merkel migranti rifugiati madre teresa

D’ORA IN POI CHIAMATEMI “SUOR ANGELA” – IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, LA MERKEL VA AL MEETING DI SANT’EGIDIO E PROMUOVE IL DIALOGO FRA LE RELIGIONI. MA SOPRATTUTTO BENEDICE I FINANZIAMENTI PER L’AFRICA PER BLOCCARE I MIGRANTI, COME FATTO CON LA TURCHIA – TAJANI: SERVE UN PIANO MARSHALL DA 40 MILIARDI

 

Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera

 

tajani merkel1tajani merkel1

Il dialogo tra le religioni «non solo è possibile, ma necessario». La responsabilità della pace, però, «è universale» e l' Europa deve fare la sua parte. Fermando i trafficanti di uomini e aprendo vie di accesso legali per i rifugiati, senza dimenticare chi è trattenuto in Libia in «condizioni catastrofiche». La sua ricetta per una convivenza «pacifica e proficua per tutti».

 

 Angela Merkel l' ha illustrata ieri, a pochi giorni dal voto in Germania, di fronte alla platea ricca di leader religiosi e autorità morali e politiche, giunte da ogni parte del mondo, per rispondere all' appello al dialogo della Comunità di Sant' Egidio: dalla massima autorità sunnita, il Grande Imam della moschea di Al-Azhar del Cairo, Ahmad Al Tayyeb; al rabbino di Francoforte Avichai Apel; dal presidente del Niger Mahamadohu Issoufou, al presidente dell' Europarlamento Antonio Tajani; dal patriarca greco ortodosso Giovanni X al presidente del Rissho Kosei Kai (una delle espressioni più importanti del buddhismo giapponese) a cardinali, vescovi e intellettuali come l' ambientalista Jeffrey Sachs.

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

 

Una tre giorni di riflessioni, interventi e contributi, che, nel solco dell' incontro di Assisi voluto da papa Giovanni Paolo II nell' 86, cerca di costruire «Vie di Pace». Usando le religioni come acqua per spegnere i conflitti e non benzina per farli divampare. «La globalizzazione è rimasta senz' anima», evidenzia il fondatore della Comunità, Andrea Riccardi. Strigliando i leader religiosi, ad avere «più coraggio». Come auspica anche il Papa che in un messaggio al meeting invita l' Europa ad essere «più unita e aperta».

 

La Merkel dà il benvenuto a tutti. Rivendica i trattati di pace che, 500 anni fa, qui in Westfalia, archiviarono la Guerra dei Trent' anni. Ammette che non furono risolutivi: «Ci fu la Prima guerra mondiale e poi la Seconda, scatenata dalla Germania che portò alla Shoa». Rimarca che «è triste doversi ritrovare ancora a dire che la violenza non ha alcuna giustificazione religiosa» e invita l' Europa a «non lasciare soli i Paesi in crisi».

protesta contro merkel degli anti musulmani di pegidaprotesta contro merkel degli anti musulmani di pegida

 

«Bene l' accordo con la Turchia», dice. «Ora ne servono altri con la Libia, il Niger ed il Ciad e collaborare meglio con i Paesi di origine e transito», aggiunge, anche per ricollocare i giovani africani, «chiave essenziale per lo sviluppo economico e democratico di una società».

 

Andrea Riccardi Andrea Riccardi

Concorda, Tajani. Rivendica l' orgoglio di un' Europa «unico continente in cui per 70 anni ciascuno ha potuto professare la propria religione e da cui è bandita la pena di morte». E lancia un Piano Marshall per l' Africa: «Non bastano 4 miliardi, ne servono 40». Punti di vista. Che non sempre collimano. L' imam Al Tayyeb, è d' accordo nella condanna al terrorismo. Ma non sulle sue origini... «Il terrorismo dell' Isis è simile a un trovatello - dice sarcastico - senza né madre, né padre. È nato con zanne e artigli. E si è alleato con potenze straniere. Non aveva ancora 3 anni che già diffondeva in tutto il mondo il messaggio per espandere lo Stato Islamico. Non riesco a capire la sua potenza tecnologica e scientifica e la politica del mordi e fuggi nel combatterlo».

 

Il leader sunnita denuncia il genocidio ignorato dei Rohingya, minoranza musulmana birmana. E la troppa voglia dell' Occidente di «combattere guerre al posto degli altri nei Paesi musulmani». Ma, assicura, collaborerà: «Non c' è pace nel mondo, se non c' è pace nelle religioni». Servirà? 25 anni fa, dalla mediazione di Sant' Egidio e un evento simile è nata la pace in Mozambico.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…