ghirra truzzu

DAGLI 80 EURO AGLI 80 VOTI: LA FINACCIA DEL PD - A CAGLIARI FRANCESCA GHIRRA CHIEDE IL RICONTEGGIO: "CONSIDERATE LE 1.300 SCHEDE NULLE E LE OLTRE VENTI CONTESTATE, CI SONO SOLO 80 VOTI CHE CI SEPARANO DAL BALLOTTAGGIO", CHIARISCE GHIRRA, CHE ALLA FINE SI FERMERÀ AL 47,7%, INVITANDO IL VINCITORE TRUZZU ALLA PRUDENZA - LA REPLICA: "MA QUALE PRUDENZA, IL SITO DEL COMUNE SCRIVE CHE HO RAGGIUNTO IL 50,12%, NEL 2016 MASSIMO ZEDDA VINSE AL PRIMO TURNO COL 50,01 E NESSUNO SI POSE PROBLEMI"

Roberta Celot per l'ANSA

 

francesca ghirra 3

Il centrodestra conquista Cagliari dopo 8 anni: finisce l'era Zedda e comincia quella di Paolo Truzzu, 46 anni, attuale consigliere regionale di Fdi, incarico che dovrà lasciare per vestire la fascia tricolore. Un vero exploit per il suo partito, che con l'11,6% diventa il primo del centrodestra nel capoluogo e secondo in assoluto dopo il Pd (16,3). Un risultato che fa esultare la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni: "E' un trionfo". Una manciata di preferenze, 1.582, divide Truzzu dalla candidata sconfitta, l'assessora uscente all'Urbanistica Francesca Ghirra, braccio destro di Zedda nella precedente legislatura. E così il centrosinistra chiede adesso il riconteggio.

 

paolo truzzu 3

"Considerate le 1.300 schede nulle e le oltre venti contestate, ci sono solo 80 voti che ci separano dal ballottaggio", chiarisce Ghirra, che alla fine si fermerà al 47,7%, invitando il vincitore alla prudenza. "Ma quale prudenza - replica Truzzu - il sito del Comune scrive che ho raggiunto il 50,12%, nel 2016 Massimo Zedda vinse al primo turno col 50,01 e nessuno si pose problemi". Comunque vada, la performance complessiva del centrosinistra in questa tornata amministrativa è stata deludente. Lo ammette lo stesso segretario nazionale del Pd. "Sono risultati purtroppo non incoraggianti su cui dobbiamo riflettere", commenta Nicola Zingaretti. "Il clima non era l'ideale - spiega Ghirra - Un vento di centrodestra sta soffiando non solo in Sardegna".

 

Sull'esito del voto ha pesato il forte astensionismo: solo un elettore su due è andato alle urne a Cagliari, e nessuno dei tre contendenti - in corsa c'era anche l'indipendente Angelo Cremone (2,1%) - è riuscito ad intercettare i sostenitori dei 5 stelle, movimento assente nella sfida del capoluogo e rimasto a bocca asciutta anche in tutti gli altri 27 Comuni coinvolti da questa tornata amministrativa. Uno zero nel pallottoliere pentastellato della Sardegna che fa dire a Berlusconi:

paolo truzzu 2

 

"La loro stagione politica può dirsi conclusa". La Lega a Cagliari non ha sfondato: resta un miraggio quel 22,7% conquistato alle Europee. Nel capoluogo si deve accontentare solo del 5,4%, con uno scarto di due punti sopra Fi (5,2%). "Ma partivano da zero", precisa il coordinatore regionale del Carroccio Eugenio Zoffili, pronto però ad applaudire il primo sindaco leghista nella storia della Sardegna: è Tittino Cau di Illorai, in provincia di Sassari. L'asse Lega-Psd'Az al governo della Regione, che su questo voto amministrativo ha misurato i suoi consensi dopo la vittoria del 24 febbraio scorso, ha comunque trainato il buon risultato dei sardisti a Cagliari: salgono al 9,6%, due punti in più rispetto al 2016, quando però il partito era alleato con il centrosinistra. Non solo Cagliari.

massimo zedda francesca ghirra 1

 

La coalizione di centrosinistra perde anche Alghero con l'uscente Mario Bruno (31,9%). Il Comune va subito al primo turno al sardista Mario Conoci (53,1%), sostenuto da otto liste del centrodestra, compresa la Lega. Tra le grandi città, sopra i 15mila abitanti, il centrosinistra festeggia solo a Sinnai, area metropolitana di Cagliari: Tarcisio Anedda, del Pd, diventa sindaco con il 50,3%. Tutto da rifare invece a Sassari e Monserrato, dove si andrà al ballottaggio domenica 30 giugno.

 

A Sassari il centrosinistra è avanti con il magistrato prossimo alla pensione, Mariano Brianda (34%). Se la dovrà vedere con l'ex sindaco ed ex deputato Nanni Campus (30,5), indipendente di area centrodestra. Solo terza la coalizione compatta di centrodestra (16,3%), quarto il M5s (14,4%). A Monserrato, invece, è in testa il sindaco uscente Tomaso Locci (48,8%), area centrodestra sostenuto da tre civiche. La sfidante è Valentina Picciau (23,6%), esponente del Pd con l'appoggio di due civiche.

paolo truzzu giorgia melonimassimo zedda francesca ghirrapaolo truzzu 1francesca ghirra 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…