ghirra truzzu

DAGLI 80 EURO AGLI 80 VOTI: LA FINACCIA DEL PD - A CAGLIARI FRANCESCA GHIRRA CHIEDE IL RICONTEGGIO: "CONSIDERATE LE 1.300 SCHEDE NULLE E LE OLTRE VENTI CONTESTATE, CI SONO SOLO 80 VOTI CHE CI SEPARANO DAL BALLOTTAGGIO", CHIARISCE GHIRRA, CHE ALLA FINE SI FERMERÀ AL 47,7%, INVITANDO IL VINCITORE TRUZZU ALLA PRUDENZA - LA REPLICA: "MA QUALE PRUDENZA, IL SITO DEL COMUNE SCRIVE CHE HO RAGGIUNTO IL 50,12%, NEL 2016 MASSIMO ZEDDA VINSE AL PRIMO TURNO COL 50,01 E NESSUNO SI POSE PROBLEMI"

Roberta Celot per l'ANSA

 

francesca ghirra 3

Il centrodestra conquista Cagliari dopo 8 anni: finisce l'era Zedda e comincia quella di Paolo Truzzu, 46 anni, attuale consigliere regionale di Fdi, incarico che dovrà lasciare per vestire la fascia tricolore. Un vero exploit per il suo partito, che con l'11,6% diventa il primo del centrodestra nel capoluogo e secondo in assoluto dopo il Pd (16,3). Un risultato che fa esultare la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni: "E' un trionfo". Una manciata di preferenze, 1.582, divide Truzzu dalla candidata sconfitta, l'assessora uscente all'Urbanistica Francesca Ghirra, braccio destro di Zedda nella precedente legislatura. E così il centrosinistra chiede adesso il riconteggio.

 

paolo truzzu 3

"Considerate le 1.300 schede nulle e le oltre venti contestate, ci sono solo 80 voti che ci separano dal ballottaggio", chiarisce Ghirra, che alla fine si fermerà al 47,7%, invitando il vincitore alla prudenza. "Ma quale prudenza - replica Truzzu - il sito del Comune scrive che ho raggiunto il 50,12%, nel 2016 Massimo Zedda vinse al primo turno col 50,01 e nessuno si pose problemi". Comunque vada, la performance complessiva del centrosinistra in questa tornata amministrativa è stata deludente. Lo ammette lo stesso segretario nazionale del Pd. "Sono risultati purtroppo non incoraggianti su cui dobbiamo riflettere", commenta Nicola Zingaretti. "Il clima non era l'ideale - spiega Ghirra - Un vento di centrodestra sta soffiando non solo in Sardegna".

 

Sull'esito del voto ha pesato il forte astensionismo: solo un elettore su due è andato alle urne a Cagliari, e nessuno dei tre contendenti - in corsa c'era anche l'indipendente Angelo Cremone (2,1%) - è riuscito ad intercettare i sostenitori dei 5 stelle, movimento assente nella sfida del capoluogo e rimasto a bocca asciutta anche in tutti gli altri 27 Comuni coinvolti da questa tornata amministrativa. Uno zero nel pallottoliere pentastellato della Sardegna che fa dire a Berlusconi:

paolo truzzu 2

 

"La loro stagione politica può dirsi conclusa". La Lega a Cagliari non ha sfondato: resta un miraggio quel 22,7% conquistato alle Europee. Nel capoluogo si deve accontentare solo del 5,4%, con uno scarto di due punti sopra Fi (5,2%). "Ma partivano da zero", precisa il coordinatore regionale del Carroccio Eugenio Zoffili, pronto però ad applaudire il primo sindaco leghista nella storia della Sardegna: è Tittino Cau di Illorai, in provincia di Sassari. L'asse Lega-Psd'Az al governo della Regione, che su questo voto amministrativo ha misurato i suoi consensi dopo la vittoria del 24 febbraio scorso, ha comunque trainato il buon risultato dei sardisti a Cagliari: salgono al 9,6%, due punti in più rispetto al 2016, quando però il partito era alleato con il centrosinistra. Non solo Cagliari.

massimo zedda francesca ghirra 1

 

La coalizione di centrosinistra perde anche Alghero con l'uscente Mario Bruno (31,9%). Il Comune va subito al primo turno al sardista Mario Conoci (53,1%), sostenuto da otto liste del centrodestra, compresa la Lega. Tra le grandi città, sopra i 15mila abitanti, il centrosinistra festeggia solo a Sinnai, area metropolitana di Cagliari: Tarcisio Anedda, del Pd, diventa sindaco con il 50,3%. Tutto da rifare invece a Sassari e Monserrato, dove si andrà al ballottaggio domenica 30 giugno.

 

A Sassari il centrosinistra è avanti con il magistrato prossimo alla pensione, Mariano Brianda (34%). Se la dovrà vedere con l'ex sindaco ed ex deputato Nanni Campus (30,5), indipendente di area centrodestra. Solo terza la coalizione compatta di centrodestra (16,3%), quarto il M5s (14,4%). A Monserrato, invece, è in testa il sindaco uscente Tomaso Locci (48,8%), area centrodestra sostenuto da tre civiche. La sfidante è Valentina Picciau (23,6%), esponente del Pd con l'appoggio di due civiche.

paolo truzzu giorgia melonimassimo zedda francesca ghirrapaolo truzzu 1francesca ghirra 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…