IL ROTTAMATORE? MI FA UN ‘BAFFINO’ – D’ALEMA AL MASSIMO (DEL ROSICAMENTO): ‘RENZI? LO APPOGGIANO REP., IL POTERE ECONOMICO E ANCHE LELE MORA’ – ‘SE VINCE, DAREMO BATTAGLIA, NON MOLLIAMO’…

Alessandro Ferrucci per "Il Fatto Quotidiano"

Civati lo tratta come il cugino sciocco di Renzi. Renzi è l'elemento esterno, dannoso, ignaro del pericolo imminente all'interno del partito. Lui è Massimo D'Alema, tutti e tre sono del Pd e mancano 48 ore alle primarie. "Ma come si fa a votare Civati! - sibila il Lìder Maximo - Come! La maggior parte di quelli che lo votano non lo conoscono. Se lo conoscessero non lo voterebbero".

E poi: "Se dovesse prevalere Renzi, io non credo nelle scissioni, ma ci organizzeremo. Abbiamo radici profonde e abbiamo una antica tradizione di lotta, una tradizione tenace che hanno provato in molti a eliminare, anche gente con più attributi di Renzi. Gli è andata male, come andrà male a lui. Noi non possiamo mollare il campo!". Qualche applauso.

Cerignola, l'appuntamento era fissato per le 17 tonde. Non c'è nessuno. Massimo D'Alema va a prendere il caffè. Diciassette e trenta, arriva qualcuno. Massimo D'Alema aspetta a entrare in sala. Dieci minuti alle 18, ottanta militanti del Pd si siedono, l'effetto ottico è accettabile, si può iniziare.

Così nella città natale di Giuseppe Di Vittorio, nella sala consigliare a lui intitolata, è possibile ritrovare tracce della gente cara allo storico leader della Cgil: facce cotte dal sole, mani callose, maglioni a girocollo. Qualcuno indossa la giacca e la cravatta, soprattutto le nuove generazioni, attente nello stile e a controllare anche l'inflessione dialettale. Sono riuniti per ascoltare l'ex premier, arrivato in Puglia per aiutare Gianni Cuperlo, la strategia è azzerare gli avversari.

Szzzzz, szzzzz, il microfono non funziona, a D'Alema si arriccia un lato della bocca, la sua smorfia più celebre, chiede agli organizzatori di risolvere il problema. Subito staccano il collegamento, preoccupati di aver infastidito l'illustre ospite. "Poco male, sono abituato a fare i comizi senza amplificazione". La voce forte, perentoria, lo dimostra, però non molla il "gelato", continua a parlarci sopra e svela come Renzi è riuscito a diventare Renzi: "Grazie ai giornali, al potere economico e a parte del nostro partito. Sono loro ad aver creato il fenomeno. Repubblica in particolare non dà notizie, gli fa solo pubblicità visto l'endorsement di De Benedetti, serve a creare un clima, ma si manipola il voto e l'opinione delle persone".

Nessun boato in sala. Meglio ricorrere a un evergreen, a una certezza. Come Albachiara per Vasco Rossi alla fine del concerto, arriva anche il riferimento all'antico antagonista: "Ogni volta che abbiamo sfidato la destra attraverso il leaderismo abbiamo perso, come con Veltroni. Noi dobbiamo utilizzare la politica, non un unto dal signore. Quando abbiamo vinto è stato grazie alla costruzione di una coalizione, esattamente quanto accaduto con Prodi, scelto da me nel 1996".

Angosce democratiche: "Abbiamo trasformato questo partito in un votificio, dove si vota continuamente. Una ginnastica elettorale. Mentre in un congresso ci si dovrebbe parlare. Confrontarci. Dobbiamo mettere in piedi una comunità di persone, non una macchina elettorale a servizio del leader. Lo vedete che fa Renzi? È pronto a mandare via Letta, mentre Civati urla: ‘Se vinco basta governo delle larghe intese'. Ma le larghe intese non ci sono più, diteglielo! Svegliate il giovanotto, è un tipo confuso". Sempre pochi applausi. Qualche sbadiglio. Non è la solita platea adorante, il tempo passa anche nella ex enclave rossa: "Per forza - racconta uno dei partecipanti - ha presente quante porcate ho visto a Cerignola? Come ovunque, per carità, ma ci siamo un po' rotti".

Anche D'Alema non è il solito comiziante con il gusto della battuta, della frecciata, della certezza infusa, solo un paio di volte modula la voce con antica tecnica per arrivare al consenso commosso. Non ci riesce.

COSÌ CAMBIA bersaglio, senza nominarlo: "Dall'altra parte c'è quello del ‘vaffadei', ma possiamo anche staccare le Alpi dall'Italia e vedere dove andiamo a finire nel Mediterraneo! Io capisco la rabbia, ma la rabbia dei cittadini non può diventare suicidio". Solita reazione dai presenti. Meglio tornare sul campo principale. "Il voto andrebbe depurato delle sedi dove si è superato l'85 per cento dei consensi, dove si sono presentati con pacchetti di tessere.

Anche Lele Mora vota Renzi, ma se votano i nostri l'esito è aperto. Se arrivano quelli degli altri partiti, allora vince lui, uno che non appartiene alla nostra civiltà, tradizione e cultura". Mentre Cuperlo è "uno dei nostri", anche se ne parla poco, mentre non cita mai, ma proprio mai, Pier Luigi Bersani, causa del disastro.

Quindi una chiosa con lacrima, offerta un'ora dopo in un appuntamento a Foggia: "Il centralismo democratico era bellissimo e non contemplava le primarie. Ma la parte più bella era il sostantivo, di democratico c'era poco". E per lui, uno come Renzi, sarebbe stato dal-l'altra parte, a casa sua, nella Democrazia cristiana.
Twitter: @A_Ferrucci

 

DALEMA E RENZI Matteo Renzi Matteo Renzi CARLO DE BENEDETTI ANNI NOVANTA MASSIMO DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegCONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI jm33 briatore lele mora

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO