xi jinping vladimir putin joe biden

DAGOREPORT - QUANDO FINIRA’ LA GUERRA IN UCRAINA, NULLA SARA' COME PRIMA - PER CONTRASTARE PUTIN, GLI USA HANNO DOVUTO RIPRENDERE IL DIALOGO CON LA CINA: DA "IMPERO DEL MALE" DELL’OCCIDENTE E’ DIVENTATO 'INTERLOCUTORE NECESSARIO' - UN'INTESA TRA KIEV E MOSCA NON AVREBBE L’EFFETTO DI RIMUOVERE LE SANZIONI ALLA RUSSIA: LA NORMALIZZAZIONE DELLE RELAZIONI RICHIEDERA’ ANNI - NON SOLO GLI STATI UNITI, ANCHE L’UNIONE EUROPEA DOVRA' RIPOSIZIONARSI NEI CONFRONTI DELL'EX DIAVOLO CINESE (IN BALLO 700 MILIARDI) - TRA I PARTITI DI CASA NOSTRA CI SARÀ UN RIPOSIZIONAMENTO PIÙ ASSERTIVO NELLA POLITICA INDUSTRIALE, ENERGETICA E FISCALE…

putin biden

DAGOREPORT

 

La guerra in Ucraina divampa e le bombe piovono su Mariupol. Ancora non si vede all’orizzonte la fine del sanguinoso conflitto né un negoziato che possa, anche temporaneamente, interrompere la mattanza russa.

 

Nonostante la mediazione sottotraccia della Cina, attraverso la Turchia, per portare Putin e Zelensky intorno a un tavolo per un cessate il fuoco, ci sono dei punti fermi su quel che avverrà al termine dello scontro armato, qualunque sarà il risultato raggiunto sul campo dall’esercito di Putin.

 

1) Un negoziato tra Kiev e Mosca, anche se portasse al cessate il fuoco, non avrebbe l’effetto di rimuovere le sanzioni alla Russia. Agli occhi dell’Occidente, Putin si è seduto dalla parte del torto, ha vestito i panni mimetici del “nemico numero uno”. L'invasione dell'Ucraina è una ferita che faticherà a rimarginarsi. Mosca sarà fuori dai circuiti sia economici che turistici e ricucire una relazione minima di fiducia, totalmente sbrindellata dall’avanzata dei tank russi in Ucraina, avrà bisogno di molto tempo.

 

xi jinping joe biden

2) Gli Stati Uniti e l’Unione Europea dovranno riposizionarsi nei confronti della Cina. Da grande avversario di Washington e dell’Occidente (dalla battaglia sul 5G alle accuse di Trump sul “virus cinese”), Pechino diventa improvvisamente interlocutore necessario.

 

Una Russia aggressiva, inaffidabile e ostile, costringe gli Stati Uniti a rinnodare un dialogo con il Dragone. Il tenore della telefonata di quasi due ore tra Biden e Xi Jinping ne è la riprova. La decisione di Pechino di non dare (per ora) armi ai russi, anche su pressione americana, ha stemperato la contrapposizione tra i due  padroni del mondo.

 

La fine della guerra in Ucraina, a cui Pechino sta sottotraccia contribuendo (il conflitto è ovviamente contro i suoi interessi commerciali), obbligherà gli Stati Uniti a ribaltare le relazioni diplomatiche decisamente ostili alla Via della Seta. Anche Bruxelles ora deve ri-orientare la sua contraddittoria politica estera verso Pechino, con cui è in ballo un interscambio commerciale da 700 miliardi di euro. Se ne parlerà al vertice Ue-Cina già programmato per l’8 aprile.

gasdotto

 

3) Nella politica italiana, dove si tira a campare tra un sopire e un rimandare, ci sarà un riposizionamento più assertivo nella politica industriale e energetica per rendere il Paese più autonomo e meno esposto ai pericolosi scossoni della politica internazionale.

 

4) In Europa si dovrà discutere, con meno indolenza e più convinzione, di difesa e fiscalità comune. L’Europa, prima con la crisi pandemica e poi con la guerra in Ucraina, ha mostrato di poter sopravvivere solo se compatta. La moneta unica non basta più a tenere insieme un puzzle sgangherato di paesi eterogenei e spesso in conflitto.

putin xi jinping

 

mario draghi emmanuel macron versailles

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…