ghirra truzzu

DAGLI 80 EURO AGLI 80 VOTI: LA FINACCIA DEL PD - A CAGLIARI FRANCESCA GHIRRA CHIEDE IL RICONTEGGIO: "CONSIDERATE LE 1.300 SCHEDE NULLE E LE OLTRE VENTI CONTESTATE, CI SONO SOLO 80 VOTI CHE CI SEPARANO DAL BALLOTTAGGIO", CHIARISCE GHIRRA, CHE ALLA FINE SI FERMERÀ AL 47,7%, INVITANDO IL VINCITORE TRUZZU ALLA PRUDENZA - LA REPLICA: "MA QUALE PRUDENZA, IL SITO DEL COMUNE SCRIVE CHE HO RAGGIUNTO IL 50,12%, NEL 2016 MASSIMO ZEDDA VINSE AL PRIMO TURNO COL 50,01 E NESSUNO SI POSE PROBLEMI"

Roberta Celot per l'ANSA

 

francesca ghirra 3

Il centrodestra conquista Cagliari dopo 8 anni: finisce l'era Zedda e comincia quella di Paolo Truzzu, 46 anni, attuale consigliere regionale di Fdi, incarico che dovrà lasciare per vestire la fascia tricolore. Un vero exploit per il suo partito, che con l'11,6% diventa il primo del centrodestra nel capoluogo e secondo in assoluto dopo il Pd (16,3). Un risultato che fa esultare la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni: "E' un trionfo". Una manciata di preferenze, 1.582, divide Truzzu dalla candidata sconfitta, l'assessora uscente all'Urbanistica Francesca Ghirra, braccio destro di Zedda nella precedente legislatura. E così il centrosinistra chiede adesso il riconteggio.

 

paolo truzzu 3

"Considerate le 1.300 schede nulle e le oltre venti contestate, ci sono solo 80 voti che ci separano dal ballottaggio", chiarisce Ghirra, che alla fine si fermerà al 47,7%, invitando il vincitore alla prudenza. "Ma quale prudenza - replica Truzzu - il sito del Comune scrive che ho raggiunto il 50,12%, nel 2016 Massimo Zedda vinse al primo turno col 50,01 e nessuno si pose problemi". Comunque vada, la performance complessiva del centrosinistra in questa tornata amministrativa è stata deludente. Lo ammette lo stesso segretario nazionale del Pd. "Sono risultati purtroppo non incoraggianti su cui dobbiamo riflettere", commenta Nicola Zingaretti. "Il clima non era l'ideale - spiega Ghirra - Un vento di centrodestra sta soffiando non solo in Sardegna".

 

Sull'esito del voto ha pesato il forte astensionismo: solo un elettore su due è andato alle urne a Cagliari, e nessuno dei tre contendenti - in corsa c'era anche l'indipendente Angelo Cremone (2,1%) - è riuscito ad intercettare i sostenitori dei 5 stelle, movimento assente nella sfida del capoluogo e rimasto a bocca asciutta anche in tutti gli altri 27 Comuni coinvolti da questa tornata amministrativa. Uno zero nel pallottoliere pentastellato della Sardegna che fa dire a Berlusconi:

paolo truzzu 2

 

"La loro stagione politica può dirsi conclusa". La Lega a Cagliari non ha sfondato: resta un miraggio quel 22,7% conquistato alle Europee. Nel capoluogo si deve accontentare solo del 5,4%, con uno scarto di due punti sopra Fi (5,2%). "Ma partivano da zero", precisa il coordinatore regionale del Carroccio Eugenio Zoffili, pronto però ad applaudire il primo sindaco leghista nella storia della Sardegna: è Tittino Cau di Illorai, in provincia di Sassari. L'asse Lega-Psd'Az al governo della Regione, che su questo voto amministrativo ha misurato i suoi consensi dopo la vittoria del 24 febbraio scorso, ha comunque trainato il buon risultato dei sardisti a Cagliari: salgono al 9,6%, due punti in più rispetto al 2016, quando però il partito era alleato con il centrosinistra. Non solo Cagliari.

massimo zedda francesca ghirra 1

 

La coalizione di centrosinistra perde anche Alghero con l'uscente Mario Bruno (31,9%). Il Comune va subito al primo turno al sardista Mario Conoci (53,1%), sostenuto da otto liste del centrodestra, compresa la Lega. Tra le grandi città, sopra i 15mila abitanti, il centrosinistra festeggia solo a Sinnai, area metropolitana di Cagliari: Tarcisio Anedda, del Pd, diventa sindaco con il 50,3%. Tutto da rifare invece a Sassari e Monserrato, dove si andrà al ballottaggio domenica 30 giugno.

 

A Sassari il centrosinistra è avanti con il magistrato prossimo alla pensione, Mariano Brianda (34%). Se la dovrà vedere con l'ex sindaco ed ex deputato Nanni Campus (30,5), indipendente di area centrodestra. Solo terza la coalizione compatta di centrodestra (16,3%), quarto il M5s (14,4%). A Monserrato, invece, è in testa il sindaco uscente Tomaso Locci (48,8%), area centrodestra sostenuto da tre civiche. La sfidante è Valentina Picciau (23,6%), esponente del Pd con l'appoggio di due civiche.

paolo truzzu giorgia melonimassimo zedda francesca ghirrapaolo truzzu 1francesca ghirra 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)