pd presidenti di regione, presidenti di provincia, sindaci e assessori che hanno già deciso di sostenere Pier Luigi Bersani nelle Primarie come candidato premier del Centrosinistra. Nella squadra bolognese di Bersani c'è anche Sandra Zampa, deputata Pd e portavoce dell'ex premier Romano Prodi,

"Il nostro Paese, oggi più che mai - affermano i firmatari dell'appello - ha la necessità di recuperare e riaffermare un legame profondo e diretto dei territori con la politica e con una classe dirigente eletta, capace di interpretare da un lato la forte spinta al nuovo e alle giovani generazioni che i cittadini reclamano, dall'altro lato il bisogno di esperienze e solidità istituzionale e politica che personalità come D'Alema apporterebbero alla sfida di governo che ci attende come centrosinistra".

Ma l'addio di Veltroni al Parlamento è destinato a pesare su tutto il Partito democratico. Intanto, in vista delle primarie Paolo Gentiloni conferma il suo sostegno a Matteo Renzi.

In cima alla lista dei decani Pd ci sono Anna Finocchiaro e Livia Turco, con 25 anni di presenza in Parlamento. Per Finocchiaro non ci sono ritiri in vista per il momento e la linea annunciata è quella di seguire le indicazioni del partito. Turco, giorni fa, aveva detto che sarebbe uscita dal Parlamento "solo se escono tutti gli altri, tranne Bindi, D'Alema e Veltroni". L'annuncio del ritiro dal Parlamento, a sorpresa, è arrivato proprio da uno di quelli che voleva salvare.

Massimo D'Alema in Parlamento c'è da 23 anni, Franco Marini e Anna Serafini da 20, mentre da 18 anni ci sono Rosy Bindi, Pierluigi Castagnetti, Giovanna Melandri, Enrico Morando. Da 15 a 16 anni di permanenza figurano poi, oltre a Veltroni, Gianclaudio Bressa, Tiziano Treu, Giuseppe Fioroni e Marco Follini, fra gli altri. Fioroni non sembra intenzionato a cedere e interpreta la scelta di Veltroni come un disagio di fronte ad un'alleanza che si sta profilando, nella quale l'ex segretario non si riconoscerebbe. Castagnetti ha già fatto un passo indietro, ma molti dei dirigenti di lunga data sono in attesa.

 

 

Walter Veltronipier luigi bersani PIERLUIGI BERSANI E CHIARA GELONI BEPPE GRILLO fabio fazio chetempochefa005 lapWALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANISandra ZampaROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”